Tag Archivio per: rally driver

,

Lady Mary Grosvenor, la lady del RAC Rally 1936

La sua seconda gara importante fu uno Short Handicap al Crystal Palace nel 1939, e fu seconda, su una Riley Sprite. Questa è stata la prima delle sue auto da corsa. Prediligeva la Sprite nella prima parte della sua carriera e ne possedeva…
100 anni di Storie di Rally 4

100 anni di Storie di Rally 4: le 76 storie finali

Perché l'importante è raccontare i rally, l'importante è tenere la memoria. Uno sport senza memoria è uno sport senza futuro. Anche nel quarto volume di 100 anni di Storie di Rally si spazia dagli albori della specialità ai giorni nostri…
duchessa d'uzès présidente del automobile club féminin 1927
,

Rallye Féminin Paris-Amsterdam: il rally delle donne

Molte delle pilote che parteciparono al Rallye Féminin Paris-Amsterdam rimangono ufficialmente anonime quanto alla loro identità completa, sebbene tutte sembrino fare parte del club, ricche e ben collegate e con residenza in Francia. Il…
Andruet-Biche, Rallye Monte-Carlo 1973

Capolavoro di Andruet-”Biche” al Rallye Monte-Carlo 1973

Ad un certo punto, 144 concorrenti (tutti privati) si ritrovarono bloccati a Burzet, e dopo diverse ore gli organizzatori decisero di escluderli dalla gara. Nonostante le motivazioni addotte (dopo un certo periodo la sorveglianza non può più…
Adartico Vudafieri al Rally Sanremo 1983

Numeri e curiosità del Rallye Sanremo 1983

Il numero "infortunato" prima della gara? E quali i numeri principali in gara? E i numeri dei piloti liguri a Sanremo? Senza dimenticare le curiosità sull'organizzatore Adolfo Rava ex rallysta, sulla figlia dell'ex presidente americano Kennedy,…
dario cerrato

La biografia di Dario Cerrato: una vita tra Opel e Lancia

Pur non avendo mai conquistato una prova con validità iridata, Cerrato è stato protagonista anche nel Mondiale con un secondo posto al Rally di Sanremo del 1986 quale miglior risultato. Questo libro ripercorre per la prima volta tutta la…
pauli toivonen, sanremo 1968

Rallye Sanremo 1968: nel segno di Toivonen-Tiukkanen

Il Rallye Sanremo va al finlandese Toivonen. L'inglese Pat Moss, in una durissima competizione, batte gli altri piloti e si classifica al secondo posto. Pianta percorre gli ultimi chilometri sui cerchioni e giunge ugualmente sulla pedana di…
mondiale rally 50 anni

Mondiale Rally 50 anni di storia nei grandi rally

A raccontare questa storia, anche attraverso le straordinarie immagini uscite dal suo obiettivo, è uno fra i più assidui frequentatori del mondo dei rally e fra i più apprezzati fotografi in quest’ambito. Ma oltre alle immagini, in questo…
rohrl, monte 1983
,

Walter Rohrl nel 1983 correrà con Lancia

Fino a quel giorno aveva vinto i Rally dell'Acropoli e del Canada contribuendo alla conquista del titolo mondiale da parte della Fiat. Nel 1979 ha vinto due gare valide per il campionato europeo (Sachs Winter e Hunsruch) e si è classificato…
Alén e il test con la WRC Plus come regalo di compleanno
,

Markku Alén alla vigilia del Rally Monte-Carlo 1984

Markku Alen, finlandese, sposato, con due figli maschi, Andrej e Anton, nati entrambi mentre il papa gareggiava lontano da casa; vincitore del primo titolo mondiale piloti nel 1978, quarto nella classifica speciale di sempre alle spalle di…
Colin McRae al RAC Rally 1994
,

Colin McRae campione del mondo 1995 per 36 secondi

Colin era ancora all'estremità rossa della scala Richter quando le auto sono scese dalla pedana di partenza per il Network Q Rally GB a Chester. Forzando la situazione in Spagna – perché McRae alla fine accettò di prendere una penalità…
mark thatcher

Quando il figlio della Lady di Ferro si perse alla Dakar

Nel 1982, il figlio di Margaret Thatcher, Mark, un pilota dilettante, fu "ingoiato" dalla Dakar Rally per diversi giorni e solo quando fu interessata la madre, nota come la Lady di Ferro, allora le ricerche iniziarono seriamente e il figlio…
Derek Warwick
,

Derek Warwick, il velocista rapito dal RAC Rally

Nel 1991, l'anno dopo l'esperienza al RAC, Derek Warwick tornò nel Campionato del Mondo Sport Prototipi guidando la Jaguar XJR-14. Nel 1992 fu ingaggiato dalla Peugeot per guidare la 905; con tale vettura divenne campione del mondo assieme…
Una cartolina d'antan di Attilio Bettega

Gli eroi Lancia e il Gruppo B: una fantastica avventura

Sebbene mostri come la Peugeot 205 e le successive versioni dell'Audi Quattro esprimano bene la potenza massima del Gruppo B, molti vedono nella Lancia Rally 037 e nella Delta S4 - guidate dal carismatico quartetto composto da Toivonen, Alén,…
duchessa d'uzès présidente del automobile club féminin 1927
,

La federazione per sole francesi: Automobile Club Feminin

Ad un certo punto, l'associazione organizzò i propri rally, compresi alcuni internazionali: il Rally Parigi-Roma nel 1932 e il Rally Parigi-Amsterdam nel 1931. Nei suoi primi giorni, fu responsabile del Rally Parigi-La Baule che iniziò nel…
röhrl geistdörfer, sanremo 1985 foto luchifumy
,

Rally di Sanremo 1985: Rohrl mattatore e l’annuncio del Memorial Bettega

Il Rally di Sanremo 1985 ha sempre e solo avuto un leader indiscusso, che ha dominato fin dall'inizio delle ostilità. Il suo nome è Walter Rohrl. Il pilota tedesco, con l'Audi quattro, è scattato con 5'22" di vantaggio sulla Peugeot 205…
cunico e la ford

Cunico e la Ford nei rally, un binomio vincente

Cunico e la Ford è un libro piacevolissimo da leggere tutto d'un fiato, ricco di dettagli e di un'accuratezza nelle ricerche al limite del maniacale. Ma d'altro canto, Franco Cunico è una star italiana del rallysmo internazionale meritevole…
Gli ingaggi dei piloti più pagati del WRC

Come si forma lo stipendio di un pilota del WRC?

Sébastien Ogier, che ha vinto quattro gare e ha centrato due terzi posti nel 2021, ha ricevuto quasi 3 milioni di euro di bonus. Quando Toyota ha vinto il Campionato del Mondo Rally Costruttori a Monza è piovuto 1 milione ulteriore. Tutto…
Ott Tanak lascia Toyota per Hyundai

4,9 milioni di euro a metà del 2023: stagione ricca per Ott Tanak

Il quotidiano economico finlandese Kauppalehti, ha rivelato che anno dopo anno, finalmente nel 2023 Ott Tanak ha raggiunto un guadagno di 4,9 milioni di euro. Per capirci, l'anno non è ancora finito e già si può parlare della stagione più…
gigi galli, ford focus wrc
,

Gigi Galli è il Colin McRae italiano (VIDEO)

Esordì nel 1995 aggiudicandosi il trofeo Fiat, nel 1998 divenne per la prima volta Campione Italiano Gr.N, titolo che porterà a casa anche nel 2000. Dopo alcune buone prestazioni nel mondiale rally, nel 2002 fu protagonista nel Campionato…
Miki Biasion in azione su Delta S4 al Rally di Sanremo del 1986

Rallye Sanremo 1986: un appassionato ricorda

Finita la PS torniamo giù, mio padre con un sorriso stampato esclama "abbiamo fatto bene a venire" ed io sono in estasi al punto che farò fatica a dormire quella notte. Il nostro sport è un qualcosa di meraviglioso, è cambiato, come è…
Markko Martin, Ford Focus WRC

WRC: in crescita il movimento estone nel Mondiale

Non solo il campione del mondo rally Ott Tanak e il primo pilota ufficiale estone nel WRC Markko Martin. In realtà, sono tanti i talenti del volante da rally estoni che hanno corso e stanno correndo nel Mondiale Rally. C'erano una volta…
Amilcare Ballestrieri, Rally Elba 1975

Ciao Amilcare: l’ultimo saluto ad Amilcare Ballestrieri

Negli anni ’70 si dedicò alle 4 ruote e vinse il campionato italiano rally del 1973 su Lancia Fulvia con navigatore Silvio Maiga. Ha anche partecipato al campionato del mondo con dieci gare dal 1973 al 1977, ottenendo un 5° posto come miglior…
Giandomenico Basso con la Fiat Grande Punto Super 2000
,

Giandomenico Basso, il ”Pirata” veneto

Nel 2001 e nel 2002 ha gareggiato nel Junior World Rally Championship con una Fiat Punto S1600, finendo rispettivamente quinto e quarto. Nel 2006 ha vinto la prima edizione dell'Intercontinental Rally Challenge e il Campionato Europeo Rally,…