Tag Archivio per: rally driver

citroen ds 19 liegi sofia liegi 1961
,

Quando la Citroen DS 19 vinse la Liegi-Sofia-Liegi

Sarebbe stato ragionevole aspettarsi il dominio di auto velocissime, come Porsche o Ferrari, oppure quello degli off-road come Jeep o Toyota, invece no: le tratte veloci erano compensate dalle mulattiere, se nelle prime le sportive di Stoccarda…
Rally Liegi-Sofia-Liegi, 1963, Eugen Böhringer e Klaus Kaiser con la Mercedes-Benz Typ 230 SL (W 113)
,

Liegi-Sofia-Liegi: la corsa della vita (VIDEO)

A volte una Gold Cup è stata anche assegnata ai vincitori di classe per tre anni consecutivi, come Bill Bengry. Dal 1961 al 1964 la rotta è stata cambiata in Liegi-Sofia-Liegi . In effetti, questo rifletteva la volontà dell'organizzatore…
hannu mikkola, acropolis rally 1981
,

La squalifica delle Audi all’Acropolis Rally 1981

Le macchine 8, 17 e 20 sono nientemeno che le Audi quattro di Mikkola, della Mouton e di Wittmann. Vivaci le proteste dei responsabili del team tedesco e minacce di ricorsi: tutto inutile, il Rally dell'Acropoli parte senza le tre Audi che…
luciano trombotto, rally elba 1971 foto rallymania
,

Luciano Trombotto: la storia di ”Lucky Rombo”

Luciano Trombotto era nato nel 1936 a San Secondo di Pinerolo, nella provincia di Torino, ed è mancato il 2 maggio 2023. Nella sua vita ha fatto di tutto. Ha aiutato suo padre nella vendita degli pneumatici ed è sempre stato rapito dal mondo…
Ove Andersson e Jean Todt al Rally MonteCarlo del 1973 con la Alpine Renault-A110 S

Storie e aneddoti sul Rallye Monte-Carlo

Dal 1906 fu istituita una prova di regolarità durante un viaggio di andata e ritorno Parigi-Montecarlo, tra il 25 novembre e il 5 dicembre, per i nuovi modelli del Salone di Parigi. Quando fu creato nel 1911 dai monegaschi Gabriel Vialon e…
La prima versione di Ford Focus WRC evoluta fino al 2002

WRC Story: 15 Campionati, poi il passaggio di consegne

Gli anni dal 1997 ad oggi hanno visto il pianeta rally vivere nel segno delle WRC partorite dall’intuitivo genio di Gabriele Cadringher. Purtroppo la sempre più invasiva presenza dei costruttori e dei relativi interessi nelle stanze dei…
miki biasion, memorial bettega 1986

Memorial Bettega: 27 edizioni in nome di Attilio

Nata per ricordare Bettega, la gara bolognese fino al 2011 ha regalato emozioni e spettacolo a piene mani. Lo scorso anno si è pensato che il Motor Show poteva farne a meno. Ma gli appassionati no. Sono passati gli anni, i protagonisti,…
dorothy champney
,

Dorothy Champney: famosa per Le Mans, ma amava i rally

orothy Conyers Nelson Champney è nata a Scarborough nel 1909. La sua prima apparizione nella copertura giornalistica del motorsport risale al 1932, quando lei e il copilota Miss GJ Derby si schiantarono con la loro auto contro un palo del…
Ari Vatanen con la Peugeot 205 T16 al Rally MonteCarlo 1985
,

Il ruggito di Vatanen al Rally di Monte Carlo 1985

Al controllo di Gap, Terry Harryman sbaglia i calcoli e timbra con 4’ di anticipo. Walter Rohrl torna di nuovo in testa alla gara, e questa volta con ben 4’41”. La delusione, inevitabilmente, si impadronisce della squadra del Leone. Ma…
kitty brunell
,

Miss Kitty Brunell: la donna che vinse il RAC Rally 1933

Nel 1933, lo stesso anno della sua vittoria al RAC, usò una Aston Martin nel rally scozzese, ancora una volta come parte della più grande classe da 1500 cc e oltre. Il suo nome scompare dagli elenchi degli iscritti dopo il 1933. Si sa che…
kay petre
,

Kay Petre: dalla pista ai rally fino al giornalismo

Dopo alcune lezioni da un amico di famiglia, iniziò la sua carriera agonistica, con un terzo e un secondo posto nelle prime due gare. Una di queste dovrebbe essere stata l'Inter-Club Novices 'Handicap a Brooklands, in cui era effettivamente…
joan chetwynd
,

Joan Chetwynd: dalla pista ai rally, scandali inclusi

Nel 1931 Joan riuscì a farsi coinvolgere nell'imbarazzante scandalo denominato "The Brooklands Society Ladies' Private Handicap". Questa era nominalmente una gara di handicap per pilote donne sul circuito di Weybridge, organizzata dalla scrittrice…
mariette hélène delangle
,

Mariette Hélène Delangle: dai night club ai GP fino ai rally

La sua prima esperienza nel motorsport avvenne nel 1928, quando partecipò alla Journée Féminine de l'Automobile a Montlhéry, alla guida di una Citroen. Si dice che sia stata ispirata a dedicarsi alle corse automobilistiche guardando le…
carello perissinot, rally campagnolo 1977
,

Carello-Perissinot super star al Rally Campagnolo 1977

Carello doveva guardarsi dal compagno di squadra Pregliasco. Il motore della Stratos del ligure cedeva nel secondo passaggio a Selva di Trissino e per Carello il gioco era fatto, malgrado gli attacchi che gli venivano portati da Casarotto,…
fay taylour
,

Fay Taylour: le moto, le auto da pista e da rally

Dopo aver lasciato il college, Fay Taylour è andata in Inghilterra e ha iniziato a correre in motocicletta. Durante gli anni '20, divenne subito una grande attrazione. Poi cambiò specialità, puntando sulle gare di speedway, che erano più…
barbara skinner
,

Barbara Skinner: cuore diviso tra RAC e Le Mans

Nel 1933, Barbara Skinner partecipò anche con la sua Morris al RAC Rally e arrivò trentesima assoluta. Di tanto in tanto correva a Brooklands, in modo decisamente competitivo, e partecipò alla Le Mans nel 1935, come parte del leggendario…
joan richmond
,

Joan Richmond, l’australiana che amava velocità e rally

Quel 1932 fu, per Joan, la stagione della consacrazione: raggiunse una notevole fama vincendo la gara di Brooklands 1000 Mile con Elsie Wisdom. Le due correvano con una Riley Brooklands e giravano in circuito a 180 chilometri all'ora. Il BARC,…
kirsti airikkala tarja takanen
,

Kirsti Airikkala, campionessa sorella di Timo Jouhki

Il secondo Rally 1000 Laghi di Kirsti Airikkala fu nel 1969, alla guida di una Renault Gordini con Ulla Mäkelä. Ha partecipato alla gara altre quattro volte, nel 1971, 1972, 1975 e 1976. Nel 1970 si è presa una pausa dai rally per via della…
eeva heinonen seija saaristo kivistö, 1000 laghi 1974
,

Eeva Heinonen: quattro volte campionessa finlandese

Il suo miglior risultato internazionale è stato il diciottesimo posto, al 1000 Laghi del 1973. Guidava una Volvo, come faceva di solito nella seconda parte della sua carriera. E guidava una Volvo ufficiale anche al RAC Rally del 1973, dove…
Luigi Tabaton e Attilio Bettega: subito feeling

Rally Valle d’Aosta 1979: vittoria scontata di Bettega-Mannucci

Il regolamento del Valle d'Aosta è uguale, per quel che riguarda le gommature, a quello del Monte. Audetto, ds dell'Asa. sperava nella neve aostana per mettere a punto una serie di collaudi che, probabilmente, non ci saranno. Ma chissà che…
craig breen
,

Craig Breen: la stella del WRC si è spenta a 33 anni

Il titolo vinto nel WRC Academy, apre le porte dell'S-WRC al talentuoso pilota irlandese. L'irlandese, al volante di una Ford Fiesta S2000, dimostra a tutti la sua innata classe e vince il Campionato e conquista quattro vittorie e un secondo…
incidente mortale craig breen

Incidente mortale in Croazia: perde la vita Craig Breen

Nel 2016 gli era stata data l'opportunità di competere ai massimi livelli del WRC, guidando una Citroen DS3 WRC in rally selezionati per l'Abu Dhabi Total World Rally Team. Aveva sfruttato al meglio questa opportunità, soprattutto in Finlandia…
miki biasion, argentina 1988

Biasion e la Scuola Veneta alla vigilia del primo titolo WRC

Grande professionista e perfezionista, Miki è riuscito a raggiungere ed a superare i rivali, diventando un corridore polivalente, capace di andare forte in tutte le situazioni, su ogni tipo di percorso e di terreno. Da Sanremo a Monte Carlo,…
Mikkola e la Escort non perdonano al 1000 Laghi 1974

Mikkola e la Ford non perdonano al Rally 1000 Laghi 1974

Fra le squadre al via del Rally 1000 Laghi 1974 c’è Fiat con cinque 124 Spider Abarth Gruppo 4, tre delle quali sono stati affidate a piloti finlandesi: Markku Alen, Leo Kinnunen e Antti Ojanen. Le altre due auto sono guidate da Alcide Paganelli…