Tag Archivio per: opel

virgilio conrero libro

Virgilio Conrero: l’uomo che parlava ai cavalli

Il padre Francesco era imprenditore di un'industria di ingranaggi a Torino. Morì nel 1932 per l'esplosione di una turbina a gas che distrusse l'azienda di famiglia e causò la morte di altre dodici persone. Virgilio dovette lasciare la scuola…
Dario Cerrato, Traga Florio 1986
,

Dario Cerrato, l’uomo da battere

Il pilota italiano Dario Cerrato ha scalato le vette del mondo delle competizioni rally, diventando una figura di spicco nel panorama automobilistico. Nell'universo delle persone di successo, Dario Cerrato emerge come un esempio di determinazione,…
Jean Ragnotti, Opel Kadett
,

Opel Kadett: storia della ”ballerina” dei rally

La Rallye, così come le future generazioni di Kadett sportive, ha il cofano motore parzialmente verniciato di colore nero opaco con le doppie strisce laterali nere; completano la caratterizzazione sportiva le cornici dei finestrini nere, i…
walter rohrl, tdc 1982
,

Walter Rohrl: ”Mi fa incazzare non aver vinto mai in Corsica”

Al Tour de Corse 1982, Walter Rohrl usò tutta la sua esperienza e non regalò un centimetro a nessuno, guidando il più pulito possibile. Aveva un altro vantaggio: la sua forma. Con quasi 1200 chilometri di prove speciali su asfalto, con mille…
Opel Ascona 400, CIR 1981

Opel e Skoda ammiccano al Mondiale WRC elettrico

Opel è impegnata in trofei rally monomarca che si svolgono in Germania. La vettura impiegata in queste serie è la Opel Corsa E, appunto elettrica. E sull'elettrico Opel vuole puntare. Come sull’elettrico sembra voler puntare Skoda, marchio…
Markku Alén, Rally 1000 Laghi RSF Motorsport

31 agosto 1980 giorno magico grazie ad Alén e Cerrato

31 agosto 1980 giorno "magico" per gli appassionati di rally italiani. Già. Perché? Markku Alen e Illka Kivimaki si sono affermati con la Fiat 131 Abarth Rally a Jyvaskala, nella Finlandia centrale, nel 1000 Laghi, una delle gare più spettacolari…
Miki Biasion al Rally 4 Regioni 1982

Rally 100.000 Trabucchi: colpaccio di Miki Biasion

Biasion non voleva disputare una gara d'attacco. Avrebbe controllato gli avversari per poi decidere quando sferrare il colpo, ma invece ha dovuto pagare 5' per il cambio in avaria ed è stato costretto a cambiare il programma. Cosi il sogno…
Jean Ragnotti, Opel Kadett
,

La prima Opel Kadett Rallye a 1 milione e 295 mila lire

Se nel 1962 veniva presentata la Opel Kadett, che andava in produzione pochi mesi dopo, per fare meglio comprendere il successo rallystico di questa vettura (che viaggiava di pari passo a quello commerciale), va segnalato che nel 1966, Opel…
Walter Rohrl, Rally di Svezia 1982
,

WRC, Rally di Svezia 1982: il ricordo di Walter Rohrl

dopo un Rally di MonteCarlo decisamente asciutto, quello svedese era il secondo rally in assoluto per il Rothmans Opel Rally Team. Un rally, tra l’altro, in mano agli scandinavi. Si correva nella natura selvaggia, con tanta neve e ghiaccio,…
Rudy Dalpozzo

Rudy Dalpozzo operato: niente Rally Costa Brava con Fassina

L'Italia intera si era emozionata alla notizia che Tony Fassina e Rudy Dalpozzo avrebbero onorato il quarantennale della vittoria ottenuta nel 1982 al Rally Costa Brava con la Opel Ascona 400 di Conrero. Purtroppo, però, non accadrà più.…
Walter Rohrl e la valle del Glemm: amore a prima vista

Walter Rohrl: compleanno pieno di ricordi in controsterzo

Come sempre, il fanatico degli sport Röhrl festeggerà il suo compleanno sulle racchette da neve: ''Due ore, prima in salita e poi in discesa - fantastico! Se non faccio sport ogni giorno divento irritabile, anche se non sono più in forma…
Opel Manta 400 Gruppo B
,

Opel Manta 400 Gruppo B: protagonista secondaria

Per velocizzare l'operazione di produzione i designer incaricati di realizzare la Manta A, Erhard Schnell e George Gallion, rispolverarono un loro precedente progetto realizzato per la Kadett B Coupé, scartato in quanto ritenuto troppo costoso…
Walter Rohrl e Christian Geistdorfer
,

Vittoria all’esordio con un nuovo team nel WRC: nessuno come Rohrl

Sono complessivamente nove i piloti che hanno vinto al debutto con un nuovo team nel WRC. Tra questi, Walter Rohrl c'è riuscito tre volte e detiene il record. Agli altri otto è successo solo una volta in carriera. Tra i tanti record battuti…
Dario Cerrato e Geppi Cerri con la Lancia Delta

Dario Cerrato: diviso tra Opel e Lancia

In carriera partecipa a diverse edizioni del Mondiale Rally e riesce ad andare a punti in ben otto stagioni. Nella graduatoria di campionato del WRC, come miglior piazzamento in classifica generale, vanta il sesto posto finale della stagione…
Aldo Riva, Audi 90 Gruppo A

Rallysmo in lutto: muore Aldo Riva, protagonista anni ’70

All'inizio della sua carriera era stato navigato da Palmero, poi, dopo Gerbaldo, erano arrivati Enrico Roveda, Eraldo Tortone, Luca Zonzini, Alessandro Biordi, Andrea Giannini e infine Simone Spaccasassi, nel 2010. Finché ha potuto ha corso.…
Opel Ascona 400, CIR 1981

CIR 1981: Opel vince con Tony Fassina e Rudy Dalpozzo

Presentata due anni prima in occasione del Rallye di Montecarlo, la Opel Ascona 400, realizzata sulla base della seconda serie della berlina tedesca, aveva dimostrato subito - vincendo il Rally di Svezia con Anders Kullang e Bruno Berglund…
La Opel Ascona 400 di Walter Rohrl
,

Storia dell’Ascona, fino al Mondiale Rally 1982

Alla sua prima corsa, il Rally di MonteCarlo del 1980, la Opel Ascona conquistò il quarto posto assoluto con Anders Kullang. La prima vittoria arrivò al successivo Rally di Svezia dove si impose con l’equipaggio Kullang-Berglund. Con questa…
Miki Biasion e la Opel Ascona Gruppo 2

Opel Ascona B Gruppo 2 di Biasion a 135.000 euro

Un'asta da capogiro a Padova nel weekend del 25 ottobre ad Auto e Moto d’Epoca. All'asta, fra gioielli di valore, anche la Opel Ascona B 2000 S Rallye Gruppo 2 di Miki Biasion. Ma non è stata venduta. Era proprio da far girare la testa…
Walter Rohrl
,

Gino Carenini: il genio esaltato dal Walter Rohrl

La carriera professionale come Mago dei motori da corsa ha inizio nel lontano 1974 con la nascita della Tuning Carenini, trasformata poi nel 2016 nella Carenini Gino Srl. Oggi l’azienda è in mano a Silvano Carenini, figlio di Gino, che fu…
Jochi Kleint e Gunter Wanger al Tour de Corse 1982
,

Opel Ascona 400 e le bugie a fin di bene per omologarla

All’interno di Opel Rally Team c’è un pilota già famoso e molto vincente, Walter Rohrl, ereditato dall’epopea della Opel Kadett GT/E, modello ormai da sostituire e non adatto all'obiettivo. I regolamenti prevedono, che per primeggiare…
Lucky con la Opel Ascona 400 di Virgilio Conrero nel CIR 1979
,

Opel nei rally: storie di anni ruggenti tra Kadett e Ascona

All’inizio degli Anni Sessanta ancora non si parlava di un ritorno alle competizioni. Però, non passò neanche un anno dalla presentazione della Kadett A, che Hans Beck e Lutz Kemper al volante della Opel portarono a termine, primi di classe…
Virgilio Conrero non era un semplice preparatore

Virgilio Conrero trasformava bagnarole in auto vincenti

La turbina esplode, distruggendo l’azienda e provocando tredici morti e tanti feriti. Tra questi anche Francesco Conrero che non ce la fa a sopravvivere e muore il giorno successivo all'incidente. La carriera di Virgilio cambia a partire…
Walter Rohrl
,

Il campione del mondo e Rallysta del Millennio Walter Rohrl

Il più grande pilota di rally di tutti i tempi. Amatissimo in Italia per i suoi successi su Fiat 131 Abarth e Lancia Rally 037. Il suo nome evoca traversi spettacolari, controlli al limite dell’incredibile e auto dalle livree scolpite nel…
Kadett, Ascona e Manta secondo Biancolli

Kadett, Ascona e Manta: le Opel da rally secondo Biancolli

Come dice lo stesso autore del libro Kadett, Ascona e Manta - I rally per tutti è ''inutile negarlo: una buona fetta della storia dei rally è stata scritta a bordo di questi tre modelli Opel''. Che si trattasse delle squadre e dei piloti…