Tag Archivio per: henri toivonen

1,8 milioni di euro per la S4 telaio 215 di Toivonen
Dopo il Rally di Monte-Carlo, il telaio 215 è stato utilizzato come riserva per Toivonen al Rally del Portogallo, per Alén al Tour de Corse e per Mikael Ericsson al Rally dell'Acropoli. Dopo la scomparsa del Gruppo B, il telaio 215 fu utilizzato…

Sergio Cresto: la storia sportiva di una stella cadente
La storia di Sergio Cresto, il copilota di Henri Toivonen, nato a New York il 19 gennaio del 1956, è come quella di una stella cadente. Bella, terribilmente veloce, luminosa, abbagliante, troppo breve. La passione per i rally pare gli fosse…

Salone dell’Auto 1979: inizia la storia della Lancia Delta
Nel progetto iniziale della Delta non ci sono programmi agonistici. Ma nel 1985 il Gruppo Fiat decide di entrare nel Gruppo B del World Rally Championship con la Delta S4, progettata dall’ingegnere Lombardi della Squadra Lancia Abarth. La…

Bruno Saby: ottimo asfaltista e gregario
Bruno Saby corse per Renault, Peugeot, Volkswagen e Lancia durante la sua carriera nel WRC. Due le vittorie nel Mondiale Rally: Tour de Corse del 1986, in cui morirono Henri Toivonen e Sergio Cresto, e poi Rally di MonteCarlo 1988. Debutta…

1000 Laghi: brinda Vatanen, ma Blomqvist è campione
Le grandi sconfitte sono state le Audi Quattro: prima si è ritirato Simo Lampinen, poi la Michèle Mouton, dopo una serie di uscite di strada e capottamenti, e ancora Hannu Mikkola che, dopo aver battuto e distrutto una ruota, ha rotto lo…

Rally MonteCarlo 1986: ”Lo vedo, lo vedo” urlava Cresto
C'erano tutti, Tabaton, Pregliasco, i piloti delle Fiat ritirate, anche qualche meccanico. A piedi, con una radio in mano, controllavano palmo a palmo i punti cruciali. Un' ispezione importantissima, "non ho mai visto un percorso così disuguale…

La Lancia Delta S4 più veloce di una F1: mito o realtà?
Nonostante il Gruppo B avesse una grande potenza, tanto riferito all'aerodinamica quanto alla potenza frenante e alle sospensioni della Formula 1, sarebbe clamoroso, a maggior ragione su un circuito come l'Estoril, che la Delta S4 fosse così…

Il miracolo di Henri Toivonen al Rally Monte Carlo 1986
Al Rally Monte Carlo del 1986 si compie un vero e proprio miracolo di Henri Toivonen è stato un evento spaventoso: trentasei prove speciali e sei giorni. Oltre novecento chilometri di PS erano collegate da tremila chilometri di tratti stradali…

Pauli ”Pali” Toivonen: Flying Finn campione d’Europa 1968
Il papà di Harri e dell’indimenticabile Henri, vittima del tragico incidente del Tour de Corse 1986, esordisce nelle corse, e più precisamente nei rally, nel 1953 con una Volkswagen Bubble 1500 S. Debutta proprio nella sua gara, dove finisce…

Attilio Bettega: storia dell’erede di Sandro Munari
Lui era l'erede del Drago. Tutta l’Italia rallystica vedeva in Bettega l’erede di Sandro Munari, prima di quel tragico Tour de Corse 1985. A 19 anni decise di debuttare con la Fiat 128 Coupé di famiglia, ovviamente nel Rally di San Martino…

Tecnica della Delta S4: belva nata per i rally
Lo staff Lancia-Abarth condotto dall'ingegner Lombardi dà vita alla Delta S4 - S sta per Sovralimentata e 4 per le quattro ruote motrici - con l'obiettivo di vincere nelle competizioni rally internazionali del Gruppo B. Quest'auto è l'unica…

Quei Rally di Madeira di ”Vuda”, Biasion, Toivonen
Il Campione Europeo di quell'anno, Miki Biasion, da allora, e per più volte, vide il suo nome essere presenti nella lista dei trionfi del Campionato del mondo. Un altro nome ampiamente riconosciuto era quello di Henri Toivonen, che portò…