Tag Archivio per: ari vatanen

Colin McRae e Nicky Grist al Cataluya 1999 con la Ford Focus WRC
,

Costanti: Ford e rally come Ferrari e Formula 1

La partecipazione delle Ford nei rally è antica come la specialità sportiva. Quella del Costruttore al Mondiale WRC avviene fin dalla nascita di questo Campionato, ovvero dal 1973. Ford si aggiudica la serie iridata riservata ai Costruttori…
Dakar: quando il giallo non è solo cambio di colore
,

Il richiamo della Dakar 1987: da Vatanen a Ballestrieri a Zanussi

La prima tappa si concluderà a Barcellona e, da lì, la carovana sbarcherà ad Algeri per poi puntare sul Sahara. Ma se per i francesi la Parigi-Dakar è un appuntamento che contende il primato ad armi pari con sport più popolari, come il…
Walter Rohrl, Rally di Svezia 1982
,

WRC, Rally di Svezia 1982: il ricordo di Walter Rohrl

dopo un Rally di MonteCarlo decisamente asciutto, quello svedese era il secondo rally in assoluto per il Rothmans Opel Rally Team. Un rally, tra l’altro, in mano agli scandinavi. Si correva nella natura selvaggia, con tanta neve e ghiaccio,…
La Peugeot 205 T16 Gran Raid alla Dakar 1988 2
,

Dakar Rally 1988: il trionfo dello ”Scudiero”

Dopo il prologo in terra francese, la competizione entra nel vivo una volta che i concorrenti sbarcano ad Algeri e si avventano verso il Sahara. Come da copione, Vatanen e la 405 T16 fanno il vuoto alle loro spalle, protetti diligentemente…
Bruno Saby al Monte con la Lancia Delta HF
,

Bruno Saby: ottimo asfaltista e gregario

Bruno Saby corse per Renault, Peugeot, Volkswagen e Lancia durante la sua carriera nel WRC. Due le vittorie nel Mondiale Rally: Tour de Corse del 1986, in cui morirono Henri Toivonen e Sergio Cresto, e poi Rally di MonteCarlo 1988. Debutta…
Ari Vatanen, Rally 1000 Laghi 1984
,

1000 Laghi: brinda Vatanen, ma Blomqvist è campione

Le grandi sconfitte sono state le Audi Quattro: prima si è ritirato Simo Lampinen, poi la Michèle Mouton, dopo una serie di uscite di strada e capottamenti, e ancora Hannu Mikkola che, dopo aver battuto e distrutto una ruota, ha rotto lo…
Ari Vatanen

1981-2021: 40 anni dalla vittoria di Ari Vatanen

Ari Pieti Uolevi Vatanen non è un intruso nel Mondiale Rally. Nato e cresciuto nella Finlandia – terra dei rallisti - nel 1970, a soli diciotto anni esordisce da professionista e quattro anni dopo prende parte per la prima volta al Mondiale…
Ari Vatanen con la Ford Sutton Motorsport

Rally 1000 Laghi 1981: domina Mikkola, vince Vatanen

Il Rally 1000 Laghi del 1981 fu speciale per Ari Vatanen e David Richards. Il 30 agosto non solo arrivò la prima vittoria di Vatanen nella sua gara di casa del WRC, ma fu anche una vittoria che mise l'equipaggio e la loro Ford Escort RS1800…
Ari Vatanen con la Ford Sutton Motorsport
,

David Sutton: il genio che vinse il Mondiale nel 1981

Il mondo dei rally piange la dipartita di David Sutton, che è stato sempre vicino alla Casa di Boreham. Il suo aiuto nel far superare al reparto motorsport di Ford un periodo difficile, quando i lavoratori dell’Ovale Blu scioperarono nel…
Hannu Mikkola
,

Ari Vatanen e gli esclusivi ricordi di Hannu Mikkola

''Non ho mai pensato che potesse essere un mio collega o rivale. Tantomeno che io potessi essere al suo stesso livello: era impensabile''. Eppure nel 1978 erano compagni di squadra del Campionato del Mondo con Ford ed erano anche molto vicini.…
Peugeot e quella Parigi-Dakar 1989 con la 405 Mi16
,

Parigi-Dakar 1989: l’edizione della monetina

Per evitare altri inconvenienti extra-sportivi in quella parte dell’Africa travagliata da lotte di liberazione e da incursioni da predoni, Peugeot decide di iscrivere alla Parigi-Dakar 1989 due 405 T16 affidate a due autentici purosangue:…
Bruno Saby con la Peugeot 205 T16
,

Nicolas e le differenze tra 205 T16 Evo1 ed Evo2

La Peugeot 205 T16 ha ricevuto l'omologazione l'1 aprile… Un mese prima il Tour de Corse del 1984, la T16 stava già mostrando tutto il suo potenziale: Nicolas è arrivato quarto, esattamente venti anni dopo il suo debutto nel Tour de Corse…
La copertina del volume dedicato alla storia Subaru nei rally

Subaru Rally, la grande avventura giapponese on the road

Subaru Rally è l'unica opera in italiano che documenta con foto e racconta dettagliatamente la storia sportiva della Casa delle Pleiadi a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, con quelle che era più apprezzate come auto per contadini…
Ari Vatanen con la Peugeot 205 T16 al Rally GB 1984

Ari Vatanen e l’incidente al Rally di Argentina 1985

L'incidente più violento della storia sportiva di Ari Vatanen avviene nel 1985 in Argentina. Fa caldo quel giorno. La polvere si attacca al sudore. E il sole non accenna a dare tregua. Il tempo passa e Ari Vatanen non arriva si vede sul palco…
RAC 1980: il capolavoro di Henri Toivonen e Talbot

RAC Rally 1980: il capolavoro di Henri Toivonen e Talbot

Una nuova stella era appena nata, proprio all'inizio di una nuova era. La vittoria di Henri Toivonen nel RAC 1980 al volante del Sunbeam Lotus ha indubbiamente messo il giovane finlandese nell’élite del rally, pur essendo il più giovane…
La Peugeot 205 T16 sul giaccio svedese
,

Le indimenticabili: Peugeot 205 T16 Gruppo B (VIDEO)

Con piloti leggendari come Ari Vatanen, Michèle Mouton e Juha Kankkunen al volante, e il futuro team principal Jean Todt in cabina di regia, piccola Peugeot 205 T16 fu l’auto dominante negli ultimi anni dell’era Gruppo B. Da…
Francois Piot e Jean Todt con la Ford Escort Twin Cam
,

Jean Todt, l’uomo dei miracoli che arriva dai rally

Il giovane Jean Todt era affascinato dai rally. Adorava Jim Clark e Dan Gurney. Prendeva la Mini Cooper dei genitori per correre. E presto decise che la sua più grande aspirazione era quella di diventare copilota. Sale in un'auto da rally,…
Uomini da record o rallysti di razza?

Uomini da record o rallysti di razza?

Nel WRC si sono visti piloti incredibili nel corso degli anni. Uomini da record: Ari Vatanen, Colin McRae, Markku Alen sono tutti nella lista dei miei eroi personali, ma se devo sceglierne uno dico Sebastien Loeb. Ma ho altri due eroi nel cuore…
Miki Biasion e la sua amata Lancia Delta
,

Cosa pensa il campione Miki Biasion dei Flying Finn?

Il clima rende molto difficile e per diversi mesi impossibile, praticare sport all’aperto e questo, in un certo senso, li obbliga a trovare alternative al calcio o al tennis. E una è proprio guidare sulla neve e sul ghiaccio, acquisendo…
Ari Vatanen all'Acropoli del 1984
,

Ari Vatanen: il rallysta innamorato pazzo della velocità

Nato a Tuupovaara, villaggio della Finlandia vicino al confine russo, inizia ben presto a trafficare con le auto e non ha bisogno di arrivare alla patente per sapere guidare sulle distese sterrate o innevate del suo Paese. Ari Vatanen è…
Al Rally 1000 Laghi 1990 con Carlos Sainz passa lo straniero

Al 1000 Laghi 1990 con Sainz passa lo straniero

Sainz amministra l’ultimo tratto cronometrato di quel Rally 1000 Laghi 1990, la PS Vartiamaki, dove è quarto e vince la gara, con alle spalle il suo più feroce inseguitore, Ari Vatanen, che finisce secondo è che si dimostra sportivamente…
La Ford Escort MK3 RS1700 Turbo in azione
,

Dalla Ford Escort MK3 RS1700 T alla Escort RS Cosworth

Dopo i successi della Escort MK1 e della Escort MK2, in Ford si pensa alle nuove versioni. Il progetto Gruppo B va avanti per due anni, ma al momento di avviare la produzione, come vedremo più avanti, viene sospeso a favore della RS200. In…
Ari Vatanen con la Ford Escort RS1800 MK2
,

Pioggia di successi WRC per le Escort RS1800 e RS2000

Nel 1975, a gennaio, arriva la Ford Escort MK2. Sviluppata principalmente a Colonia da Ford Deutschland - la MK1 era stata concepita dalla filiale Ford inglese - la nuova Escort conserva interamente la solida meccanica della serie precedente,…
Fabrizia Pons e Michèle Mouton
,

Fabrizia Pons, pilota e copilota: dal motocross al WRC

Anche se non hanno vinto il titolo in quel 1982 e hanno dovuto accontentarsi del secondo posto nella massima serie iridata, laureandosi vice campionesse del mondo rally, chiunque abbia seguito quella stagione potrebbe testimoniare che le due…