Tag Archivio per: campionato del mondo rally

Patate, carta di alluminio e lacci per le scarpe: le ”magie” dei team sulle auto
Se la Coca Cola era la soluzione preferita per lo slittamento della frizione di tutte le macchine, non si può assolutamente dimenticare la tecnica della birra versata nel radiatore al posto del liquido refrigerante per effettuare i rabocchi…

Team Lancia e Fiat: con la Coca Cola la frizione non slitta più
Esattamente, c'è chi usa la Coca Cola per fare le gare di rutti, chi la usa per pulire pentole bruciate o super unte, chi per combattere le macchie di grasso sui tessuti, chi la usa al posto dell'aceto per togliere i depositi di calcare dal…

Toyota Celica GT-Four e Turbo 4WD e i rally (VIDEO)
La Celica GT-Four Turbo 4WD (ST205) è la più potente e veloce Celica di sempre. È stata venduta in Europa tra il 1994 e il 1996. La ST205 è stata utilizzata nel WRC, o World Rally Championship. La GT-Four utilizza un tipo di sospensione…

Senza tabella? Paghi 10000 euro e arriva il condono
L'equipaggio Hyundai meritava l'esclusione dalla classifica, perché formalmente ritirato. Infatti, la mancata consegna di una tabella di marcia al controllo orario fa sì che i cronometristi ritengano l'equipaggio ritirato, ma gli ufficiali…

La squalifica delle Audi all’Acropolis Rally 1981
Le macchine 8, 17 e 20 sono nientemeno che le Audi quattro di Mikkola, della Mouton e di Wittmann. Vivaci le proteste dei responsabili del team tedesco e minacce di ricorsi: tutto inutile, il Rally dell'Acropoli parte senza le tre Audi che…

Toyota Team Europe: lo scacco matto di Fabrizio Tabaton
L’azienda con sede a Colonia, che faceva capo alla Casa giapponese, cambia proprietà. È l’imprenditore Fabrizio Tabaton a rilevare il controllo della congrega di ingegneri e disegnatori che, tra il 1999 e il 2001, hanno continuato a studiare…

Luciano Trombotto: la storia di ”Lucky Rombo”
Luciano Trombotto era nato nel 1936 a San Secondo di Pinerolo, nella provincia di Torino, ed è mancato il 2 maggio 2023. Nella sua vita ha fatto di tutto. Ha aiutato suo padre nella vendita degli pneumatici ed è sempre stato rapito dal mondo…

WRC 1998: fortuna o sfortuna? L’opinione di Makinen
Giorni drammatici chiuso nella sua stanza d’albergo ad attendere l’esito, che sembrava scontato, di una gara che invece gli ha consegnato il terzo sigillo iridato. Il finlandese racconta le emozioni e i sentimenti, nel fantastico anno in…

Da Rally delle 10.000 Curve a Tour de Corse: storie
Due piloti hanno compiuto l'impresa di vincere tutte le tappe del rally: Bernard Darniche (nel 1970) e Sébastien Loeb (nel 2005 ). Il Tour de Corse è considerato uno dei rally più belli e duri del mondo. Un monumento al WRC e alla sua fama.…

Storie e aneddoti sul Rallye Monte-Carlo
Dal 1906 fu istituita una prova di regolarità durante un viaggio di andata e ritorno Parigi-Montecarlo, tra il 25 novembre e il 5 dicembre, per i nuovi modelli del Salone di Parigi. Quando fu creato nel 1911 dai monegaschi Gabriel Vialon e…

Nella terra dei piloti volanti: viaggio al Rally di Finlandia
Tutti sognano una trasferta al 1000 Laghi. Una gara unica, con speciali di terra su cui si corre velocissimi e con dossi dai quali si decolla per più di 50 metri. Il nostro fotografo ci racconta la prima volta che si è recato nella patria…

Dal Rally 1000 Laghi al Rally Finland tra storie e aneddoti
Il Rally di Finlandia è tra i più grandi eventi pubblici organizzati ogni anno nei paesi nordici e attira centinaia di migliaia di spettatori. Il rally è noto per essere molto difficile per i piloti non nordici, ma solo sette piloti di paesi…

RAC Rally tra storia e aneddoti, tra leggende e misteri
Dei 367 equipaggi iscritti alla prima edizione della gara, 341 concorrenti su auto non modificate sono partiti da nove diverse città. Il RAC Rally dell'anno successivo ha seguito un formato simile alla prima edizione, ma con Hastings come…

7 incidenti stranissimi in PS e in trasferimento nel WRC
Ecco 7 nomi di sette piloti famosi che in carriera hanno avuto incidenti in PS con altri piloti o in trasferimento con conducenti di altre auto che sopraggiungevano in senso contrario nelle gare del WRC. Chi sono? Dove sono successi gli incidenti?…

WRC Story: 15 Campionati, poi il passaggio di consegne
Gli anni dal 1997 ad oggi hanno visto il pianeta rally vivere nel segno delle WRC partorite dall’intuitivo genio di Gabriele Cadringher. Purtroppo la sempre più invasiva presenza dei costruttori e dei relativi interessi nelle stanze dei…

Peugeot 307 WRC: non tutte le ciambelle nascono col buco
Sostituta naturale della pluri-vittoriosa 206 WRC, che concluse il suo ciclo al termine della stagione 2003, la 307 WRC partecipò a sole due edizioni del Mondiale Rally nella squadra ufficiale Peugeot, ottenendo un totale di 3 vittorie, 32…

Citroen Visa Chrono, 1000 Pistes, GT e GTI
Il 24 marzo 1982, vide la luce la Visa Chrono, una serie speciale di 1000 esemplari, limitata al solo mercato francese e caratterizzata dalla livrea sportiva bianca con decals longitudinali rosse e blu, e cerchi verniciati in bianco. Nel mese…

Il ruggito di Vatanen al Rally di Monte Carlo 1985
Al controllo di Gap, Terry Harryman sbaglia i calcoli e timbra con 4’ di anticipo. Walter Rohrl torna di nuovo in testa alla gara, e questa volta con ben 4’41”. La delusione, inevitabilmente, si impadronisce della squadra del Leone. Ma…

Super 2000: la categoria che piaceva ai Costruttori
I nuovi regolamenti tecnici per le nuove World Rally Car sono entrati in vigore dal 2011. Le vetture S2000 sono state poi sostituite dalle auto R5, dotate di un motore turbocompresso da 1600 cm³ come le WRC ma leggermente depotenziate e con…

Peugeot 206 WRC: riflessioni di Michèle Nandan
Dopo aver rispettato le aspettative, grazie al brillante esordio al Tour de Corse, gli uomini di Sochaux stanno lavorando senza tregua per portare la Peugeot 206 WRC all’apice della forma per essere così puntuali con il Mondiale del 2000.…

Autodelta: da Costruttore a reparto corse Alfa Romeo
Fondata dai soci paritari Chiti e Chizzola, con atto notarile del 4 marzo 1963, l'Auto Delta si insediò, il successivo 15 marzo, nei locali annessi alla concessionaria Innocenti di proprietà dell'ing. Chizzola, in via Galileo Galilei 9/3…

Craig Breen: la stella del WRC si è spenta a 33 anni
Il titolo vinto nel WRC Academy, apre le porte dell'S-WRC al talentuoso pilota irlandese. L'irlandese, al volante di una Ford Fiesta S2000, dimostra a tutti la sua innata classe e vince il Campionato e conquista quattro vittorie e un secondo…

Incidente mortale in Croazia: perde la vita Craig Breen
Nel 2016 gli era stata data l'opportunità di competere ai massimi livelli del WRC, guidando una Citroen DS3 WRC in rally selezionati per l'Abu Dhabi Total World Rally Team. Aveva sfruttato al meglio questa opportunità, soprattutto in Finlandia…

Biasion e la Scuola Veneta alla vigilia del primo titolo WRC
Grande professionista e perfezionista, Miki è riuscito a raggiungere ed a superare i rivali, diventando un corridore polivalente, capace di andare forte in tutte le situazioni, su ogni tipo di percorso e di terreno. Da Sanremo a Monte Carlo,…