Tag Archivio per: audi

NSU Prinz, TT e TTS: storie di auto da rally un po’ punk
Proprio la 1200, denominata TT e TTS, si fece valere in gare di slalom e anche nel mondiale rally, senza arrivare ad essere campione, ma aggiudicandosi qualche prova speciale negli anni ’60. Rispetto alle auto Italiane poi la Prinz non arrugginiva,…

Roland Gumpert, genio rivoluzionario e papà della Audi quattro
Una volta conseguita la laurea, Roland Gumpert ha lavorato dal 1969 come ingegnere sperimentale per lo sviluppo di veicoli presso l'Audi ad Ingolstadt. Successivamente ha lavorato dal 1972 come capo collaudatore e sviluppatore per la progettazione…

Walter Treser, quando Audi dominava nei rally
Ma chi era davvero Walter Treser? Nato il 18 aprile 1940 a Bad König, passa alla storia come uno dei più grandi ingegneri tedeschi per la costruzione di auto a motore e aeromobili. Non ha lavorato solo per Audi e per Audi Sport, ma con le…

Ricordi di Fabrizia Pons su Audi quattro, Col de Turini e San Romolo
Fabrizia Pons, nasce a Torino il 26 giugno 1955 ed è stata pilota rally ed è ancora copilota di rally, unica, insieme al francese Jean-Claude Lefèbvre, ad avere conquistato punti nel mondiale WRC in entrambi i ruoli. Navigatrice dal 1981,…

Trazione integrale: la tecnologia che ha cambiato i rally e non solo
Generalmente, la trazione integrale viene impiegata per agevolare la percorrenza di fondi sconnessi, a forte pendenza o a scarsa aderenza e permettere così di poter proseguire con la marcia, altre applicazioni invece hanno un compito di trasferire…

Audi quattro S1 E2: esemplare da 2 milioni di euro
In un test, una Audi quattro S1 E2 scattò da 0 a 160 km/h in 8,9 secondi. Da rottura della milza. Una delle grandi caratteristiche dell'E2 era la riduzione e la distribuzione del peso, con molte parti pesanti spostate nella parte posteriore,…

The Golden Age of Rally: una mostra con l’anima
Al Mauto di Torino, nella mostra The Golden Age of Rally, sono esposte le iconiche vetture dei grandi campioni: da Lele Pinto a Miki Biasion, da Michéle Mouton a Juha Kankkunen. A 50 anni dalla vittoria dell’Europeo di Gino Macaluso, in…

Stig Blomqvist mette tutti d’accordo al Rallye Sanremo 1982
Partita nell’ultima frazione con quattro macchine nelle prime quattro posizioni, l’Audi ha dovuto subire il ritorno delle Opel. Dopo avere perso nella prima prova speciale Demuth (rottura al motore) lo squadrone delle macchine a quattro…

Audi Umluft: una sorta di valvola wastegate inversa
La Audi Umluft fa il suo esordio sulla Audi S1 Evo 2, una delle più temibili Gruppo B che la storia ricordi. Il sistema non consente dispersione della carica di aria pressurizzata prodotta in eccesso dal compressore e, di conseguenza, permette…

Walter Rohrl lascia Fiat per Audi: la fake news e la smentita
E finalmente, quando risponde al telefono e gli viene chiesto "Rohrl passerà alla nuova squadra Audi?", Walter con fare teutonico smentisce categoricamente con una battuta. "Sarebbe più probabile un passaggio alla Mercedes", che in effetti…

Il primo 5 cilindri Audi nel 1976, nei rally 4 anni dopo
I motori a quattro cilindri non consentivano di raggiungere i target stabiliti dagli sviluppatori. All’inizio degli anni ‘70, gli ingegneri Audi decisero così di optare per l’introduzione di motori a cinque e sei cilindri in linea. Questi…

Ur-Quattro: arriva una rivoluzione da leggenda nei rally
Dalla leggendaria Ur-Quattro agli innumerevoli successi nel motorsport, così si arriva alle ultime generazioni, come Quattro con differenziale centrale auto-bloccante e Quattro con differenziale sportivo. La prima versione da corsa di quel…