Tag Archivio per: sebastien loeb

7 incidenti stranissimi in PS e in trasferimento nel WRC
Ecco 7 nomi di sette piloti famosi che in carriera hanno avuto incidenti in PS con altri piloti o in trasferimento con conducenti di altre auto che sopraggiungevano in senso contrario nelle gare del WRC. Chi sono? Dove sono successi gli incidenti?…

Loeb, quinto sportivo francese più pagato al mondo nel 2011
Nel 2011, Loeb era il quinto sportivo francese più pagato al mondo (reddito stimato a 7,3 milioni di euro). Secondo le indiscrezioni pubblicate da L'Equipe, Loeb, a quanto pare, non aveva mai vinto così tanti soldi come nel 2011. La prova……

WRC 2004: Sébastien Loeb, primo di una lunga serie
Il titolo Piloti del WRC 2004 vide trionfare per la prima volta il francese Sébastien Loeb alla guida di una Citroën Xsara WRC, che dominò la stagione infliggendo un distacco di 36 punti nei confronti del norvegese Petter Solberg su Subaru…

WRC 2012: il nono titolo di Re Sébastien Loeb
Il WRC 2012 era la 40ª edizione della serie iridata. La stagione, che si è svolta dal 17 gennaio all'11 novembre, prevedeva 13 prove in altrettanti Paesi. Il titolo Piloti è stato vinto per la nona volta consecutiva da Sébastien Loeb sulla…

WRC: il ritorno di Loeb-Galmiche al Rally del Portogallo
Dopo un debutto che ancora riecheggia nella storia, avvenuto al Rally di MonteCarlo 2022, a gennaio, M-Sport conferma che Sébastien Loeb e la copilota Isabelle Galmiche completeranno la cinquina di Puma Hybrid Rally1 al Rally del Portogallo.…

Il libro di McKlein sul ”Monte”: e c’è la cover limited edition
Un viaggio nel tempo che copre 110 anni, dagli equipaggi della Rolls-Royce dell'era prebellica alle scene di panico dei mostri del Gruppo B fino alle WRC. Un lungo viaggio attraverso tempeste di neve e ghiaccio insidioso. Un modo per fare vivere…

Citroen DS3 WRC: 46 rally e 25 vittorie iridate
La trasmissione della Citroen DS3 WRC è a trazione integrale permanente con differenziale anteriore ZF a slittamento limitato, cambio sequenziale SADEV a sei rapporti e frizione a doppio disco. Le sospensioni sono di tipo MacPherson con ammortizzatori…

7 ottobre 2001: il primo podio di Sébastien Loeb
L'evento è stato vinto dal francese Gilles Panizzi, navigato dal fratello Hervé, al volante di una Peugeot 206 WRC (2001) della squadra Peugeot Total, davanti alla coppia formata dal connazionale Sébastien Loeb e dal monegasco Daniel Elena,…

Rally Sanremo 2001: la gara che segna il destino di Loeb
Al secondo giro del cronometro di San Romolo (28,64 km), Loeb sembra imperturbabile, a differenza di Gilles Panizzi, che ha mostrato segni di stanchezza facendo avvicinare il suo giovane rivale a 21”7 sotto la pioggia battente. Il pilota…

Sébastien Loeb: il campione che faceva danzare le Citroen
Nei primi tempi Sébastien Loeb dovette trovare un compromesso, una via d'uscita dal lavoro, faceva l'elettricista in Alsazia. Lo fece con l'aiuto di amici che credevano in lui abbastanza da finanziare la Citroën Saxo Trophy, che Séb ha puntualmente…

Ogier il più pagato: ingaggi piloti WRC nel 2021
Il sette volte campione del mondo rally resta il primo in termini di euro sborsati, legittimamente più pagato, nel Campionato del Mondo Rally. Secondo le stime internazionali più attendibili, gli ingaggi dei piloti WRC, il francese si avvicina…

Loeb-Elena: coppia finita per colpa di Prodrive
“Loeb-Elena alla Dakar quest'anno con BRX-Prodrive, è stata una schifezza. Oggi ho ricevuto una telefonata da Séb che mi diceva che non sarebbe partito con me alla prossima Dakar, perché il team Prodrive ha deciso che non ero adatto e…

Rally di Svezia 2003: Marcus Gronholm mostra i muscoli
Con il terzo successo al Rally di Svezia, Marcus Gronholm ha definitivamente riproposto la propria candidatura per la rincorsa alla corona iridata, dimostrando a tutti di essere più forte ed ancora più motivato degli anni passati. L’unico…

Rally di MonteCarlo 2003: la tripletta delle Rosse di Francia
La Citroën, ed in particolare Loeb, avevano un conto aperto con il Montecarlo. Le rosse di Francia hanno saputo saldarlo con un’autorevole tripletta, giunta alla fine di tre giornate appassionanti. Il rally inaugurale della stagione iridata…

Rally Catalunya 2002: umiliata l’armata rossa
Gilles Panizzi si è presentato al via del Rally Catalunya 2002 con la stessa determinazione di sempre a difendere la corona di miglior asfaltista del momento. Come due settimane prima in Corsica, la sapiente fusione di velocità e sagacia…

Rally di MonteCarlo 2002: scontro generazionale
Un Montecarlo decisamente asciutto, con un percorso noioso e povero di quelle variabili che sono il sale di questa gara, è stato dominato dalla Xsara di Loeb. Come prestazioni, il giovane francese ha piegato tutti, anche la strenua resistenza…

Jean Pierre Champeau: il mecenate di Sebastién Loeb
Come tanti uomini d’affari Jean Pierre Champeau ha la passione per lo sport, in particolare per l’automobilismo. Si avvicina ai rally in età matura, comincia alla fine degli anni Ottanta quando ormai veleggia verso i quaranta. Inizia con…

Diego Armando Maradona, un amico dei rally
Populista, peronista, castrista, seguace di Che Guevara, anima di Buenos Aires e cuore di Napoli. Diego è stato questo e tanto altro. Anche appassionato di auto da corsa e in particolare di rally. Nel 2008 Diego Armando Maradona aveva effettuato…

Al Rally di Australia 2004 Loeb in fuga su Rovanpera e Duval
Quello andata in scena nel 2004 è l’edizione numero 17 del Telstra Rally Australia, che rappresentava la sedicesima e ultima prova del Campionato del Mondo Rally di quella stagione. La gara si svolge su quattro giorni dal 11 al 14 novembre,…

WRC, Petter Solberg e la prima al Rally Italia Sardinia
Loeb, che guida la Citroen Xsara WRC, arriva in Italia con 28 punti di vantaggio in classifica e la possibilità di portare via il titolo al norvegese con tre gare d’anticipo. Per farlo, però, è costretto a vincere il Rally Italia Sardinia…

Ogier come Loeb: record di 6 vittorie al Rally del Messico
Con questo successo, Ogier raggiunge le sei vittorie in messicane, record detenuto fino a questo 2020 dal suo connazionale, nove volte campione del mondo, Sebastien Loeb. In questo 2020, il Guanajuato Rally doveva svolgersi in ventiquattro…

Citroen DS3 rally a confronto: R1, R3, WRC e XL, poi RRC
Due Mondiali piloti e due titoli Costruttori. La Citroen DS3 rally nasce come WRC, poi ne derivano la R1 e la R3. Per gli X-Games con Sebastien Loeb e per il rallycross, gli ingegneri si inventano la DS3 XL e, infine, nel 2012 arriva la RRC.…

I rally cambiano, la compagnia della spinta no
Sebastien Loeb e Daniel Elena escono di strada sulla prova speciale numero 13 del Rally di MonteCarlo 2020. Non riescono a tornare in strada. Si materializza la compagnia della spinta, ma nulla. Poi, spunta il presidente dell'ASA Menton, il…

Rally di Svezia 2004: la straordinaria impresa di Loeb
Sebastien Loeb rompe una tradizione lunga ben cinquantatré anni nel rally svedese e fa storia, come solo lui sa fare. Al Rally di Svezia 2004, il giovanotto francese dagli occhi chiari interrompe l’egemonia nordica che durava dagli albori…