Tag Archivio per: michéle mouton

L’ultima volta di Michèle Mouton nel Mondiale Rally
Era l'1 maggio 1986. Si correva il tragico Tour de Corse che tutti vorremmo non si fosse mai corso e che si concluse il giorno dopo con l'incidente mortale di Henri Toivonen e Sergio Cresto. A volte le date giocano dei brutti scherzi, creano…

Michèle Mouton Regina dell’Acropolis Rally 1982
Rӧhrl è stato uno che ha adottato questa tattica, ed è rimasto al secondo posto, la sua unica speranza di vittoria era basata sulla possibilità che Mouton avesse la sua macchina in panne. Non è stato così, naturalmente, e quando le auto…

The Golden Age of Rally: una mostra con l’anima
Al Mauto di Torino, nella mostra The Golden Age of Rally, sono esposte le iconiche vetture dei grandi campioni: da Lele Pinto a Miki Biasion, da Michéle Mouton a Juha Kankkunen. A 50 anni dalla vittoria dell’Europeo di Gino Macaluso, in…

WRC, Rally di Svezia 1982: il ricordo di Walter Rohrl
dopo un Rally di MonteCarlo decisamente asciutto, quello svedese era il secondo rally in assoluto per il Rothmans Opel Rally Team. Un rally, tra l’altro, in mano agli scandinavi. Si correva nella natura selvaggia, con tanta neve e ghiaccio,…

Rohrl, l’incidente e la vittoria della Mouton in Portogallo
Walter Rohrl racconta: ''Henri Toivonen è andato in testa fin dall'inizio. Ha dovuto lottare prima con un problema ad una gomma e poi con altri vari incidenti che, alla fine, hanno fermato la cavalcata del ''diavolo'' finlandese, ma non l'ascesa…

Bruno Saby: ottimo asfaltista e gregario
Bruno Saby corse per Renault, Peugeot, Volkswagen e Lancia durante la sua carriera nel WRC. Due le vittorie nel Mondiale Rally: Tour de Corse del 1986, in cui morirono Henri Toivonen e Sergio Cresto, e poi Rally di MonteCarlo 1988. Debutta…

Walter Rohrl: ”La Mouton doveva vincere quel Mondiale”
''In qualche modo mi dispiace che Michèle Mouton non sia mai diventata campionessa del mondo. Non mi importava tanto del titolo, ma sarebbe entrata nella storia come l'unica campionessa del mondo rally. Meritava davvero il titolo. Ha segnato…

Fabrizia Pons: da oltre 40 anni la storia continua
Le origini motoristiche della Pons risalgono al motocross, e che si sappia: da quando ha lasciato il motocross per i più tranquilli rally, ha "disdetto" l'abbonamento settimanale col CTO di Torino. Costretta ad abbandonare le due ruote per…

David Sutton: il genio che vinse il Mondiale nel 1981
Il mondo dei rally piange la dipartita di David Sutton, che è stato sempre vicino alla Casa di Boreham. Il suo aiuto nel far superare al reparto motorsport di Ford un periodo difficile, quando i lavoratori dell’Ovale Blu scioperarono nel…

Larcher-Venerus: un doppio debutto indimenticabile
Invece di passare le serate ad amoreggiare in camporella come tutte le neo coppiette, trascorrevamo il tempo in garage a trappolare sulle nostre macchine da rally o su e giù per le stradine di montagna, con lui che cercava di insegnarmi i primi…

Nel 1979 l’idea di Piëch: Audi nel rally
Nasce così, da un'idea di Ferdinand Piëch, l'Audi Quattro: svelata al Salone di Ginevra del 1980, è l'evento dell'anno. Combina il comfort di una berlina di lusso con le prestazioni di un'auto sportiva, con il suo motore da 200 CV e la carrozzeria…

Attilio Bettega: storia dell’erede di Sandro Munari
Lui era l'erede del Drago. Tutta l’Italia rallystica vedeva in Bettega l’erede di Sandro Munari, prima di quel tragico Tour de Corse 1985. A 19 anni decise di debuttare con la Fiat 128 Coupé di famiglia, ovviamente nel Rally di San Martino…