Tag Archivio per: citroen

La corsa più pazza della storia: Rally Monte-Carlo 1986
La corsa di Toivonen verso il successo finale termina solo quando ormai mancano pochi chilometri all'arrivo. Da quel momento in poi c’è da gestire, perché la gara potrebbe perderla solo lui. Henri ora può rallentare, lasciando a Röhrl…

Come si forma lo stipendio di un pilota del WRC?
Sébastien Ogier, che ha vinto quattro gare e ha centrato due terzi posti nel 2021, ha ricevuto quasi 3 milioni di euro di bonus. Quando Toyota ha vinto il Campionato del Mondo Rally Costruttori a Monza è piovuto 1 milione ulteriore. Tutto…

Quando Citroen affiancò la SM alla DS 21
Nel 1971 è la volta della SM che affianca le DS nella squadra corse: prematuramente scomparso il direttore sportivo René Cotton, il team è adesso diretto dalla moglie, l'affascinante Marléne Cotton, prima donna a ricoprire tale ruolo nella…

Citroen DS da rally: una storia di successo
Il motore non è molto potente: dai 75 cavalli delle prime DS19 ai circa 140 delle ultime DS23 iniezione, ma in compenso è estremamente elastico e la vettura - a dispetto della sua mole - è leggera: poco più di 1200 chilogrammi che filano…

Quando la Citroen DS 19 vinse la Liegi-Sofia-Liegi
Sarebbe stato ragionevole aspettarsi il dominio di auto velocissime, come Porsche o Ferrari, oppure quello degli off-road come Jeep o Toyota, invece no: le tratte veloci erano compensate dalle mulattiere, se nelle prime le sportive di Stoccarda…

Nella terra dei piloti volanti: viaggio al Rally di Finlandia
Tutti sognano una trasferta al 1000 Laghi. Una gara unica, con speciali di terra su cui si corre velocissimi e con dossi dai quali si decolla per più di 50 metri. Il nostro fotografo ci racconta la prima volta che si è recato nella patria…

7 incidenti stranissimi in PS e in trasferimento nel WRC
Ecco 7 nomi di sette piloti famosi che in carriera hanno avuto incidenti in PS con altri piloti o in trasferimento con conducenti di altre auto che sopraggiungevano in senso contrario nelle gare del WRC. Chi sono? Dove sono successi gli incidenti?…

WRC Story: 15 Campionati, poi il passaggio di consegne
Gli anni dal 1997 ad oggi hanno visto il pianeta rally vivere nel segno delle WRC partorite dall’intuitivo genio di Gabriele Cadringher. Purtroppo la sempre più invasiva presenza dei costruttori e dei relativi interessi nelle stanze dei…

Citroen Visa Chrono, 1000 Pistes, GT e GTI
Il 24 marzo 1982, vide la luce la Visa Chrono, una serie speciale di 1000 esemplari, limitata al solo mercato francese e caratterizzata dalla livrea sportiva bianca con decals longitudinali rosse e blu, e cerchi verniciati in bianco. Nel mese…

Super 2000: la categoria che piaceva ai Costruttori
I nuovi regolamenti tecnici per le nuove World Rally Car sono entrati in vigore dal 2011. Le vetture S2000 sono state poi sostituite dalle auto R5, dotate di un motore turbocompresso da 1600 cm³ come le WRC ma leggermente depotenziate e con…

Rally di Svezia 2018: il secondo podio di Craig Breen
Per Craig Breen è il secondo podio nel Campionato del Mondo Rally, dopo il terzo posto della Finlandia nel 2016, il quarto per la C3 WRC, a conferma dell’ottimo esordio di stagione 2018 di Citroën Total Abu Dhabi WRT. Con l’obiettivo…

WRC 2004: Sébastien Loeb, primo di una lunga serie
Il titolo Piloti del WRC 2004 vide trionfare per la prima volta il francese Sébastien Loeb alla guida di una Citroën Xsara WRC, che dominò la stagione infliggendo un distacco di 36 punti nei confronti del norvegese Petter Solberg su Subaru…

WRC 2013: Ogier agguanta l’eredità di Loeb
Il Campionato del Mondo Rally 2013 è la 41ª edizione del campionato del mondo Rally. La stagione, che si svolge dal 15 gennaio al 17 novembre, prevede 13 prove in altrettanti Paesi. Vengono ristrutturate le categorie S2000, gruppo N ed il…

WRC 2012: il nono titolo di Re Sébastien Loeb
Il WRC 2012 era la 40ª edizione della serie iridata. La stagione, che si è svolta dal 17 gennaio all'11 novembre, prevedeva 13 prove in altrettanti Paesi. Il titolo Piloti è stato vinto per la nona volta consecutiva da Sébastien Loeb sulla…

Designer italiani nel Terzo Millennio: Tricolore a mezz’asta
Nel 2014 il fallimento della Bertone, nell'estate del 2015 Giorgetto Giugiaro lascia la sua creatura, l’Italdesign. Due gravi colpi per l’Italia dell’automobile, due storie che hanno regalato tanto al mondo dei motori.
Amarezza? Delusione?…

Storia delle Citroen AX 4×4 1000 Pistes spagnole
Nel corso del tempo questi prototipi sono stati conservati in garage, altri ancora hanno avuto una seconda giovinezza sportiva, sempre sulla terra. Le specifiche originali prevedevano motore 1440 cc, iniezione e cambio a rapporto chiuso DMC…

Trazione integrale: la tecnologia che ha cambiato i rally e non solo
Generalmente, la trazione integrale viene impiegata per agevolare la percorrenza di fondi sconnessi, a forte pendenza o a scarsa aderenza e permettere così di poter proseguire con la marcia, altre applicazioni invece hanno un compito di trasferire…

Tutti i progetti Gruppo B e Gruppo S attivi nel 1986
Quanti e quali erano i Costruttori che nel 1986 avevano realizzato o stavano sviluppando un progetto Gruppo B o Gruppo S? La domanda è fondamentale, guardando l’attuale deriva del rallismo, per capire quali conseguenze ebbe l’improvviso…

Rally Acropoli 1986: il pasticcio di Citroen
Dopo aver fatto finta di niente al Portogallo (il motore non girava a dovere) al Safari (''avevamo sottostimato le difficoltà di quella prova'' riconoscerà Guy Verrier) poi la Corsica (''la nostra vettura è troppo ingombrante per le strade…

Citroen BX 4TC Evolution e il sogno del WRC 1986
Dopo una lunga fase di test di sviluppo, la Citroën BX 4TC Evolution debuttò nel Mondiale Rally 1986 disputando l’appuntamento più prestigioso, a Monte Carlo. Al volante entrambi i piloti, i francesi Jean-Claude Andruet e Philippe Wambergue,…

I 5 più grandi Costruttori della storia del WRC
Sébastien Loeb, Sébastien Ogier, Juha Kankkunen, Tommi Mäkinen e Colin McRae sono diventati tutti campioni del WRC. Altri piloti che sono diventati famosi principalmente attraverso la loro carriera nel WRC includono Michèle Mouton, Henri…

Citroën C4 WRC: una scommessa vinta in anticipo
Arrivata nel 2007 e sostituita nel 2010 dalla Citroën DS3, la C4 WRC ha vinto tutto e ha vinto sempre. In quattro anni, grazie a Sebastien Loeb, ha portato a casa 36 vittorie, 4 titoli Piloti e 3 titoli Costruttori. Nessun’altra auto da…

Nessuna evoluzione: la Xsara WRC è un altro pianeta
Dalla Xsara T4, che meccanicamente condivide molto poco anche con la Xsara stradale, nasce la Citroën Xsara WRC, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del Mondo Rally, in cui gareggia dal 2001 al 2006 vincendo tre volte…

Il Gruppo Bertone: dallo Stile alla Carrozzeria
Dopo la morte di Nuccio Bertone, la società affrontò alcuni problemi economici e organizzativi, attraversando uno dei momenti peggiori dopo l'annullamento del contratto produttivo con la FIAT, che non acconsentì alla Bertone di produrre…