Tag Archivio per: colin mcrae

Colin McRae al RAC Rally 1994
,

Colin McRae campione del mondo 1995 per 36 secondi

Colin era ancora all'estremità rossa della scala Richter quando le auto sono scese dalla pedana di partenza per il Network Q Rally GB a Chester. Forzando la situazione in Spagna – perché McRae alla fine accettò di prendere una penalità…
rallye sanremo 1997
,

Rallye Sanremo 1997: McRae, Liatti e l’ordine di scuderia

Con Colin McRae primo e Piero Liatti in seconda posizione ad appena un secondo dal suo capofila, il duello sarebbe potuto essere incandescente e dagli esiti imprevedibili. Alla fine, Liatti era a casa e le opzioni dello scozzese erano remote,…
subaru impreza p2 wrc
,

La Subaru Impreza P2 WRC da 430.000 euro

Una vettura davvero speciale quella che debuttò tra le mani di Colin McRae e Nicky Grist al Rally Monte Carlo 1997, vinto poi dalla vettura gemella con a bordo Piero Liatti e Fabrizia Pons. Harry Whale di Silverstone Auctions, presentandola…
La prima versione di Ford Focus WRC evoluta fino al 2002
,

Ford Focus WRC: una grande auto nata da una piccola squadra

L'ingegnere italiano Guenther Steiner ha mosso i primi passi negli sport motoristici lavorando sulla Lancia Gruppo A e sulla Ford Escort per il Jolly Club, prima di mettersi in contatto con Malcolm Wilson di M-Sport. Quando Wilson ha ottenuto…
Ford Focus RS WRC01 Martini
,

510.000 euro per la Ford Focus RS WRC01 Martini di McRae

Un’auto eccezionale, la Focus RS WRC01 in livrea Martini con la quale il pilota britannico ha battagliato fino all’ultimo rally in Gran Bretagna contro Richard Burns per il titolo di campione del mondo, poi vinto dall'indimenticato Richard.…
Colin McRae e Nicky Grist, Rally di Argentina 2001

All’asta per 350.000 euro la Focus WRC di Colin McRae

Appena costruita per il Rally dell'Acropoli, settimo round del Campionato del Mondo Rally 2001, la Ford Focus RS WRC ha portato Colin McRae e Nicky Grist alla prima vittoria. In una gara molto combattuta, come il Rally Nuova Zelanda ha piazzato…
WRC 1995: quel Rally MonteCarlo vinto senza chiodi

Il successo di Sainz al ”Monte” e il gatto nero

Questo era il rally di Sainz e lui era in una forma superba. Era sicuro di poter vincere, dopo aver superato il "problemino scaramantico" del gatto nero. Le speranze di Delecour di battere il suo rivale nella lotta, va detto per onor del vero,…
Colin McRae, Rally 1000 Laghi 1992

WRC 1992: al Rally 1000 Laghi emerge Colin McRae

I fan presenti in quel 1000 laghi decisero subito e senza mezzi termini che Colin McRae fosse stato molto più divertente delle loro bottiglie di Koff (birra) e si radunarono in massa per vedere da vicino questo giovane che quasi sembrava paragonabile…
Colin McRae, Acropolis Rally 2000
,

McRae e il doppio salto vincente al Rally Acropoli 2000

Saltare entrambi i dossi significava mantenere la Ford Focus RS WRC bloccata in volo e pregare che il salto sia abbastanza lungo da non atterrare sull'altro dosso. Se funzionasse, McRae e Grist potrebbero risparmiare un po' di secondi. Com'era…
I rally salvarono la carriera in F1 di Kimi Raikkonen

Rally o F1? Qual è lo sport più difficile? L’eterno dilemma

Rally o F1? A fine 2009, Kimi Raikkonen ha fatto outing: quel mondo non gli piaceva più, mentre i rally lo tentavano. Un anno di campionato nello junior team della Citroën, un decimo posto finale, dodici presenze su tredici al volante della…
Didier Auriol, Rally di Cina 1999
,

WRC, Rally di Cina 1999: Toyota vince e sfata un mito

Il secondo giorno del Rally di Cina 1999 è stato degno di nota per il ritiro di Tommi Mäkinen dal rally, che significava ritiro consecutivo per l'allora tre volte campione del mondo rally. L'ultimo giorno del Rally di Cina del 1999 ha visto…
Colin McRae e Nicky Grist, Rally di Argentina 2001
,

Colin McRae e il ”miracolo” al Rally di Argentina 2001

Carlos Sainz, Tommi Mäkinen e Richard Burns, al Rally di Argentina 2001, erano divisi da soli 2”6. Come diavolo aveva fatto Colin McRae a creare un divario che sfiorava i 40" tra sé e i rivali? L'aveva fatto facendo quello che sapeva fare…
Max McRae, Subaru Impreza WRC

Una Subaru Impreza per Max McRae al Bakers Hill Rally

''Non vedo l'ora di guidare di nuovo. È passato un po 'di tempo da quando abbiamo fatto il Safari Darling Rally a novembre''. La gara con sede a Jarrahdale ha consegnato il miglior risultato (per ora) della carriera di McRae Junior, con un…
Rally di Sanremo 1996: o la va o la spacca e Colin va

Rally di Sanremo 1996: o la va o la spacca e Colin va

Istintivo e selvaggio, Colin McRae conosce un solo modo di interpretare le gare: darci dentro finché ce n'è senza far calcoli. Attaccando dall'inizio alla fine senza star lì a chiedersi se ne valeva davvero la pena, ha vinto a Sanremo ed…
Didier Auriol Catalunya 1998
,

Rally Catalunya 1998: la rivincita di Didier Auriol

Dopo una serie di gare segnate da montagne di problemi, la Toyota Corolla WRC di Auriol finalmente ha smesso di fare le bizze al Rally Catalunya e Didier ha firmato con autorità il rally catalano. E questo è capitato subito dopo che la Toyota,…
Marcus Gronholm Svezia 2003

Rally di Svezia 2003: Marcus Gronholm mostra i muscoli

Con il terzo successo al Rally di Svezia, Marcus Gronholm ha definitivamente riproposto la propria candidatura per la rincorsa alla corona iridata, dimostrando a tutti di essere più forte ed ancora più motivato degli anni passati. L’unico…
Sébastien Loeb MonteCarlo 2003

Rally di MonteCarlo 2003: la tripletta delle Rosse di Francia

La Citroën, ed in particolare Loeb, avevano un conto aperto con il Montecarlo. Le rosse di Francia hanno saputo saldarlo con un’autorevole tripletta, giunta alla fine di tre giornate appassionanti. Il rally inaugurale della stagione iridata…
Rally di Cipro 2002: Colin McRae batte due colpi

Rally di Cipro 2002: Colin McRae batte due colpi

Doveva essere la gara del rilancio per Colin McRae e tutto il team Ford, invece il Rally di Cipro 2002, sull’isola mediterranea, ha offerto la passerella alla quarta doppietta consecutiva dello squadrone Peugeot. Lo scozzese ha illuso, restando…
Colin MCRae con la Ford Focus WRC

Rally Acropoli 2002: la quinta fatica di Colin McRae

Con una prova quasi ineccepibile, Colin McRae firma il suo quinto successo sugli sterrati ellenici entrando di diritto tra gli dei dell’Olimpo rallystico. Per la Ford un’altra boccata d’ossigeno grazie anche al solito piazzamento di Carlos…
Subaru World Rally Team: un documentario da film
,

Subaru World Rally Team: il documentario (VIDEO)

Il Subaru World Rally Team riuscì ad ottenere la prima vittoria nel 1993, grazie al mitico Colin McRae. Quello fu anche l'anno in cui si pensò di sostituire la Legacy (ormai vecchia e obsoleta) con la nuova Subaru Impreza con le restanti…
Resa dei conti: il 22 novembre 1995 e il titolo di Colin McRae

Resa dei conti: 22 novembre 1995 e il titolo di Colin McRae

Nel venticinquesimo anniversario della ricorrenza della vittoria del titolo iridato, il successo di Colin McRae viene celebrato dal padre, cinque volte campione britannico, Jimmy, e dal capo della Prodrive, David Richards. Anche sua figlia…
Tour de Corse 1997: il capolavoro di Colin McRae
,

Tour de Corse 1997: il capolavoro di Colin McRae

A fine giornata inizia a piovere e François Delecour ha le gomme giuste e fa segnare il miglior tempo della prova speciale, 2” meglio del compagno di squadra, ma soprattutto 17” davanti alla Ford Escort di Carlos Sainz. I due entrano al…
La copertina del volume dedicato alla storia Subaru nei rally

Subaru Rally, la grande avventura giapponese on the road

Subaru Rally è l'unica opera in italiano che documenta con foto e racconta dettagliatamente la storia sportiva della Casa delle Pleiadi a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, con quelle che era più apprezzate come auto per contadini…
Colin McRae nella stagione 1995 del WRC

WRC 1995, stagione di transizione e sorprese

La vittoria di Colin McRae alla RAC 1994 ha confermato ancora una volta la sua velocità, ma una seconda vittoria consecutiva in Nuova Zelanda ha mostrato anche una grande maturità nella gestione della gara. Il fatto che Colin sia destinato…