Tag Archivio per: lancia

Una cartolina d'antan di Attilio Bettega

Gli eroi Lancia e il Gruppo B: una fantastica avventura

Sebbene mostri come la Peugeot 205 e le successive versioni dell'Audi Quattro esprimano bene la potenza massima del Gruppo B, molti vedono nella Lancia Rally 037 e nella Delta S4 - guidate dal carismatico quartetto composto da Toivonen, Alén,…
lancia rally 037 e delta s4
,

La Lancia 037 e la Delta S4 portarono il rally ad un altro livello

Il problema di fondo della 037 e della S4 era, però, la sicurezza. E già la Lancia Rally diede delle pessime avvisaglie di ciò che poteva accadere al Tour de Corse del 1985, dove morì Attilio Bettega. La 037 era e resta un capolavoro, la…
röhrl geistdörfer, sanremo 1985 foto luchifumy
,

Rally di Sanremo 1985: Rohrl mattatore e l’annuncio del Memorial Bettega

Il Rally di Sanremo 1985 ha sempre e solo avuto un leader indiscusso, che ha dominato fin dall'inizio delle ostilità. Il suo nome è Walter Rohrl. Il pilota tedesco, con l'Audi quattro, è scattato con 5'22" di vantaggio sulla Peugeot 205…
gruppo b

Gruppo B: un incubo che ritorna sogno e il senno di poi

Cercare di fare andare d’accordo quei 550 cavalli e le curve fu il motivo essenziale che tagliò le gambe al Gruppo B. Snaturare la filosofia sportiva con cui nasceva la categoria fu causa di stragi. Jean-Marie Balestre poteva evitare tutto…
Miki Biasion in azione su Delta S4 al Rally di Sanremo del 1986

Rallye Sanremo 1986: un appassionato ricorda

Finita la PS torniamo giù, mio padre con un sorriso stampato esclama "abbiamo fatto bene a venire" ed io sono in estasi al punto che farò fatica a dormire quella notte. Il nostro sport è un qualcosa di meraviglioso, è cambiato, come è…
Amilcare Ballestrieri, Rally Elba 1975

Ciao Amilcare: l’ultimo saluto ad Amilcare Ballestrieri

Negli anni ’70 si dedicò alle 4 ruote e vinse il campionato italiano rally del 1973 su Lancia Fulvia con navigatore Silvio Maiga. Ha anche partecipato al campionato del mondo con dieci gare dal 1973 al 1977, ottenendo un 5° posto come miglior…
Tony Carello, Rally Elba 1978
,

Tony Carello e quel un pistone ”al posto del cuore”

Nel 1977, Tony Carello è reduce da una stagione con poche partecipazioni a bordo della Lancia Stratos Alitalia. Nonostante i pochi ''gettoni'' aveva comunque raccolto dei buoni risultati. Con Arnaldo Bernacchini alle note, era giunto secondo…
Rally in crisi d'identità: piove Governo ladro, sarà vero?

Storia dei rally dalle origini agli eventi di oggi

Nella storia dei rally, la prima gara automobilistica registrata si tenne nel 1894, tra Parigi e Rouen, in Francia. Tuttavia, il concetto di rally come lo conosciamo oggi inizia a svilupparsi nel corso del XX secolo. I rally automobilistici…
lancia delta hf integrale evo martini 5

Lancia Delta HF Integrale Evo Martini 5 a 52000 euro in Norvegia

Sotto l'apprezzata ed elegante carrozzeria disegnata da Giugiaro, ancora attuale dopo circa trent'anni, pulsa il motore 4 cilindri a benzina 16v turbo da 2,0 litri con 210 CV di potenza a 5.750 giri e 304 Nm a 3.500 giri di coppia. L'energia…
La Lancia Stratos fu la regina dei rally
,

Team Lancia e Fiat: con la Coca Cola la frizione non slitta più

Esattamente, c'è chi usa la Coca Cola per fare le gare di rutti, chi la usa per pulire pentole bruciate o super unte, chi per combattere le macchie di grasso sui tessuti, chi la usa al posto dell'aceto per togliere i depositi di calcare dal…
lancia. la leggenda dei rally

Lancia. La Leggenda del Rally la docuserie su Sky

La serie, in tre parti, racconta delle automobili, creature mitologiche che hanno sfrecciato, sofferto e vinto le gare più avventurose, e di chi, con sapienza, strategia e spirito d’avventura, le ha immaginate, costruite e portate alla vittoria.…
the golden age of rally

Numeri da capogiro per The Golden Age of Rally

Il merito va anche al percorso espositivo che, da una curva all’altra, ha guidato i visitatori lungo una time-line dalle origini della disciplina (anni ’60) fino ai grandi successi e al coinvolgimento del grande pubblico, che resero questo…
meccanici lancia, montecarlo 1986
,

7 incidenti stranissimi in PS e in trasferimento nel WRC

Ecco 7 nomi di sette piloti famosi che in carriera hanno avuto incidenti in PS con altri piloti o in trasferimento con conducenti di altre auto che sopraggiungevano in senso contrario nelle gare del WRC. Chi sono? Dove sono successi gli incidenti?…
lancia pura hpe

Lancia Pu+Ra HPE: un po’ Fulvia e più Stratos

Lancia Pu+Ra HPE è la naturale evoluzione di Lancia Pu+Ra Zero, mostrando molte delle caratteristiche anticipate con la scultura tridimensionale presentata lo scorso novembre. Il nuovo Concept Lancia incarna infatti appieno i principi dell’innovativo linguaggio…
miki biasion, argentina 1988

Biasion e la Scuola Veneta alla vigilia del primo titolo WRC

Grande professionista e perfezionista, Miki è riuscito a raggiungere ed a superare i rivali, diventando un corridore polivalente, capace di andare forte in tutte le situazioni, su ogni tipo di percorso e di terreno. Da Sanremo a Monte Carlo,…
Storia del Rally San Martino: tra Cavalletto, Valstagna e Manghen
,

Lancia vince al Rally San Martino con Munari-Mannucci

Era la quinta volta che Munari iscriveva il proprio nome nel libro d'oro del classico rally del patron Luigi Stocchino: la prima risaliva al 1964, l'anno dell'esordio agonistico, quando Munari partecipò al San Martino come navigatore di Arnaldo…
l'ncidente di toivonen al monte86
,

Incidente di Henri Toivonen al Rallye Monte Carlo 1986

Mentre Toivonen riposava con dolori alla caviglia nella Beta HPE, Cresto guardava i meccanici in azione con un occhio sull'orologio. In seguito si sarebbe scoperto che la caviglia di Toivonen era slogata, ma lui in qualche modo l'aveva ignorata…
rohrl vs kleint, monte 1982
,

Walter Rohrl in fuga al Rally Monte Carlo 1982

I concorrenti lasciano Monaco martedì mattina, diretti a Gap. I settori dell'entroterra nizzardo sono parzialmente innevati e Michèle Mouton fa segnare il miglior tempo sul Turini, salendo al terzo posto assoluto a soli quindici secondi da…
markku alén

I ricordi di Markku Alén su Gruppo B e Cesare Fiorio

Per quattro anni il Gruppo B era stato tutto quello che i rally non erano mai stati prima e che non sarebbero più stati dopo. L'atto finale di quel 1986 fu crudele verso un uomo che aveva fatto più di molti per aiutare a raccontare la storia…
walter rohrl e christian geistdorfer, portogallo 1983

Rally del Portogallo 1983 nei ricordi di Walter Rohrl

La gara portoghese valida per il Mondiale WRC si era conclusa senza scossoni al vertice, Mikkola e Mouton erano riusciti ad assicurarsi la doppietta per il marchio tedesco, davanti alle tre Lancia di Walter Rohrl, Markku Alén (che ha resistito…
La Lancia Delta HF 4WD al Rally di MonteCarlo 1987
,

Campionato del Mondo Rally 1987: inizia una nuova era

Il cambio di categoria nel Campionato del Mondo Rally 1987 si riflette nelle gerarchie del lotto delle concorrenti. La Peugeot campione del mondo in carica, in difficoltà nello schierare un'auto di Gruppo A, sceglie di ritirarsi, mentre altre…
carlos sainz
,

WRC 1992: Carlos Sainz tra i Piloti, ultimo acuto di Lancia nel Marche

In quel 1992, per il secondo anno consecutivo, il Campionato del Mondo Rally Piloti è stato deciso all'ultimo evento della stagione, al RAC, dove ha vinto Carlos Sainz. La Lancia aveva già vinto il Mondiale Marche grazie a Martini Racing…
Prototipo Lancia Rally 037 in galleria del vento Pininfarina, 1980 – foto Lancia

Designer italiani nel Terzo Millennio: Tricolore a mezz’asta

Nel 2014 il fallimento della Bertone, nell'estate del 2015 Giorgetto Giugiaro lascia la sua creatura, l’Italdesign. Due gravi colpi per l’Italia dell’automobile, due storie che hanno regalato tanto al mondo dei motori. Amarezza? Delusione?…
biasion siviero, wrc 1989
,

Campionato del Mondo Rally 1989: Biasion facile facile

Martini Lancia ha continuato a dominare per il terzo anno, vincendo i primi sei rally del Campionato del Mondo Rally 1989, in cui venivano assegnati punti Costruttori, e infine vincendo il titolo con molto anticipo. L'italiano Miki Biasion…