Sei nel posto giusto. Non perdere nessuna storia sulle auto da rally. Entra subito e scopri tutte le novità di Storie di Rally.

renault clio rally3
,

Omologata la Renault Clio Rally3

Svelata a gennaio, al termine di un intenso programma di sviluppo con collaudi per circa 5.000 chilometri, Clio Rally3 è comparsa per la prima volta come zero car durante il Rally Terre des Causses, prova di apertura del Campionato francese…
marcus gronholm, rally montecarlo 2004 foto christopher batt
,

Peugeot 307 WRC: non tutte le ciambelle nascono col buco

Sostituta naturale della pluri-vittoriosa 206 WRC, che concluse il suo ciclo al termine della stagione 2003, la 307 WRC partecipò a sole due edizioni del Mondiale Rally nella squadra ufficiale Peugeot, ottenendo un totale di 3 vittorie, 32…
verini, fiat x19 abarth
,

Storia della X1/9, la vettura che nacque più volte

Tutto cominciò, tra il 1969 ed il 1971, con la nascita della Fiat 128, la cui versione berlina fu presentata nel 1969, successivamente (1971) affiancata dalla versione coupè. La berlina quattro porte era una media senza slanci particolari,…
porsche 959 dakar 1985
,

Porsche 959 e le corse: bella e incompiuta

La Casa tedesca vince in Africa nel 1984 con la 911 Carrera. La nuova vettura dovrebbe stravincere la Parigi-Dakar dell’anno dopo ma la gara si trasforma in una Caporetto. I tedeschi si riscattano alla grande nella loro ultima partecipazione,…
seat ibiza kit car evo i
,

Seat Ibiza Kit Car Evo I: lunga tradizione con i rally

La Seat Ibiza Kit Car che ha corso con Erwin Weber, Antonio Rius e Mia Bardolet era una delle prime ad essere state costruite da Seat Sport nel 1996. Era la numero 3 (IK 003) Evo I con targa B-0417-SG. Weber, Rius e Bardolet, in realtà, sono…
nejat avci foto jan marek
,

Renault 19 16S Gruppo A: nata per esigenze turche

Questa Gruppo A fatta dalla casa (motore numero 16P3834 ) fu affidata a Nejat Avci, pilota di Renault Sport Turchia, e disputò diverse gare del Campionato Turco Rally e in parallelo diverse gare del Campionato Europeo, soprattutto in Bulgaria…
tony pond, rac 1984
,

Rover Vitesse: ammiraglia da rally con Tony Pond

David Bache era a capo del team di progettazione, ispirato da macchine esotiche, come la Ferrari Daytona e la 365 GTC/4, e dal design della fine degli anni '60 di Pininfarina per la BMC 1800, che aveva ispirato anche la progettazione della…
La Saab 96 al Rally Sole di Mezzanotte del 1960
,

Saab 96 V4: sviluppata da Carlsson, Blomqvist ed Eklund

Con il motore Ford quattro cilindri a V si chiude l’epopea della piccola ma veloce Saab 96, grande protagonista dei rally degli Anni Sessanta. Ha avuto un'importante storia nei rally. La vettura, destinata a sostituire la 96 a due tempi (diventata…
Joginder Singh, suo fratello Jaswant e il loro Volvo PV 544 hanno conquistato il primo posto all'Est African Safari Rally nel 1965
,

Storia delle Volvo PV, tanto amate anche nei rally

La carenza di materie prime durante la guerra spinse la Volvo a rimpicciolire ulteriormente le dimensioni della PV. Quando l'auto fu introdotta, nel 1944, la Volvo ebbe una risposta molto positiva dal pubblico svedese. Però la PV fu messa…
Jean Ragnotti, Opel Kadett
,

Opel Kadett: storia della ”ballerina” dei rally

La Rallye, così come le future generazioni di Kadett sportive, ha il cofano motore parzialmente verniciato di colore nero opaco con le doppie strisce laterali nere; completano la caratterizzazione sportiva le cornici dei finestrini nere, i…
volkswagen maggiolino da rally
,

Volkswagen Maggiolino: scommessa vinta anche nei rally

La storia della Volkswagen Maggiolino ha inizio per scelta di Adolf Hitler, che in un discorso del 1934 annunciò la sua scelta di mettere in produzione un'auto per tutti, dietro al motto: "l'auto non deve essere un privilegio". Così, nel…
mercedes 450 slc 5.0
,

Storia della Mercedes 450 SLC 5.0 con telaio 836

Ultimato il 26 settembre 1979, il telaio "836" (107.026.12.000836) è stato immatricolato con la targa S-DV 9032: la vettura, all’epoca, era dotata di un motore speciale, sistemi di raffreddamento supplementari per olio e liquido di raffreddamento…
subaru impreza p2 wrc
,

La Subaru Impreza P2 WRC da 430.000 euro

Una vettura davvero speciale quella che debuttò tra le mani di Colin McRae e Nicky Grist al Rally Monte Carlo 1997, vinto poi dalla vettura gemella con a bordo Piero Liatti e Fabrizia Pons. Harry Whale di Silverstone Auctions, presentandola…
nsu prinz
,

NSU Prinz, TT e TTS: storie di auto da rally un po’ punk

Proprio la 1200, denominata TT e TTS, si fece valere in gare di slalom e anche nel mondiale rally, senza arrivare ad essere campione, ma aggiudicandosi qualche prova speciale negli anni ’60. Rispetto alle auto Italiane poi la Prinz non arrugginiva,…
talbot horizon gruppo b foto declan berridge
,

Progetti fermati: Lotus e la Talbot Horizon Gruppo B

Talbot Lotus iniziò a lavorare su una Horizon, utilizzando il motore posteriore da 2174 cc Lotus e da 250 cavalli. Solo due prototipi sono stati costruiti prima che PSA fermasse il progetto e cancellasse ogni traccia di ambizione del marchio.…
Timo Salonen, test Mazda 323 del 1987
,

Mazda 323 e le sue sorelle da rally: GTX e 4WD Turbo

La Mazda 323 4WD Turbo (denominata anche GTX in alcuni mercati) è una versione sportiva della Mazda 323 basata sulla quinta serie (sigla BF) prodotta dal 1986 al 1989, costruita con lo scopo di essere omologata per gareggiare nel Campionato…
nissan sunny gti r
,

Nissan Sunny GTi-R: ”arma” Made in Japan

La Nissan Sunny GTI-R è alimentata dal motore Nissan SR20DET, già utilizzato anche sulla Nissan 200SX. Ad esso era collegato un turbocompressore Garrett GT28 operante ad una pressione di con 0,73 bar. Inoltre, è presente un sistema con un…
Il motore Triflux della Lancia ECV2 Gruppo S da rally
, , ,

Triflux: il motore Lancia-Abarth troppo potente

La testata è a 4 valvole per cilindro, la distribuzione è affidata a due alberi a camme senza i controrotanti. Diversamente dalla consueta impostazione utilizzata nei motori, le valvole non sono accoppiate per aspirazione e scarico bensì…
Motore Karmann Ghia versione Endurance RallyKarmann Ghia Club Italia
,

Volkswagen Karmann Ghia versioni endurance e rally

La Karmann Ghia versione Endurance Rally è una coupè (typ 143) model year 1966. È riconoscibile dalla specifica fascia in alluminio applicata sul cruscotto. Ovviamente per renderla adatta all'impegno gravoso di queste gare, sono state effettuate…
Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi con la Abarth Grande Punto S000
,

Grande Punto Abarth S2000: la rinascita dello Scorpione

Anche il motore non ha nulla a che vedere con la versione stradale siccome per regolamento della recente “classe Super2000” si tratta di un due litri aspirato, 1997 cm3 per l’esattezza, montato trasversalmente e completamente sviluppato…
Andrea Dallavilla con la Fiat Punto Super 1600 nel Mundialito
,

Fiat Punto Abarth Super 1600: orgoglio made in Italy

La Fiat Punto S1600 venne realizzata nel 1999, inizialmente per dei facoltosi clienti. La base era la Fiat Punto HGT, dalla quale deriva il motore 1800 cc, ridotto a 1600, riuscendo a sviluppare 215 Cv a 8250 giri/minuto con un cambio sequenziale…
Volvo 240 Turbo Evolution - foto Bonhams
,

Volvo 240 Turbo Evolution: il ”mattone volante”

Nel 1983 fu costruita la Volvo 240 Turbo Evolution, prodotta in serie limitata come da regolamento, dotata di unità turbo di dimensioni maggiori, di sistemi di controllo del motore modificati e del dispositivo Water Turbo Traction che consentiva…
Lancia e rally: il battesimo con la Aurelia GT B20 2500
,

Le altre corse (rally e non solo) della Lancia Aurelia

In un articolo precedente abbiamo ricostruito la storia sportiva della Lancia Aurelia nelle grandi corse nazionali ed internazionali dal 1950 al 1964, anno dopo anno e gara dopo gara. In questo altro approfondimento ripercorriamo tutte le altre…
Jean Ragnotti, Opel Kadett
,

La prima Opel Kadett Rallye a 1 milione e 295 mila lire

Se nel 1962 veniva presentata la Opel Kadett, che andava in produzione pochi mesi dopo, per fare meglio comprendere il successo rallystico di questa vettura (che viaggiava di pari passo a quello commerciale), va segnalato che nel 1966, Opel…