
Ford Fiesta XR2 Gruppo 2: ti tenta tre volte tanto
La comparsa della Fiat 128 aveva infatti reso obsoleta la Ford Escort a trazione posteriore e l'imminente lancio delle più piccole Fiat 127 e della Renault 5 rischiava di togliere alla Ford altre quote significative sul mercato europeo. Il…

Volvo 240 Turbo Evolution: il ”mattone volante”
Nel 1983 fu costruita la Volvo 240 Turbo Evolution, prodotta in serie limitata come da regolamento, dotata di unità turbo di dimensioni maggiori, di sistemi di controllo del motore modificati e del dispositivo Water Turbo Traction che consentiva…

Volvo 242 Turbo ”003”: nata per la pista finita nei rally
Nel 1984 Volvo firmò un contratto con il pilota di rally Bror Danielsson e convertì la “003” alle specifiche delle auto del Gruppo A da rally. Guidata da Danielsson come vettura ufficiale (numero 18) nel Rally di Svezia di quell'anno,…

Ford Sierra RS Cosworth: a caccia di successi su ogni fronte
Stuart Turner contattò Walter Hayes, all'epoca vicepresidente delle pubbliche relazioni della Ford, per ottenere da lui supporto per il progetto. Hayes in precedenza aveva già lavorato allo sviluppo della Ford GT40 che vinse a Le Mans nel…

Lada Samara EVA Gruppo B: in URSS mettono le ali
Questa storia inizia nel 1984, a Tallinn, la mecca del motorsport estone, dove i dipendenti di una fabbrica di camion riconvertirono una sezione del fabbricato per dedicarsi allo sviluppo segreto di un'auto da corsa. Nome in codice "Lada Turbo"…

Quando Citroen affiancò la SM alla DS 21
Nel 1971 è la volta della SM che affianca le DS nella squadra corse: prematuramente scomparso il direttore sportivo René Cotton, il team è adesso diretto dalla moglie, l'affascinante Marléne Cotton, prima donna a ricoprire tale ruolo nella…

Citroen DS da rally: una storia di successo
Il motore non è molto potente: dai 75 cavalli delle prime DS19 ai circa 140 delle ultime DS23 iniezione, ma in compenso è estremamente elastico e la vettura - a dispetto della sua mole - è leggera: poco più di 1200 chilogrammi che filano…

Omologata la Renault Clio Rally3
Svelata a gennaio, al termine di un intenso programma di sviluppo con collaudi per circa 5.000 chilometri, Clio Rally3 è comparsa per la prima volta come zero car durante il Rally Terre des Causses, prova di apertura del Campionato francese…

Peugeot 307 WRC: non tutte le ciambelle nascono col buco
Sostituta naturale della pluri-vittoriosa 206 WRC, che concluse il suo ciclo al termine della stagione 2003, la 307 WRC partecipò a sole due edizioni del Mondiale Rally nella squadra ufficiale Peugeot, ottenendo un totale di 3 vittorie, 32…

Storia della X1/9, la vettura che nacque più volte
Tutto cominciò, tra il 1969 ed il 1971, con la nascita della Fiat 128, la cui versione berlina fu presentata nel 1969, successivamente (1971) affiancata dalla versione coupè. La berlina quattro porte era una media senza slanci particolari,…

Porsche 959 e le corse: bella e incompiuta
La Casa tedesca vince in Africa nel 1984 con la 911 Carrera. La nuova vettura dovrebbe stravincere la Parigi-Dakar dell’anno dopo ma la gara si trasforma in una Caporetto. I tedeschi si riscattano alla grande nella loro ultima partecipazione,…

Seat Ibiza Kit Car Evo I: lunga tradizione con i rally
La Seat Ibiza Kit Car che ha corso con Erwin Weber, Antonio Rius e Mia Bardolet era una delle prime ad essere state costruite da Seat Sport nel 1996. Era la numero 3 (IK 003) Evo I con targa B-0417-SG. Weber, Rius e Bardolet, in realtà, sono…

Renault 19 16S Gruppo A: nata per esigenze turche
Questa Gruppo A fatta dalla casa (motore numero 16P3834 ) fu affidata a Nejat Avci, pilota di Renault Sport Turchia, e disputò diverse gare del Campionato Turco Rally e in parallelo diverse gare del Campionato Europeo, soprattutto in Bulgaria…

Storia delle Citroen AX 4×4 1000 Pistes spagnole
Nel corso del tempo questi prototipi sono stati conservati in garage, altri ancora hanno avuto una seconda giovinezza sportiva, sempre sulla terra. Le specifiche originali prevedevano motore 1440 cc, iniezione e cambio a rapporto chiuso DMC…

Rover Vitesse: ammiraglia da rally con Tony Pond
David Bache era a capo del team di progettazione, ispirato da macchine esotiche, come la Ferrari Daytona e la 365 GTC/4, e dal design della fine degli anni '60 di Pininfarina per la BMC 1800, che aveva ispirato anche la progettazione della…

Saab 96 V4: sviluppata da Carlsson, Blomqvist ed Eklund
Con il motore Ford quattro cilindri a V si chiude l’epopea della piccola ma veloce Saab 96, grande protagonista dei rally degli Anni Sessanta. Ha avuto un'importante storia nei rally. La vettura, destinata a sostituire la 96 a due tempi (diventata…

Storia delle Volvo PV, tanto amate anche nei rally
La carenza di materie prime durante la guerra spinse la Volvo a rimpicciolire ulteriormente le dimensioni della PV. Quando l'auto fu introdotta, nel 1944, la Volvo ebbe una risposta molto positiva dal pubblico svedese. Però la PV fu messa…

Opel Kadett: storia della ”ballerina” dei rally
La Rallye, così come le future generazioni di Kadett sportive, ha il cofano motore parzialmente verniciato di colore nero opaco con le doppie strisce laterali nere; completano la caratterizzazione sportiva le cornici dei finestrini nere, i…

Volkswagen Maggiolino: scommessa vinta anche nei rally
La storia della Volkswagen Maggiolino ha inizio per scelta di Adolf Hitler, che in un discorso del 1934 annunciò la sua scelta di mettere in produzione un'auto per tutti, dietro al motto: "l'auto non deve essere un privilegio". Così, nel…

Storia della Mercedes 450 SLC 5.0 con telaio 836
Ultimato il 26 settembre 1979, il telaio "836" (107.026.12.000836) è stato immatricolato con la targa S-DV 9032: la vettura, all’epoca, era dotata di un motore speciale, sistemi di raffreddamento supplementari per olio e liquido di raffreddamento…

La Subaru Impreza P2 WRC da 430.000 euro
Una vettura davvero speciale quella che debuttò tra le mani di Colin McRae e Nicky Grist al Rally Monte Carlo 1997, vinto poi dalla vettura gemella con a bordo Piero Liatti e Fabrizia Pons. Harry Whale di Silverstone Auctions, presentandola…

NSU Prinz, TT e TTS: storie di auto da rally un po’ punk
Proprio la 1200, denominata TT e TTS, si fece valere in gare di slalom e anche nel mondiale rally, senza arrivare ad essere campione, ma aggiudicandosi qualche prova speciale negli anni ’60. Rispetto alle auto Italiane poi la Prinz non arrugginiva,…

Progetti fermati: Lotus e la Talbot Horizon Gruppo B
Talbot Lotus iniziò a lavorare su una Horizon, utilizzando il motore posteriore da 2174 cc Lotus e da 250 cavalli. Solo due prototipi sono stati costruiti prima che PSA fermasse il progetto e cancellasse ogni traccia di ambizione del marchio.…

Mazda 323 e le sue sorelle da rally: GTX e 4WD Turbo
La Mazda 323 4WD Turbo (denominata anche GTX in alcuni mercati) è una versione sportiva della Mazda 323 basata sulla quinta serie (sigla BF) prodotta dal 1986 al 1989, costruita con lo scopo di essere omologata per gareggiare nel Campionato…