
Storia delle Volvo PV, tanto amate anche nei rally
La carenza di materie prime durante la guerra spinse la Volvo a rimpicciolire ulteriormente le dimensioni della PV. Quando l'auto fu introdotta, nel 1944, la Volvo ebbe una risposta molto positiva dal pubblico svedese. Però la PV fu messa…

Opel Kadett: storia della ”ballerina” dei rally
La Rallye, così come le future generazioni di Kadett sportive, ha il cofano motore parzialmente verniciato di colore nero opaco con le doppie strisce laterali nere; completano la caratterizzazione sportiva le cornici dei finestrini nere, i…

Volkswagen Maggiolino: scommessa vinta anche nei rally
La storia della Volkswagen Maggiolino ha inizio per scelta di Adolf Hitler, che in un discorso del 1934 annunciò la sua scelta di mettere in produzione un'auto per tutti, dietro al motto: "l'auto non deve essere un privilegio". Così, nel…

Storia della Mercedes 450 SLC 5.0 con telaio 836
Ultimato il 26 settembre 1979, il telaio "836" (107.026.12.000836) è stato immatricolato con la targa S-DV 9032: la vettura, all’epoca, era dotata di un motore speciale, sistemi di raffreddamento supplementari per olio e liquido di raffreddamento…

La Subaru Impreza P2 WRC da 430.000 euro
Una vettura davvero speciale quella che debuttò tra le mani di Colin McRae e Nicky Grist al Rally Monte Carlo 1997, vinto poi dalla vettura gemella con a bordo Piero Liatti e Fabrizia Pons. Harry Whale di Silverstone Auctions, presentandola…

NSU Prinz, TT e TTS: storie di auto da rally un po’ punk
Proprio la 1200, denominata TT e TTS, si fece valere in gare di slalom e anche nel mondiale rally, senza arrivare ad essere campione, ma aggiudicandosi qualche prova speciale negli anni ’60. Rispetto alle auto Italiane poi la Prinz non arrugginiva,…

Storia della Audi 80 quattro perduta in garage per 25 anni
La storia che vi raccontiamo nasce intorno ad un'auto speciale, una Audi 80 quattro da rally perduta nel garage per lungo tempo, oltre 25 anni, sottochiave per un quarto di secolo. Poi ritrovata, restaurata e venduta all'asta...
Una Audi…

Progetti fermati: Lotus e la Talbot Horizon Gruppo B
Talbot Lotus iniziò a lavorare su una Horizon, utilizzando il motore posteriore da 2174 cc Lotus e da 250 cavalli. Solo due prototipi sono stati costruiti prima che PSA fermasse il progetto e cancellasse ogni traccia di ambizione del marchio.…

Mazda 323 e le sue sorelle da rally: GTX e 4WD Turbo
La Mazda 323 4WD Turbo (denominata anche GTX in alcuni mercati) è una versione sportiva della Mazda 323 basata sulla quinta serie (sigla BF) prodotta dal 1986 al 1989, costruita con lo scopo di essere omologata per gareggiare nel Campionato…

Nissan Sunny GTi-R: ”arma” Made in Japan
La Nissan Sunny GTI-R è alimentata dal motore Nissan SR20DET, già utilizzato anche sulla Nissan 200SX. Ad esso era collegato un turbocompressore Garrett GT28 operante ad una pressione di con 0,73 bar. Inoltre, è presente un sistema con un…

Fiat-Abarth SE030 Pininfarina alla base del progetto SE037
La X1/8 è stata riconfigurata come X1/20 per diventare "la prima auto interamente sviluppata e costruita da Pininfarina". Il Salone di Torino di fine ottobre 1974 doveva fare da trampolino di lancio per la versione di produzione ma prima che…

Triflux: il motore Lancia-Abarth troppo potente
La testata è a 4 valvole per cilindro, la distribuzione è affidata a due alberi a camme senza i controrotanti. Diversamente dalla consueta impostazione utilizzata nei motori, le valvole non sono accoppiate per aspirazione e scarico bensì…