Tag Archivio per: rally di montecarlo

La corsa più pazza della storia: Rally Monte-Carlo 1986
La corsa di Toivonen verso il successo finale termina solo quando ormai mancano pochi chilometri all'arrivo. Da quel momento in poi c’è da gestire, perché la gara potrebbe perderla solo lui. Henri ora può rallentare, lasciando a Röhrl…

Storie e aneddoti sul Rallye Monte-Carlo
Dal 1906 fu istituita una prova di regolarità durante un viaggio di andata e ritorno Parigi-Montecarlo, tra il 25 novembre e il 5 dicembre, per i nuovi modelli del Salone di Parigi. Quando fu creato nel 1911 dai monegaschi Gabriel Vialon e…

Il ruggito di Vatanen al Rally di Monte Carlo 1985
Al controllo di Gap, Terry Harryman sbaglia i calcoli e timbra con 4’ di anticipo. Walter Rohrl torna di nuovo in testa alla gara, e questa volta con ben 4’41”. La delusione, inevitabilmente, si impadronisce della squadra del Leone. Ma…

Incidente di Henri Toivonen al Rallye Monte Carlo 1986
Mentre Toivonen riposava con dolori alla caviglia nella Beta HPE, Cresto guardava i meccanici in azione con un occhio sull'orologio. In seguito si sarebbe scoperto che la caviglia di Toivonen era slogata, ma lui in qualche modo l'aveva ignorata…

Walter Rohrl in fuga al Rally Monte Carlo 1982
I concorrenti lasciano Monaco martedì mattina, diretti a Gap. I settori dell'entroterra nizzardo sono parzialmente innevati e Michèle Mouton fa segnare il miglior tempo sul Turini, salendo al terzo posto assoluto a soli quindici secondi da…

La coppietta più guardata del Rally Monte Carlo 2023 (VIDEO)
Se è vero che in un rally succede un po' di tutto e che i fan sono decisamente ricchi di inventiva, è altrettanto vero che ci eravamo fermati alla mitica bambola gonfiabile da prova speciale e a qualche sedere glabro, ma prettamente maschile.
https://youtu.be/HAB3STX4XJE
Tutto…

La compagnia della spinta e Stirling Moss al Sestriere
L'incidente è accaduto nella notte durante la dura tappa di trasferimento da Loazzolo di Rocchetta Belbo, prima di San Donato. La vettura è rimasta ruote in aria per circa un quarto d’ora, poi, Moss e Stone, fortunatamente illesi, sono…

Russo-Balt: sport back russa creata per il Rally MonteCarlo
Nel 1911, Andrew Nagel corre con la S24/30 Serie III al Rally San Pietroburgo-Mosca-Sebastopoli e vince. Alla fine dell'anno l'editore di ''Car'' è considerato uno dei rallysti e giornalisti più famosi dell'Impero Russo. In parte per questo…

Il libro di McKlein sul ”Monte”: e c’è la cover limited edition
Un viaggio nel tempo che copre 110 anni, dagli equipaggi della Rolls-Royce dell'era prebellica alle scene di panico dei mostri del Gruppo B fino alle WRC. Un lungo viaggio attraverso tempeste di neve e ghiaccio insidioso. Un modo per fare vivere…

28 gennaio 1972: il miracolo di Munari-Mannucci
La Fulvia HF 1600 di Munari-Mannucci era una piccola auto sportiva 100% italiana, progettata e costruita a Torino ed elaborata via via per cercare di essere più competitiva (la prima serie era una 1300 e disponeva di 140 CV mentre quella del…

Datsun 240Z: una meteora di successo
Dalla 240Z venne ricavata anche una versione per le gare rally che ottenne lusinghieri risultati nel Campionato Mondiale Rally con alla guida Rauno Aaltonen e venne impiegata anche al Safari Rally dove risultò vittoriosa nelle edizioni del…

Mario Isola e Petter Solberg al ”Monte” con la Evo37
La Evo37 ha preso parte allo shakedown del Rally di Monte-Carlo: alla guida, un equipaggio davvero di eccezione: c'erano infatti Mario Isola, Head of Motorsport di Pirelli e il Campione del Mondo Rally 2003 Petter Solberg a condurre sull’asfalto…

Rally Monte-Carlo 1995: cronaca di un capolavoro
Al Rally Monte-Carlo, fanno discutere le nuove regole tecniche, adottate dalla FIA per il 1995, fanno discutere pure chi queste regole le ha fortemente volute. E’ imposta l’abolizione di pneumatici slick, sostituiti da pneumatici con battistrada…

Il successo di Sainz al ”Monte” e il gatto nero
Questo era il rally di Sainz e lui era in una forma superba. Era sicuro di poter vincere, dopo aver superato il "problemino scaramantico" del gatto nero. Le speranze di Delecour di battere il suo rivale nella lotta, va detto per onor del vero,…

Rally MonteCarlo 1989: la sfortuna di Alex Fiorio
Su un piccolo dosso della strada la Lancia di Fiorio si è alzata dal terreno e nella ricaduta il pilota ha probabilmente perduto il controllo della vettura che in quel momento viaggiava a circa 140 chilometri l'ora. La macchina ha sbandato…

Terribile incidente di Hayden Paddon al Rally MonteCarlo 2017
Mentre il pilota, tradito dall’asfalto ghiacciato, è sceso dalla vettura senza alcun problema, si è subito notata la gravità della situazione per lo spettatore, che è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Nizza in elicottero.…

Sainz e Aghini smarriscono la strada per MonteCarlo
Un vero peccato: ora le due macchine saranno controllate a lungo. Un simile incidente non si verifica tanto facilmente ed il ds Claudio Bortoletto è deciso più che mai a chiarire i motivi di questa débàcle. La classifica, a questo punto,…

Rally MonteCarlo 1986: ”Lo vedo, lo vedo” urlava Cresto
C'erano tutti, Tabaton, Pregliasco, i piloti delle Fiat ritirate, anche qualche meccanico. A piedi, con una radio in mano, controllavano palmo a palmo i punti cruciali. Un' ispezione importantissima, "non ho mai visto un percorso così disuguale…

Ove Andersson e quel terribile Rally MonteCarlo 1973
In vista della tappa finale, i primi tre posti erano monopolizzati dai piloti Alpine, ma tutti gli occhi erano puntati sul duello che si stava profilando tra Andruet e Andersson. La tensione era palpabile e ha richiesto una concentrazione totale…

Rally MonteCarlo 1979: la rivincita della Stratos sulla 131
Il 1979 è l’anno della Ford Escort che, infatti, si laureerà campione del mondo. E per la verità, già la prima gara della serie iridata, il Rally MonteCarlo, sembra andare in quella direzione. Sembra, perché sui 600 chilometri della…

Imbattibili Munari-Mannucci alla ”prima” Mondiale
Sandro Munari, veneto, sposato, con un bimbo, aveva 35 anni, ed era alla Lancia dal 1966. Era stato campione europeo nel 1973. Mario Mannucci, milanese, aveva 43 anni e correva dal 1968. la coppia Munari-Mannucci era nata nel 1971 ed era destinata…

Il miracolo di Henri Toivonen al Rally Monte Carlo 1986
Al Rally Monte Carlo del 1986 si compie un vero e proprio miracolo di Henri Toivonen è stato un evento spaventoso: trentasei prove speciali e sei giorni. Oltre novecento chilometri di PS erano collegate da tremila chilometri di tratti stradali…

Rally di MonteCarlo 2003: la tripletta delle Rosse di Francia
La Citroën, ed in particolare Loeb, avevano un conto aperto con il Montecarlo. Le rosse di Francia hanno saputo saldarlo con un’autorevole tripletta, giunta alla fine di tre giornate appassionanti. Il rally inaugurale della stagione iridata…

Rally di MonteCarlo 2002: scontro generazionale
Un Montecarlo decisamente asciutto, con un percorso noioso e povero di quelle variabili che sono il sale di questa gara, è stato dominato dalla Xsara di Loeb. Come prestazioni, il giovane francese ha piegato tutti, anche la strenua resistenza…