Tag Archivio per: richard burns

Richard Burns con la Subaru Impreza WRC nella stagione 2001 del WRC
,

WRC 2001: il Mondiale di Richard Burns

Nel Campionato Piloti ebbe la meglio il velocissimo britannico Richard Burns al volante di una Subaru Impreza WRC2001, che precedette sul podio finale il connazionale Colin McRae, su Ford Focus RS WRC 01, e il finlandese Marcus Grönholm, detentore…
possum bourne e richard burns

Possum Bourne e Richard Burns: uniti da Subaru

Due rallysti di talento, Possum Bourne e Richard Burns, entrambi morti, facevano parte della squadra ufficiale Subaru. Finora, solo due piloti britannici hanno vinto il titolo di campione del mondo di rally. Il primo era Colin McRae, l'altro…
Bruno Saby al Monte con la Lancia Delta HF
,

Bruno Saby: ottimo asfaltista e gregario

Bruno Saby corse per Renault, Peugeot, Volkswagen e Lancia durante la sua carriera nel WRC. Due le vittorie nel Mondiale Rally: Tour de Corse del 1986, in cui morirono Henri Toivonen e Sergio Cresto, e poi Rally di MonteCarlo 1988. Debutta…
Richard Burns
,

2001-2021: in memory of Richard Burns

Costruì la sua prima vettura da rally nel garage di casa sua – una Talbot Sunbeam – e fu presto notato dalla Peugeot, dopo aver vinto la ‘Peugeot Challenge’ alla guida di una Peugeot 205. Questa esperienza lo portò per la prima volta…
Richard Burns

Richard Burns non si era reso conto di aver vinto il WRC

Senza dubbio ha giovato a Richard Burns sapere che non c'erano più gli unici che potevano togliergli il titolo, e così è rimasto concentrato fino all'ultimo controllo orario. A tal fine l'inglese ha trovato una soluzione… diversa: “Per…
Colin McRae e Nicky Grist, Rally di Argentina 2001
,

Colin McRae e il ”miracolo” al Rally di Argentina 2001

Carlos Sainz, Tommi Mäkinen e Richard Burns, al Rally di Argentina 2001, erano divisi da soli 2”6. Come diavolo aveva fatto Colin McRae a creare un divario che sfiorava i 40" tra sé e i rivali? L'aveva fatto facendo quello che sapeva fare…
Rally di Nuova Zelanda 2003: Gronholm li illude tutti

Rally di Nuova Zelanda 2003: Gronholm li illude tutti

Il Rally di Nuova Zelanda viene riproposto in versione ''autunno australe'' ma, a sei mesi dall’ultima edizione, nulla cambia in vetta alla classifica. Marcus Gronholm è ancora primo, dopo essersi esibito in uno dei suoi cavalli di battaglia:…
Al Rally 1000 Laghi 1990 con Carlos Sainz passa lo straniero

Rally di Turchia 2003: un ”lento” per Carlos Sainz

In una gara durissima e dal ritmo lento, come il Rally di Turchia, il veterano madrileno ha ritrovato il passo dei tempi migliori ed ha ottenuto con merito il suo venticinquesimo successo iridato. Ingaggiato come terza guida Citroën, Carlos…
Rally di Argentina 2002: gara con tre vincitori

Rally di Argentina 2002: gara con tre vincitori

Tommi Makinen aspettava che venisse decisa l’eventuale penalità a carico del suo rivale, nel frattempo ha attaccato e sbagliato, sfasciando la Impreza. Marcus Gronholm, dopo aver meritato il successo tempi alla mano, alla fine è stato escluso…
Rally Catalunya 2002: lo specialista umilia l’armata rossa

Rally Catalunya 2002: umiliata l’armata rossa

Gilles Panizzi si è presentato al via del Rally Catalunya 2002 con la stessa determinazione di sempre a difendere la corona di miglior asfaltista del momento. Come due settimane prima in Corsica, la sapiente fusione di velocità e sagacia…
Subaru World Rally Team: un documentario da film
,

Subaru World Rally Team: il documentario (VIDEO)

Il Subaru World Rally Team riuscì ad ottenere la prima vittoria nel 1993, grazie al mitico Colin McRae. Quello fu anche l'anno in cui si pensò di sostituire la Legacy (ormai vecchia e obsoleta) con la nuova Subaru Impreza con le restanti…
La copertina di 100 anni di Storie di Rally

100 anni di Storie di Rally: le storie più belle su carta

100 anni di Storie di Rally arriva fino ai tempi più moderni del rallismo, quelli di Alex Fiorio e Giandomenico Basso emergenti nel Trofei Fiat Rally, o quelli ancor più recenti con i vari Andrea Aghini, Andrea Dallavilla, Marcus Gronholm,…
La copertina del volume dedicato alla storia Subaru nei rally

Subaru Rally, la grande avventura giapponese on the road

Subaru Rally è l'unica opera in italiano che documenta con foto e racconta dettagliatamente la storia sportiva della Casa delle Pleiadi a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, con quelle che era più apprezzate come auto per contadini…
Colin McRae sfida Tommi Makinen sulla PS Silverstone

RAC 1997 e la magia di McRae a Silverstone

Silverstone, la casa del motorsport britannico, divenne la scena della vittoria finale di Richard Burns in casa sua. Primo e finora unico campione del mondo di rally inglese. Nessuno dei due eroi del WRC è più tra noi, per ragioni che non…
Uomini da record o rallysti di razza?

Uomini da record o rallysti di razza?

Nel WRC si sono visti piloti incredibili nel corso degli anni. Uomini da record: Ari Vatanen, Colin McRae, Markku Alen sono tutti nella lista dei miei eroi personali, ma se devo sceglierne uno dico Sebastien Loeb. Ma ho altri due eroi nel cuore…
La Peugeot 206 WRC di Renato Travaglia
,

Peugeot e rally: la 206 dalla GTI, alla GT alla WRC

La 206 GT era una vettura ancora più speciale e, sebbene condividesse la stessa meccanica della GTI, era stata realizzata per un fine ben diverso: l’omologazione per disputare e vincere il World Rally Championship con la WRC, che compie…
Colin McRae al RAC Rally 1994
,

Le auto da rally che hanno fatto la storia del RAC

Al Rally GB 2019, in programma dal 3 al 6 ottobre, ci sarà Marcus Gronholm a fare da Star ufficiale della manifestazione e tornano le vetture che hanno fatto la storia del RAC. Si annuncia davvero un'edizione indimenticabile la numero…
Silverstone è stato usato come prova speciale del Rac Rally

RAC Rally 1998 e la fatidica (anzi, no) PS7 Silverstone

Era un periodo in cui la febbre dei rally stava raggiungendo di nuovo il suo apice in Europa e maggiormente in Gran Bretagna, dopo le leggendarie Gruppo B, grazie a Colin McRae, mentre Richard Burns cresceva rapidamente e correva incontro al…
Richard Burns con la Subaru Impreza P2000

Richard Burns e il debutto della Subaru Impreza P2000

Il direttore tecnico del Subaru World Rally Team che curava la Subaru Impreza WRC era Christian Loriaux, affiancato in Prodrive da David Lapworth. E sono proprio loro due gli uomini chiave di una bellissima storia. Stavano facendo debuttare…
Richard Burns al Rally Argentina 1999

Robert Reid: ”Dove c’è un finlandese, c’è uno squalo”

In un mondo come quello dei rally in cui ancora si dice che gli ordini di scuderia non esistano, il piano degli inglesi prevedeva un finale ben diverso da quello che andò in scena. Perché la storia racconta di altri due in quel Rally di Argentina…
Colin McRae sulla Subaru Legacy Rs Turbo 4WD al Rally Finlandia 1992

Subaru story: dalla Legacy RS Turbo 4WD alla Impreza 555

Dopo molti anni, il finlandese Markku Alén lascia i sedili Fiat e Lancia per un ancora poco conosciuto berlinone giapponese, che si sta affacciando nel mondo dei rally, la Subaru Legacy, robusto, potente, affidabile e squadrato pezzo di metallo.…
Richard Burns, il campione del mondo inglese volato via troppo presto
,

Richard Burns: un talento volato via troppo presto

Ha iniziato a guidare in un campo vicino a casa sua all'età di 8 anni, nella vecchia Triumph 2000 di suo padre. A 11 Burns si unì all'Under 17 Car Club e divenne Pilota dell'anno nel 1984. Nato a Reading il 17 gennaio 1971, passa a miglior…
La Subaru Impreza WRC è stata una delle principali protagoniste della storia del WRC
,

Il passaggio dalla Subaru Impreza 555 alla Impreza RS WRC

Le Subaru Impreza hanno partecipato al Campionato del Mondo Rally dal 1993 al 2008. La vettura fu denominata 555 grazie allo sponsor dell'epoca. Dal 1997 in poi si cambia musica. Il suo debutto avvenne nel Rally di Finlandia con Ari Vatanen…
Carlos Sainz con la Toyota Celica ST
,

Carlos Sainz: la grande storia di El Matador

Dopo aver sfiorato più volte la vittoria, Carlos Sainz Cenamor vince il suo primo rally iridato nel 1990, in Grecia. Dal Rally MonteCarlo 1992 parte la rincorsa al suo secondo titolo iridato nel WRC. Nel 1990, guida la Celica ST 165. La Toyota…