Tag Archivio per: peugeot

Peugeot 205 e rally: quando l’amore parla francese
Per omologare questa vettura per il Campionato Mondiale Rally Gruppo B, però, la Peugeot dovette realizzare anche 200 esemplari stradali, che dovettero "accontentarsi" di una potenza max di 200 CV. Sia la GTI 1.6, sia la 205 T16 sono solo…

Olympus Rally 1986: Markku Alen campione per 11 giorni
Una bellissima lotta per la supremazia si stava preparando sulle prove dell'Olympus Rally tra due finlandesi titanici: Juha Kankkunen e Markku Alén. Kankkunen aveva battuto il campione in carica Timo Salonen e guidava la carica di Peugeot…

Trazione integrale: la tecnologia che ha cambiato i rally e non solo
Generalmente, la trazione integrale viene impiegata per agevolare la percorrenza di fondi sconnessi, a forte pendenza o a scarsa aderenza e permettere così di poter proseguire con la marcia, altre applicazioni invece hanno un compito di trasferire…

Il Mauto e The Golden Age of Rally (VIDEO)
La nostra visita al Mauto - Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, per l'occasione della presentazione della mostra statica The Golden Age of Rally, diventa lo spunto per raccontarvi di questo straordinario e unico Museo che raccoglie tesori…

Le 8 auto senza rally nella storia del WRC
Volkswagen Polo WRC 2017, Lancia Delta ECV da 700 cavalli, Audi Quattro RS002 da 1000 cavalli. E ancora Proton Putra WRC, Toyota MR2 222D, Ferrari 288 GTO, Peugeot 305 Rallye, Ford Escort 1700T. Ecco le otto auto da rally senza rally. Progettate,…

Tutti i progetti Gruppo B e Gruppo S attivi nel 1986
Quanti e quali erano i Costruttori che nel 1986 avevano realizzato o stavano sviluppando un progetto Gruppo B o Gruppo S? La domanda è fondamentale, guardando l’attuale deriva del rallismo, per capire quali conseguenze ebbe l’improvviso…

I 5 più grandi Costruttori della storia del WRC
Sébastien Loeb, Sébastien Ogier, Juha Kankkunen, Tommi Mäkinen e Colin McRae sono diventati tutti campioni del WRC. Altri piloti che sono diventati famosi principalmente attraverso la loro carriera nel WRC includono Michèle Mouton, Henri…

Italtecnica: tutta l’esperienza di Mario Cavagnero
Italtecnica ha iniziato la propria attività nel mondo delle competizioni legando il proprio nome a quello di Peugeot Sport e collaborando direttamente con la casa Madre. Il sodalizio, durato più di 15 anni, ha portato grandi successi che…

Il Volumex e gli altri compressori volumetrici
Il compressore volumetrico è collegato all'albero motore tramite una cinghia (è noto quindi il rapporto di trasmissione e quindi la velocità di rotazione del compressore), e forza l'immissione del quantitativo d'aria predeterminato all'interno…

Nozioni di turbocompressore o turboaspirato
Il turbocompressore è costituito dall'accoppiamento tra una turbina centripeta (il lato ''caldo'' o lato di scarico del turbo-compressore, dove vengono ricevuti i gas di scarico ad alta temperatura) e un compressore centrifugo (il lato ''freddo''…

Sovralimentazione: lotta al turbo lag
Quando il motore è ai medi e bassi carichi, la turbina gira ad una velocità inferiore a quella per cui rende al massimo progettuale. Accade che i gas di scarico non sono abbastanza (ovvero la portata massica è ridotta) e non sono abbastanza…

Il ruggito di Vatanen al Rally di MonteCarlo 1985
Le due vetture a trazione integrale hanno avuto vita facile. La Peugeot ha confermato di essere la nuova grande realtà dei rally. L'Audi Quattro, invece, pur in mano ad un grande campione come il tedesco Walter Rohrl ha dimostrato quelli che…