Tag Archivio per: campionati italiani rally

pianta scabini, rally 100.000 trabucchi
,

Bruno Scabini: da pilota a copilota di successo

Bruno Scabini è stato uno dei copiloti rally italiani più apprezzati negli anni '70. Ha gareggiato come ufficiale per il Fiat Rally Team nel Campionato Mondiale Rally, al fianco di alcuni dei migliori piloti italiani, come Maurizio Verini,…
pregliasco sodano, rally alpi orientali 1975 2
,

Storia del Rally Alpi Orientali, il rally del Friuli

Il Rally Friuli Venezia Giulia è nato come Rally Alpi Orientali e si svolge annualmente nell'ultimo weekend di agosto nella regione del Friuli-Venezia Giulia tra le valli dei fiumi Natisone e Torre, toccando le città di Udine e Cividale del…
Rally Adriatico 2007
,

Dal Rally del Mobile al Rally Adriatico

Nel corso degli anni la gara ha lasciato Pesaro per abbracciare altre zone della costa adriatica, Fano, Ancona, Senigallia, Numana, in cerca di Amministrazioni locali che volessero accogliere l’evento identificandolo anche come un importante…
andreucci san crispino 2005
,

Paolo Andreucci è campione italiano rally con la S1600

Nel Rally San Crispino Andreucci ha condotto una gara d’attacco, caratterizzata però da alcuni problemi, come una foratura nella prima tappa e l’uscita di strada che lo ha messo fuori gioco a poche prove dal termine. Il vantaggio di Andreucci…
jack celi

Il rallismo italiano resta orfano di Jack Celi

La notizia della dipartita di Jack Celi sta facendo il giro d'Italia molto velocemente, essendo Celi molto conosciuto, apprezzato, stimato e ben voluto grazie alle sue doti non comuni in un mondo arrogante. Da parte della direzione e della…
Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi con la Abarth Grande Punto S000
,

Grande Punto Abarth S2000: la rinascita dello Scorpione

Anche il motore non ha nulla a che vedere con la versione stradale siccome per regolamento della recente “classe Super2000” si tratta di un due litri aspirato, 1997 cm3 per l’esattezza, montato trasversalmente e completamente sviluppato…
Sandro Munari si aggiudica il Rally Valle d'Aosta 1977
,

Rally Valle d’Aosta: la storia che (non) doveva essere interrotta

Celesia e Bettanin (nove volte il primo, sei il secondo) hanno fatto incetta anche di Coppe Basali, il trofeo che ogni anno premia il miglior driver valdostano. Nell'albo d'oro hanno scritto il loro nome anche Fabrizio Tabaton, che nel 2004…
Tabaton-Tedeschini al rally Colline di Romagna 1982, foto Gabriele RebecchiGabriele Rebecchi
,

Tabaton-Tedeschini travolgenti al Rally Colline di Romagna

La lotta per il successo dell'edizione 1982 del Rally Colline di Romagna è stata particolarmente accesa ed ha avuto per protagonisti Tabaton e Tognana, che si sono dati battaglia specialmente nella prima parte della corsa. Nella seconda frazione…
Parco chiuso Rally Targa Florio 1985

L’auto diventa una camera a gas al Rally Targa Florio 1985

Sandro Picone e Michele Russo, a bordo di un'Alfasud Sprint con il numero di targa 34, avevano appena terminato la prima notte di gara. Un attimo dopo il navigatore è svenuto. I primi soccorsi e poi la scoperta: Sandro Picone, immobile sul…
La prima tuta ignifuga è di Sparco nel 1978
,

La prima tuta ignifuga è di Sparco: nel 1978

La prima tuta in grado di resistere per 11 secondi al fuoco è stata inventata da Sparco nel 1978, dopo che l'azienda era stata fondata a Torino nel 1977. La tuta era realizzata completamente in Kevlar e accoppiava una fodera in maglina al…
Gianni Del Zoppo e l'esordio italiano della Peugeot 205 T16
,

4 chiacchiere con Betty Tognana: Del Zoppo, Ormezzano, Brand…

Nel 1983 il già affiatato equipaggio composto da Gianni Del Zoppo e Betty Tognana, passa in Conrero Squadra Corse e viene affidata loro una Talbot Samba Rally Gruppo B; ottimi risultati come il dodicesimo assoluto al Sanremo Mondiale e un…
Tonino Tognana, Rally di San Marino 1982
,

CIR 1982: a San Marino vince Tognana, ma su Lancia

Questa prima affermazione della Casa torinese in una manifestazione importante quale il Rally di San Marino, rilancia prepotentemente la voglia di lancia di riprendere subito gli anni di splendore targati Stratos. Delle 34 PS, Tognana-De Antoni…
Fiat 127 rally
,

Fiat 127: il capolavoro ”Made in Italy” dei rally

Le Gruppo 1 e le Gruppo 2 impazzano nei rally. Piacciono a tutti. A giovani e meno giovani. Dopo i numerosi successi con Duilio Truffo e la versione Gruppo 2, Piero Lavazza replica con una versione Gruppo A (che si differenzia dalla precedente…
Peugeot 206 WRC
,

Record di Peugeot ”piglia tutto”: WRC, ERC e CIR

Il successo del finlandese Marcus Gronholm, 32 anni, con il copilota Timo Rautianen (38 anni) al termine di una stagione che ha visto la 206 WRC ottenere nove "doppiette" su 14 gare, nelle prove più diverse, dalla Svezia alla Nuova Zelanda,…
Piero Lavazza
,

Piero Lavazza: artista dei motori da corsa

Lavazza è stato un personaggio incredibile sotto moltissimi punti di vista. Astemio per una precisa scelta scientifica, capace di suonare il pianoforte in modo egregio (fu protagonista di una performance ad una cena che avevo organizzato per…
Busseni-Ciocca, Rally Limone 1985

Nick Busseni e Daniele Ciocca vincono il Rally di Limone

Nella penultima settimana di ottobre del 1985, al via del Rally di Limone c'era una pattuglia abbastanza nutrita di Lancia Rally 037, con molti piloti di fuori regione pronti però a dare spettacolo. Come Nick Busseni, alias Piede di Piombo…
Claudia Peroni
,

Claudia Peroni, la giornalista-rallista di Mediaset

Nel 1989 conduce il suo primo programma Cadillac, su Rete 4. Dal 1991 al 1996, periodo in cui Mediaset trasmette le gare di Formula 1, diventa l'inviata dai box; ruolo che continuerà a mantenere successivamente sulle reti Telepiù. Tra gli…
Lucky Battistolli
,

Lucky Battistolli: una passione infinita

Dopo la prima esperienza, “Lucky” iniziò ad organizzarsi: convinse il cognato, Alfredo Cappellini (Fredy) a seguirlo in questa avventura, iniziò a conoscere meglio l’ambiente. Nacquero amicizie importanti con molti dei piloti di allora,…
Juha Repo con Juha Kankkunen

Cosa fa il navigatore rally: ruolo e compiti

Le indicazioni ricavate dal radar e verbalmente fornite dal navigatore tramite interfono, sono fondamentali per anticipare al pilota le successive difficoltà o insidie del percorso e per "guidarlo" nei tratti con scarsa o nulla visibilità.…
Paolo Andreucci, Rally Costa Smeralda 2008
,

Paolo Andreucci vince il Costa Smeralda con la Mitsubishi

In testa il distacco tra Andreucci e Rossetti rimane praticamente invariato, sono 42 secondi che ora dividono i due al comando. Dietro Ceccoli continua in terza posizione anche se Navarra si è ormai portato a soli 30”. Un vantaggio che,…
Paolo Andreucci, Rallye Sanremo 2006
,

Paolo Andreucci e la Grande Punto S2000 al Sanremo

La vittoria della Grande Punto a Sanremo conferma il dominio della vettura italiana nella prima edizione dell’International Rally Challenge, serie internazionale promossa dalla rete televisiva Eurosport, vinta in anticipo da Giandomenico…
Andrea Navarra, Rally d'Italia 2004
,

Imbattibili Andrea Navarra e la Subaru nel 2004

Come previsto, nelle gare con fondo sterrato sono prevalse le 4x4, mentre sull'asfalto le più agili e leggere Super 1600 sono state favorite. Al campionato italiano hanno preso parte sei Costruttori: Subaru e Mitsubishi con le Superproduzione,…
Anna Cambiaghi, Lancia Stratos
,

Anna Cambiaghi la campionessa che pativa l’auto

In famiglia da Anna Cambiaghi le corse sono di casa. Suo cugino è Maurizio Ambrogetti, uno dei proprietari di Jas Motorsport ma in passato rallysta di valore e vincitore di numerose gare di motonautica offshore, ed è lui che ha iniziato,…
Vudafieri, Rally 4 Regioni
,

Rally 4 Regioni: ”Vuda” e Pirollo firmano il capolavoro

Se la prima tappa del Rally 4 Regioni 1984 è stata tutta di Cerrato-Cerri, la seconda, senza nebbia e con una pioggia meno insistente, ha visto il predominio di Vudafieri-Pirollo che al termine della gara hanno distaccato i diretti avversari…