Tag Archivio per: campionati italiani rally

turbocompressore kkk k27
,

L’evoluzione tecnica del turbo: da Garrett a KKK K27

Grandi furono le criticità riscontrate nell'evoluzione tecnica del turbo, ma la tecnologia corse veloce rendendo il prodotto sempre più performante, affidabile ed economico. Apparentemente uguali ai turbo moderni, i primi che furono costruiti…
Amilcare Ballestrieri, Rally Elba 1975

Ciao Amilcare: l’ultimo saluto ad Amilcare Ballestrieri

Negli anni ’70 si dedicò alle 4 ruote e vinse il campionato italiano rally del 1973 su Lancia Fulvia con navigatore Silvio Maiga. Ha anche partecipato al campionato del mondo con dieci gare dal 1973 al 1977, ottenendo un 5° posto come miglior…
Renato Travaglia con la Peugeot 206 WRC
,

Renato Travaglia il pilota di poche parole e tante vittorie

Per molti anni il suo copilota è stato Flavio Zanella. Dopo il 2008 in Abarth nel 2009 rimane fuori dai team ufficiali, e così solo dopo alcune gare da “privato di lusso” si accasa con la FriulMotor di Claudio De Cecco, team con il quale…
Andrea Navarra, Rally d'Italia 2004
,

Andrea Navarra: passione e tenacia, velocità e successo

Navarra ha iniziato a correre giovanissimo, dimostrando un talento naturale per il rally. La sua abilità al volante e la sua capacità di gestire le situazioni ad alta pressione gli hanno permesso di ottenere ottimi risultati fin dai suoi…
rayneri cassina, 17° valle d'aosta
,

Michele Rayneri, campione italiano e ambasciatore

All'età di 18 anni, Michele Rayneri ha iniziato a dedicarsi seriamente al motorsport. Ha partecipato a diverse competizioni, acquisendo esperienza e mettendo alla prova le sue abilità di guida. Durante questi anni, ha affinato la sua tecnica,…
Dario Cerrato, Traga Florio 1986
,

Dario Cerrato, l’uomo da battere

Il pilota italiano Dario Cerrato ha scalato le vette del mondo delle competizioni rally, diventando una figura di spicco nel panorama automobilistico. Nell'universo delle persone di successo, Dario Cerrato emerge come un esempio di determinazione,…
waldegaard gallagher, safari 1988
,

Patate, carta di alluminio e lacci per le scarpe: le ”magie” dei team sulle auto

Se la Coca Cola era la soluzione preferita per lo slittamento della frizione di tutte le macchine, non si può assolutamente dimenticare la tecnica della birra versata nel radiatore al posto del liquido refrigerante per effettuare i rabocchi…
fassina dalpozzo rally della lana 1981
,

Tony-Rudy imbattibili al Rally della Lana 1981

Vudafieri e la Fiat 131 Abarth non sono riusciti questa volta a conquistare la vittoria e punti preziosi per il titolo italiano nel 4° Rally della Lana Gatto, disputatosi dal 5 al 7 giugno 1981 sulle strade del Canavese, del Biellese e della…
kimi raikkonen, lanterna 2010 foto riotfolife
,

Rally della Lanterna 2010: 1-0 tra Ogier e Raikkonen

Il giovane francese attualmente secondo nella classifica del Campionato del Mondo Rally, ha vinto sette prove e sull’ultima ha superato il finalndese compagno di squadra Campione mondiale di F. 1 Kimi Raikkonen, che era passato al comando…
Luigi Tabaton e Attilio Bettega: subito feeling

Rally Valle d’Aosta 1979: vittoria scontata di Bettega-Mannucci

Il regolamento del Valle d'Aosta è uguale, per quel che riguarda le gommature, a quello del Monte. Audetto, ds dell'Asa. sperava nella neve aostana per mettere a punto una serie di collaudi che, probabilmente, non ci saranno. Ma chissà che…
La Porsche 356 1500 S Cabrio in uno dei primissimi successi nel 1952

I rally e l’età dell’oro: gli anni ’50 e ’60 e le ”fiches”

A Novara c’era un vero e proprio specialista, il dottor Paolo Vassura che, molti, ancora ricordano simpaticamente. Per alcuni anni ha tenuto banco il Rally Novara-San Remo con un centinaio di concorrenti impegnati in ogni edizione. Più che…
pianta scabini, rally 100.000 trabucchi
,

Bruno Scabini: da pilota a copilota di successo

Bruno Scabini è stato uno dei copiloti rally italiani più apprezzati negli anni '70. Ha gareggiato come ufficiale per il Fiat Rally Team nel Campionato Mondiale Rally, al fianco di alcuni dei migliori piloti italiani, come Maurizio Verini,…
pregliasco sodano, rally alpi orientali 1975 2
,

Storia del Rally Alpi Orientali, il rally del Friuli

Il Rally Friuli Venezia Giulia è nato come Rally Alpi Orientali e si svolge annualmente nell'ultimo weekend di agosto nella regione del Friuli-Venezia Giulia tra le valli dei fiumi Natisone e Torre, toccando le città di Udine e Cividale del…
Rally Adriatico 2007
,

Dal Rally del Mobile al Rally Adriatico

Nel corso degli anni la gara ha lasciato Pesaro per abbracciare altre zone della costa adriatica, Fano, Ancona, Senigallia, Numana, in cerca di Amministrazioni locali che volessero accogliere l’evento identificandolo anche come un importante…
andreucci san crispino 2005
,

Paolo Andreucci è campione italiano rally con la S1600

Nel Rally San Crispino Andreucci ha condotto una gara d’attacco, caratterizzata però da alcuni problemi, come una foratura nella prima tappa e l’uscita di strada che lo ha messo fuori gioco a poche prove dal termine. Il vantaggio di Andreucci…
jack celi

Il rallismo italiano resta orfano di Jack Celi

La notizia della dipartita di Jack Celi sta facendo il giro d'Italia molto velocemente, essendo Celi molto conosciuto, apprezzato, stimato e ben voluto grazie alle sue doti non comuni in un mondo arrogante. Da parte della direzione e della…
Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi con la Abarth Grande Punto S000
,

Grande Punto Abarth S2000: la rinascita dello Scorpione

Anche il motore non ha nulla a che vedere con la versione stradale siccome per regolamento della recente “classe Super2000” si tratta di un due litri aspirato, 1997 cm3 per l’esattezza, montato trasversalmente e completamente sviluppato…
Sandro Munari si aggiudica il Rally Valle d'Aosta 1977
,

Rally Valle d’Aosta: la storia che (non) doveva essere interrotta

Celesia e Bettanin (nove volte il primo, sei il secondo) hanno fatto incetta anche di Coppe Basali, il trofeo che ogni anno premia il miglior driver valdostano. Nell'albo d'oro hanno scritto il loro nome anche Fabrizio Tabaton, che nel 2004…
Tabaton-Tedeschini al rally Colline di Romagna 1982, foto Gabriele RebecchiGabriele Rebecchi
,

Tabaton-Tedeschini travolgenti al Rally Colline di Romagna

La lotta per il successo dell'edizione 1982 del Rally Colline di Romagna è stata particolarmente accesa ed ha avuto per protagonisti Tabaton e Tognana, che si sono dati battaglia specialmente nella prima parte della corsa. Nella seconda frazione…
Parco chiuso Rally Targa Florio 1985

L’auto diventa una camera a gas al Rally Targa Florio 1985

Sandro Picone e Michele Russo, a bordo di un'Alfasud Sprint con il numero di targa 34, avevano appena terminato la prima notte di gara. Un attimo dopo il navigatore è svenuto. I primi soccorsi e poi la scoperta: Sandro Picone, immobile sul…
La prima tuta ignifuga è di Sparco nel 1978
,

La prima tuta ignifuga è di Sparco: nel 1978

La prima tuta in grado di resistere per 11 secondi al fuoco è stata inventata da Sparco nel 1978, dopo che l'azienda era stata fondata a Torino nel 1977. La tuta era realizzata completamente in Kevlar e accoppiava una fodera in maglina al…
Gianni Del Zoppo e l'esordio italiano della Peugeot 205 T16
,

4 chiacchiere con Betty Tognana: Del Zoppo, Ormezzano, Brand…

Nel 1983 il già affiatato equipaggio composto da Gianni Del Zoppo e Betty Tognana, passa in Conrero Squadra Corse e viene affidata loro una Talbot Samba Rally Gruppo B; ottimi risultati come il dodicesimo assoluto al Sanremo Mondiale e un…
Tonino Tognana, Rally di San Marino 1982
,

CIR 1982: a San Marino vince Tognana, ma su Lancia

Questa prima affermazione della Casa torinese in una manifestazione importante quale il Rally di San Marino, rilancia prepotentemente la voglia di lancia di riprendere subito gli anni di splendore targati Stratos. Delle 34 PS, Tognana-De Antoni…
Fiat 127 rally
,

Fiat 127: il capolavoro ”Made in Italy” dei rally

Le Gruppo 1 e le Gruppo 2 impazzano nei rally. Piacciono a tutti. A giovani e meno giovani. Dopo i numerosi successi con Duilio Truffo e la versione Gruppo 2, Piero Lavazza replica con una versione Gruppo A (che si differenzia dalla precedente…