Tag Archivio per: carlos sainz

Mondiale Rally 1998: perdere a 300 metri dalla fine
Spesso la lotta al titolo può arrivare fino all’ultima gara o all’ultima curva. E può succedere, nel caso in cui la dea bendata si giri dall’altra parte, di vedersi sfumare tutto ciò che si è costruito in un anno a 300 metri dal traguardo.…

WRC beffa per KKK all’Acropolis Rally 1990
Nella quarta ed ultima tappa, che ha portato gli equipaggi da Delfi ad Atene, lungo un percorso di 676 km, con le ultime tredici prove speciali, pari a 189,860 km, la Lancia ha tentato di portare l'ultimo attacco al leader della classifica.…

Luca De Meo: voleva portare Abarth nel WRC, ci portò VW
Luca De Meo nasce a Milano il 13 giugno 1967. Ha ottenuto una laurea in economia aziendale presso l'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano. L’etica degli affari era l’argomento centrale della sua tesi di laurea, tra le prime su…

Rally Monte-Carlo 1995: cronaca di un capolavoro
Al Rally Monte-Carlo, fanno discutere le nuove regole tecniche, adottate dalla FIA per il 1995, fanno discutere pure chi queste regole le ha fortemente volute. E’ imposta l’abolizione di pneumatici slick, sostituiti da pneumatici con battistrada…

Sainz e Aghini smarriscono la strada per MonteCarlo
Un vero peccato: ora le due macchine saranno controllate a lungo. Un simile incidente non si verifica tanto facilmente ed il ds Claudio Bortoletto è deciso più che mai a chiarire i motivi di questa débàcle. La classifica, a questo punto,…

WRC 1990: l’anno di Sainz (Piloti) e Lancia (Marche)
Con il Rally di Svezia cancellato per assenza di neve i team tornano a darsi battaglia in Portogallo. A prendere il comando della gara inizialmente sarà Armin Schwarz (avvantaggiato anche da una foratura che manda Auriol nelle retrovie), tallonato…

Il debutto di Repsol nel Mondiale Rally 1989
Fu solo nel 1989 che Repsol e il WRC si incontrarono di nuovo. Quell'anno, la Toyota offrì un posto nella loro squadra a un pilota spagnolo che aveva iniziato a farsi un nome durante la stagione precedente. All'epoca, Carlos Sainz era relativamente…

El Matador e la lotta per il titolo del Mondiale 1997
Concluse le prove pre-stagione, il contributo tecnico di Sainz come tester si vede subito. L'avvio della squadra non può essere migliore, dato che è secondo a MonteCarlo, dietro il sorprendente Piero Liatti insieme a Fabrizia Pons con la…

Carlos Sainz tra figli, Maiorca e motorsport
Fedele al suo appuntamento con l'estate a Maiora, il pilota classe 1962, con un palmarés incredibile nel mondo del motorsport, Sainz è l'unico pilota spagnolo ad aver vinto due volte il campionato del mondo rally e ad aver conquistato tre…

Colin McRae e il ”miracolo” al Rally di Argentina 2001
Carlos Sainz, Tommi Mäkinen e Richard Burns, al Rally di Argentina 2001, erano divisi da soli 2”6. Come diavolo aveva fatto Colin McRae a creare un divario che sfiorava i 40" tra sé e i rivali? L'aveva fatto facendo quello che sapeva fare…

Rally di Argentina 2003: la carica delle furie rosse
Dopo una sfida palpitante e ricca di colpi di scena al Rally di Argentina, il solito Marcus Gronholm e la Peugeot sono riusciti a ribaltare le sorti di un rally che sembrava compromesso. Ottengono così una vittoria che cancella i brutti ricordi…

Rally di Turchia 2003: un ”lento” per Carlos Sainz
In una gara durissima e dal ritmo lento, come il Rally di Turchia, il veterano madrileno ha ritrovato il passo dei tempi migliori ed ha ottenuto con merito il suo venticinquesimo successo iridato. Ingaggiato come terza guida Citroën, Carlos…

WRC 1995: il Rally MonteCarlo vinto senza chiodi
Fra le mani di Sainz: il volante della Subaru Impreza 555. Ai piedi della quale ecco i pneumatici Pirelli P Zero, che già l’anno precedente avevo fatto sfiorare allo spagnolo un nuovo titolo nel WRC, perduto per un’uscita di strada a poche…

Sulle tracce della Renault 5 Turbo Maxi di Carlos Sainz
La vettura francese viene nuovamente iscritta nell'ottobre 1985 al Rally San Froilán che si traduce nuovamente in un incidente. La gestione di questa Gruppo B è dolorosa per l'iberico… Ma a novembre, al Valeo Madrid Rally FASA schiera una…

Carlos Sainz e quell’ansia da debutto iridato in Portogallo
Non tanto prima del debutto, ma il giovane Carlos Sainz si stupisce come tutti gli altri per quello che accade dopo. L’11 marzo 1987, poco dopo le 9 e 15 del mattino, Sainz e il copilota Antonio Boto prendono il via della prima prova speciale…

Tour de Corse 1997: il capolavoro di Colin McRae
A fine giornata inizia a piovere e François Delecour ha le gomme giuste e fa segnare il miglior tempo della prova speciale, 2” meglio del compagno di squadra, ma soprattutto 17” davanti alla Ford Escort di Carlos Sainz. I due entrano al…

100 anni di Storie di Rally: le storie più belle su carta
100 anni di Storie di Rally arriva fino ai tempi più moderni del rallismo, quelli di Alex Fiorio e Giandomenico Basso emergenti nel Trofei Fiat Rally, o quelli ancor più recenti con i vari Andrea Aghini, Andrea Dallavilla, Marcus Gronholm,…

WRC 1995, stagione di transizione e sorprese
La vittoria di Colin McRae alla RAC 1994 ha confermato ancora una volta la sua velocità, ma una seconda vittoria consecutiva in Nuova Zelanda ha mostrato anche una grande maturità nella gestione della gara. Il fatto che Colin sia destinato…

Rallye Sanremo 1990: Biasion si ritira, Sainz nei guai
L’incidente che ha rivoluzionato la classifica ha una logica ben precisa: Carlos Sainz, primo con la sua Toyota, a un passo dalla conquista del titolo Piloti, è arrivato alla famosa curva scivolando sulla ghiaia e cappottando. Alcuni spettatori…

Ford Focus WRC: dallo spettacolo di McRae al titolo di Gronholm
Auto da rally dotata di trazione integrale, la Ford Focus WRC ha un motore 2 litri turbo. Quello della versione 2007 si basa sul motore Ford Duratec da 2 litri di altri modelli della gamma Focus poiché le regole dei rally non consentono il…

RAC 1997 e la magia di McRae a Silverstone
Silverstone, la casa del motorsport britannico, divenne la scena della vittoria finale di Richard Burns in casa sua. Primo e finora unico campione del mondo di rally inglese. Nessuno dei due eroi del WRC è più tra noi, per ragioni che non…

WRC, Petter Solberg e la prima al Rally Italia Sardinia
Loeb, che guida la Citroen Xsara WRC, arriva in Italia con 28 punti di vantaggio in classifica e la possibilità di portare via il titolo al norvegese con tre gare d’anticipo. Per farlo, però, è costretto a vincere il Rally Italia Sardinia…

Dalla Dakar Rally 2020 di Carlos al WRC 1990 di Sainz
Il 16 gennaio 2020 Sainz ha reso omaggio al titolo iridato vinto 30 anni prima. Una stagione, quella del 1990, che lo trasformò da Carlos Sainz a El Matador in un sol colpo. Quattro vittorie durante la stagione e sette incredibili podi consecutivi…

Carlos Sainz vince la terza Dakar Rally con il terzo Marchio
Lo spagnolo, durante la Dakar Rally, ha avuto momenti difficili. Come tutti i suoi rivali, d'altronde. E siccome un successo non si costruisce con i sé e con i ma, El Matador ha costruito il suo successo straordinario giorno dopo giorno. Tappa…