Sei nel posto giusto. Non perdere nessuna notizia di attualità davvero importante sui rally. Entra subito e scopri tutte le news di Storie di Rally.

peugeot 205 t16

Peugeot 205 T16 Gruppo B: dai rally alla strada

Nel 1981 la FIA istituì, a partire dall'anno successivo, il Gruppo B in sostituzione del Gruppo 4 e del Gruppo 5. La categoria era studiata su misura per i grandi costruttori di automobili al fine di sperimentare liberamente nuovi ritrovati…
Facciata Mauto - Museo dell'Automobile del 1960

Mauto, ecco il Museo dell’Automobile di Torino

Nel percorso ''classico'' del Museo dell'Automobile viene raccontata la storia dell’automobile, la trasformazione da mezzo di trasporto a oggetto di culto, dalle origini fino all’evoluzione contemporanea del pensiero creativo: attraverso…
sede museo do rali a fafe

Museu do Rali, il gioiello da visitare a Fafe

Nel giugno 2021, la città di Fafe ha aperto l'unico Museo del Rally in Portogallo, il suo nome è Museu do Rali. Lo sviluppo del progetto è durato circa un mese e ha avuto il sostegno del Comune di Fafe. In questa città, conosciuta come…
Rally del Portogallo ha generato 141,2 milioni di euro

Ogier era il più pagato del Mondiale WRC 2017

Un 2017 da quasi 9,5 milioni di euro stimati tra ingaggio, sponsor e bonus campione del mondo WRC. Ex pilota del team Volkswagen, prima che la casa tedesca decidesse di ritirarsi dalla specialità, nel 2016. Da allora è stato nel team privato…
sebastein loeb

Loeb, quinto sportivo francese più pagato al mondo nel 2011

Nel 2011, Loeb era il quinto sportivo francese più pagato al mondo (reddito stimato a 7,3 milioni di euro). Secondo le indiscrezioni pubblicate da L'Equipe, Loeb, a quanto pare, non aveva mai vinto così tanti soldi come nel 2011. La prova……
clio williams

30 anni di Renault Clio Williams: 1993-2023

La Renault Clio Williams è stata anche una vettura molto apprezzata dai collezionisti di automobili per il suo design inconfondibile e per le sue prestazioni eccezionali. Ancora oggi, la Clio Williams è considerata una delle vetture sportive…
Prototipo Lancia Rally 037 in galleria del vento Pininfarina, 1980 – foto Lancia

Designer italiani nel Terzo Millennio: Tricolore a mezz’asta

Nel 2014 il fallimento della Bertone, nell'estate del 2015 Giorgetto Giugiaro lascia la sua creatura, l’Italdesign. Due gravi colpi per l’Italia dell’automobile, due storie che hanno regalato tanto al mondo dei motori. Amarezza? Delusione?…
lancia delta esposta a rally replay

Rally Replay, la nuova mecca degli appassionati

Di cosa si tratta? È un nuovissimo showroom dedicato alle auto da rally classiche e storiche, alcune delle quali sono anche in vendita. Ma al tempo stesso è un museo, come lo descrive il direttore generale e curatore Adam Midghall. Rally…
Fiat 127 Alitalia, archivio foto Rally Città di Scorzè

Fiat 127: storia di una utilitaria da rally

Rispetto alla sua progenitrice, la 127 si rivela anche molto più moderna e spaziosa all'interno. Anche il bagagliaio è molto più ampio (ben 365dmc). L'interno punta sulla razionalità, sia nello sfruttamento dello spazio (l'abitabilità…
Un'immagine d'epoca dei test della Peugeot 205 Rallye

Peugeot 205 e rally: quando l’amore parla francese

Per omologare questa vettura per il Campionato Mondiale Rally Gruppo B, però, la Peugeot dovette realizzare anche 200 esemplari stradali, che dovettero "accontentarsi" di una potenza max di 200 CV. Sia la GTI 1.6, sia la 205 T16 sono solo…
Assistenza per strada del Trofeo Fiat Uno, di spalle il babbo e la mamma di Paolo

Fiat Uno e rally: 40 anni di amore diventano leggenda

La Fiat Uno è un'automobile prodotta dalla Fiat Auto in Italia dal 1983 al 1995 e in molti altri paesi fino a tempi più recenti. Dopo 40 anni risulta l'ottava auto più venduta al mondo con quasi 9 milioni di esemplari commercializzati in…
mitsubishi pajero, paris dakar 1983

40 anni dal debutto di Mitsubishi alla Paris-Dakar

Al suo primo tentativo alla Paris-Dakar, l'azienda aveva scelto di partecipare a una classe in cui erano consentite solo poche modifiche alle vetture di serie. La casa automobilistica schierò quattro di questi Pajero/Montero nell'evento. L'auto…
jacky ickx, paris dakar 1983

1983-2023: 40 anni dal successo di Jacky Ickx alla Dakar

Il Rally Dakar 1983 era la 5ª edizione di questa gara e si chiamava Paris-Dakar, per via della partenza da Parigi e l'arrivo a Dakar. Nelle 20 giornate del rally raid furono disputate 14 tappe ed una serie di trasferimenti (circa 12.000 km),…
Tony-Rudy, Madeira 1982

Tony-Rudy 40 anni dopo al Rally Costa Brava

Vincitore del Rally di Sanremo 1979 su Lancia Stratos, navigato da Mauro Mannini, e di un Campionato Europeo Rally nel 1982 con la Opel Ascona 400 in coppia con ''Rudy'' Dalpozzo, a quarant'anni dallo storico trionfo ottenuto al volante della…
Colin McRae e Nicky Grist, Rally di Argentina 2001

All’asta per 350.000 euro la Focus WRC di Colin McRae

Appena costruita per il Rally dell'Acropoli, settimo round del Campionato del Mondo Rally 2001, la Ford Focus RS WRC ha portato Colin McRae e Nicky Grist alla prima vittoria. In una gara molto combattuta, come il Rally Nuova Zelanda ha piazzato…
Walter Rohrl, stagione 1982

Walter Röhrl e i 40 anni del Mondiale con la Opel

Walter Röhrl tornò in Opel nel 1982. Jochen Berger era diventato team manager del reparto motorsport Opel e il nuovo navigatore Christian Geistdörfer contribuì in modo decisivo al successo della “Missione Monte Carlo” a bordo della…
Juha Repo con Juha Kankkunen

Cosa fa il navigatore rally: ruolo e compiti

Le indicazioni ricavate dal radar e verbalmente fornite dal navigatore tramite interfono, sono fondamentali per anticipare al pilota le successive difficoltà o insidie del percorso e per "guidarlo" nei tratti con scarsa o nulla visibilità.…
Citroen DS3 WRC 2012 Abu Dhabi

20 milioni di euro a Citroën da Abu Dhabi per il WRC 2013

La squadra francese si incontrò con l'Autorità per il Turismo di Abu Dhabi e con le ambizione del ''Principino'', che sarebbe diventato lo sponsor principale di Citroën Sport. All'inizio non c'erano dettagli su nulla, neppure sulla durata…
Ari Vatanen

1981-2021: 40 anni dalla vittoria di Ari Vatanen

Ari Pieti Uolevi Vatanen non è un intruso nel Mondiale Rally. Nato e cresciuto nella Finlandia – terra dei rallisti - nel 1970, a soli diciotto anni esordisce da professionista e quattro anni dopo prende parte per la prima volta al Mondiale…
Henri Toivonen e Sergio Cresto con la Lancia Delta S4

La Lancia Delta S4 più veloce di una F1: mito o realtà?

Nonostante il Gruppo B avesse una grande potenza, tanto riferito all'aerodinamica quanto alla potenza frenante e alle sospensioni della Formula 1, sarebbe clamoroso, a maggior ragione su un circuito come l'Estoril, che la Delta S4 fosse così…
Stabilimenti Lancia distrutti nel 2021

Lancia: Torino cancella silenziosamente la sua storia

Viene da piangere. Vedere le ruspe che distruggono con perversa voracità gli stabilimenti Lancia di via Caraglio, in Borgo San Paolo, a Torino impatta come un pugno in pieno petto. Guardi e ti manca il fiato. Guardi ancora e non ci credi.…
Piero Liatti e Fabrizia Pons al Rally di MonteCarlo 1997

Fabrizia Pons: da oltre 40 anni la storia continua

Le origini motoristiche della Pons risalgono al motocross, e che si sappia: da quando ha lasciato il motocross per i più tranquilli rally, ha "disdetto" l'abbonamento settimanale col CTO di Torino. Costretta ad abbandonare le due ruote per…
I rally salvarono la carriera in F1 di Kimi Raikkonen

Rally o F1? Qual è lo sport più difficile? L’eterno dilemma

Rally o F1? A fine 2009, Kimi Raikkonen ha fatto outing: quel mondo non gli piaceva più, mentre i rally lo tentavano. Un anno di campionato nello junior team della Citroën, un decimo posto finale, dodici presenze su tredici al volante della…
Sébastien Ogier vince il sesto titolo WRC in carriera

Ogier il più pagato: ingaggi piloti WRC nel 2021

Il sette volte campione del mondo rally resta il primo in termini di euro sborsati, legittimamente più pagato, nel Campionato del Mondo Rally. Secondo le stime internazionali più attendibili, gli ingaggi dei piloti WRC, il francese si avvicina…