
Rally Replay, la nuova mecca degli appassionati
Di cosa si tratta? È un nuovissimo showroom dedicato alle auto da rally classiche e storiche, alcune delle quali sono anche in vendita. Ma al tempo stesso è un museo, come lo descrive il direttore generale e curatore Adam Midghall. Rally…

Fiat 127: storia di una utilitaria da rally
Rispetto alla sua progenitrice, la 127 si rivela anche molto più moderna e spaziosa all'interno. Anche il bagagliaio è molto più ampio (ben 365dmc). L'interno punta sulla razionalità, sia nello sfruttamento dello spazio (l'abitabilità…

Storia delle Lancia Aurelia B20 e B20 Competizione
La Lancia Aurelia è una autovettura prodotta dalla Lancia dal 1950 al 1958. Più in particolare la versione ''B20'' coupé viene lanciata nell'aprile del 1951 e termina la sua vita nel 1958. Stando ad una intervista rilasciata anni dopo da…

Peugeot 205 e rally: quando l’amore parla francese
Per omologare questa vettura per il Campionato Mondiale Rally Gruppo B, però, la Peugeot dovette realizzare anche 200 esemplari stradali, che dovettero "accontentarsi" di una potenza max di 200 CV. Sia la GTI 1.6, sia la 205 T16 sono solo…

Fiat Uno e rally: 40 anni di amore diventano leggenda
La Fiat Uno è un'automobile prodotta dalla Fiat Auto in Italia dal 1983 al 1995 e in molti altri paesi fino a tempi più recenti. Dopo 40 anni risulta l'ottava auto più venduta al mondo con quasi 9 milioni di esemplari commercializzati in…

40 anni dal debutto di Mitsubishi alla Paris-Dakar
Al suo primo tentativo alla Paris-Dakar, l'azienda aveva scelto di partecipare a una classe in cui erano consentite solo poche modifiche alle vetture di serie. La casa automobilistica schierò quattro di questi Pajero/Montero nell'evento. L'auto…

1983-2023: 40 anni dal successo di Jacky Ickx alla Dakar
Il Rally Dakar 1983 era la 5ª edizione di questa gara e si chiamava Paris-Dakar, per via della partenza da Parigi e l'arrivo a Dakar. Nelle 20 giornate del rally raid furono disputate 14 tappe ed una serie di trasferimenti (circa 12.000 km),…

Tony-Rudy 40 anni dopo al Rally Costa Brava
Vincitore del Rally di Sanremo 1979 su Lancia Stratos, navigato da Mauro Mannini, e di un Campionato Europeo Rally nel 1982 con la Opel Ascona 400 in coppia con ''Rudy'' Dalpozzo, a quarant'anni dallo storico trionfo ottenuto al volante della…

All’asta per 350.000 euro la Focus WRC di Colin McRae
Appena costruita per il Rally dell'Acropoli, settimo round del Campionato del Mondo Rally 2001, la Ford Focus RS WRC ha portato Colin McRae e Nicky Grist alla prima vittoria. In una gara molto combattuta, come il Rally Nuova Zelanda ha piazzato…

Walter Röhrl e i 40 anni del Mondiale con la Opel
Walter Röhrl tornò in Opel nel 1982. Jochen Berger era diventato team manager del reparto motorsport Opel e il nuovo navigatore Christian Geistdörfer contribuì in modo decisivo al successo della “Missione Monte Carlo” a bordo della…

1981-2021: 40 anni dalla vittoria di Ari Vatanen
Ari Pieti Uolevi Vatanen non è un intruso nel Mondiale Rally. Nato e cresciuto nella Finlandia – terra dei rallisti - nel 1970, a soli diciotto anni esordisce da professionista e quattro anni dopo prende parte per la prima volta al Mondiale…

La Lancia Delta S4 più veloce di una F1: mito o realtà?
Nonostante il Gruppo B avesse una grande potenza, tanto riferito all'aerodinamica quanto alla potenza frenante e alle sospensioni della Formula 1, sarebbe clamoroso, a maggior ragione su un circuito come l'Estoril, che la Delta S4 fosse così…