
Pino Repetto: il Mago dei motori da corsa di Alessandria
Si può definire uno degli storici preparatori di auto da competizione italiani. Classe 1924, nel dopoguerra dopo essere stato motorista nell'aereonautica apre una officina meccanica dove ripara qualunque tipo di automezzo e nei ritagli…

Renato Monzeglio: dalle Alfa Romeo da pista alle Rally 037
Il banco degli attrezzi e tutte le chiavi del mestiere. Ma Renato Monzeglio - quel preparatore privato che con le sue Alfa tante volte ha “legnato” quelle ufficiali - non ha lasciato eredi in termini sportivi. Ha lasciato un nome che suscita…

Tom Tjaarda, il genio che regalò ai rally la Fiat 124
Suo padre John - emigrato in Usa nel 1923 dopo gli studi inglesi in design aeronautico - realizzò una serie di carrozzerie aerodinamiche conosciute come “Starkenberg”; fu l’autore della Briggs Dream Car per Ford (1933) e della Lincoln…

Le scarpe più amate del motorsport? Quelle di Francesco ”Ciccio” Liberto
Le scarpe di Francesco ''Ciccio'' Liberto, scomparso a Cefalù all'età di 86 anni, erano famose dovunque. A suo modo, anche lui era un campione del mondo, dato che Niki Lauda indossò le sue calzature speciali pensate per l'automobilismo nel…

Roland Gumpert, genio rivoluzionario e papà della Audi quattro
Una volta conseguita la laurea, Roland Gumpert ha lavorato dal 1969 come ingegnere sperimentale per lo sviluppo di veicoli presso l'Audi ad Ingolstadt. Successivamente ha lavorato dal 1972 come capo collaudatore e sviluppatore per la progettazione…

Dieter Depping, il collaudatore delle Volkswagen da corsa
La Volkswagen Polo R WRC, l'attuale Polo R Supercar nel World Rallycross Championship, la Race Touareg, molte auto da turismo di successo per giovani piloti e la 24 ore del Nürburgring. Poi, la ID R Pikes Peak. Tutti hanno vinto con queste…

Walter Treser, quando Audi dominava nei rally
Ma chi era davvero Walter Treser? Nato il 18 aprile 1940 a Bad König, passa alla storia come uno dei più grandi ingegneri tedeschi per la costruzione di auto a motore e aeromobili. Non ha lavorato solo per Audi e per Audi Sport, ma con le…

Gianni Lancia: il rivoluzionario incompreso
Quando la Seconda guerra mondiale arrivò in Italia, le fabbriche della Lancia erano nella lista degli alleati: Torino e Bolzano subirono gravi danni con le bombe nei primi anni '40. Gianni, in età universitaria, era stato iscritto dalla mamma…

Nanni Barbero, un incontro pieno di magiche coincidenze
C'era sempre Riccardo Casalegno, un altro fedelissimo amico di Nanni, con sua moglie Sandra e spesso veniva a fare baldoria anche Gianni Sandri, inviato di TuttoSport con la moglie. Nanni, Casalegno (in arte Richard Woodhouse) e Sandri erano…

Nicola Materazzi: papà della F40, sviluppò la Stratos
Dal 1971 fu responsabile Ufficio Calcoli e dal 1974 passò al Reparto Corse, dove lavorò nel team di progettazione diventando responsabile dell’applicazione del Turbo e dello sviluppo sull’aerodinamica della Stratos Silhouette Gruppo 5.…

Quando Mario Fornaris lasciò Peugeot per Mitsubishi
Fornaris proviene dal team campione del mondo rally 2022 e promette di usare la sua esperienza per riportare Mitsubishi Motors sul podio, per il suo ritorno programmato nel 2004. In linea con la riorganizzazione delle attività sportive e la…

Giorgetto Giugiaro è il car designer del secolo
Alla Bertone si svezza il Giugiaro che tutti impareranno a conoscere. La sua effervescenza creativa lo porta a disegnare granturismo e auto di lusso iconiche, come Alfa Romeo Giulia GT, la 1200 Coupé del Biscione, la BMW 3200 CS, ma senza…