Tag Archivio per: rally di sanremo

Walter Röhrl al Rallye Sanremo 1980
,

Röhrl, la 131 Abarth, gli scioperi Fiat e il Rallye Sanremo 1980

La gara si conclude senza ulteriori cambiamenti, con Röhrl che ottiene la sua quarta vittoria stagionale con un ampio margine sulle Ford di Vatanen e Mikkola. Quarto davanti a Toivonen, Fréquelin vince il Gruppo 2. Nonostante numerose sfortune,…
Ari Vatanen, Rallye Sanremo 1984
,

Rallye Sanremo 1984: il ”ruggito” di Vatanen

Dopo aver saggiamente rallentato a fine gara, Vatanen ha tagliato il traguardo del Rallye Sanremo 1984 con oltre cinque minuti di vantaggio sul primo inseguitore e ha regalato alla 205 T16 la seconda vittoria consecutiva. Dietro le Lancia hanno…
Markku Alen, Rallye Sanremo 1983
,

Rallye Sanremo 1983: Lancia schiaccia Audi

Campione del mondo Costruttori nel 1982, l'Audi è stata ancora una volta la favorita anche in questa stagione, con la sua coupé Quattro a trazione integrale ritenuta imbattibile nelle gare invernali e in quelle su terra, la maggior parte…
Adartico Vudafieri al Rally Sanremo 1983

Numeri e curiosità del Rallye Sanremo 1983

Il numero "infortunato" prima della gara? E quali i numeri principali in gara? E i numeri dei piloti liguri a Sanremo? Senza dimenticare le curiosità sull'organizzatore Adolfo Rava ex rallysta, sulla figlia dell'ex presidente americano Kennedy,…
harry källström, sanremo 1969

Rallye Sanremo 1969: Sputnik punta il titolo Europeo

Sputnik ha vinto 10 delle 14 prove speciali (la 15esima e ultima è stata annullata), staccando di un minuto Aaltonen. Per Kallstrom e Haggbom è il terzo successo da quando sono alla Lancia. L'anno prima si affermarono nel Rallye di Novara,…
pauli toivonen, sanremo 1968

Rallye Sanremo 1968: nel segno di Toivonen-Tiukkanen

Il Rallye Sanremo va al finlandese Toivonen. L'inglese Pat Moss, in una durissima competizione, batte gli altri piloti e si classifica al secondo posto. Pianta percorre gli ultimi chilometri sui cerchioni e giunge ugualmente sulla pedana di…
didier auriol sanremo 1990

Amarcord: da Sanremo a Sanremo

Ma per quanto si possa amare l’immagine di Sir Stirling e “Jenks” seduti in macchina a oltre 200 all’ora sulla strada per Verona, furono i rally ad infiammare gli animi degli italiani, tutti innamorati pazzi della “loro” Lancia.…
rallye sanremo 1997
,

Rallye Sanremo 1997: McRae, Liatti e l’ordine di scuderia

Con Colin McRae primo e Piero Liatti in seconda posizione ad appena un secondo dal suo capofila, il duello sarebbe potuto essere incandescente e dagli esiti imprevedibili. Alla fine, Liatti era a casa e le opzioni dello scozzese erano remote,…
alpine a110 sanremo 73

Alpine A110 San Remo 73: l’edizione speciale

Con l’inedita carrozzeria nella tinta originale Caddy Blue, i montanti del tetto neri e il tetto in carbonio rosso, la serie limitata A110 San Remo 73 reinterpreta la leggendaria livrea della storica berlinette del 1973. La firma tematica…
mariella zonca, archivio famiglia mariella
,

Pino Mariella: dalle salite alla Formula 3 passando per i rally

Pilota di alto livello nella scena automobilistico sportiva italiana della Formula 3 per tre anni, Giuseppe ''Pino'' Mariella ha iniziato la sua carriera nei primi anni '60, gareggiando con un certo successo nei rally e nelle gare GT. Pino…
gilles panizzi al rally sanremo 2002

Gilles Panizzi e quella voglia di Sanremo misto terra-asfalto

Il forzato forfait, per l'incidente alla clavicola, al Rally di Finlandia ed al Rally di Germania, gli avevano precluso le ultime velleità mondiali. Non, però, la voglia di vincere e di concludere bene la stagione. Rientrato sulla scena proprio…
Ari Vatanen, Rallye Sanremo 1984

Rally di Sanremo 1984: prima tappa da dimenticare

I commissari sospendono la prova: in quella prima tappa del Rally di Sanremo 1984, Rohrl perde 1'36". Tre Lancia arrivano ai primi posti: quelle di Bettega, di Alen e di Biasion. Alen guadagna 19" su Blomqvist al quale contende il Mondiale…
Juha Kankkunen e Juha Piironen al Rally Sanremo 1986
,

Rally di Sanremo 1986: la voglia di vincere diventa un paradosso

Nel 1980, ai tempi in cui le auto da rally italiane cominciavano a essere sfidate con successo sul loro terreno nazionale, Caneschi aveva condotto indagini per mettere fuori gioco la Opel Ascona 400, che era stata la prima vettura non italiana…
Peugeot 306: la campionessa del mondo 2 Litri
,

La FISA cancella il Rally di Sanremo per un anno

Nel 1994, è toccato a Spagna, Argentina e Svezia ammainare le velleità iridate, nel 1995 il Sanremo è in buona compagnia perché a perdere la validità Mondiale tocca anche a gare prestigiose come il 1000 Laghi finlandese, il Safari africano,…
Maurizio Verini, Rally di Saremo
,

Verini e il bicchiere d’acqua in faccia ad Andruet

Al Rally di Sanremo 1977, Daniele Audetto ordina a Maurizio Verini di alzare il piede e di fare vincere Andruet. L'ordine, però, è indigesto. Così, durante un'assistenza Verini tira un bicchiere d'acqua in faccia a Jean Claude Andruet, che…
Paolo Andreucci, Rallye Sanremo 2006
,

Paolo Andreucci e la Grande Punto S2000 al Sanremo

La vittoria della Grande Punto a Sanremo conferma il dominio della vettura italiana nella prima edizione dell’International Rally Challenge, serie internazionale promossa dalla rete televisiva Eurosport, vinta in anticipo da Giandomenico…
Sébastien Loeb, rally Sanremo 2001
,

7 ottobre 2001: il primo podio di Sébastien Loeb

L'evento è stato vinto dal francese Gilles Panizzi, navigato dal fratello Hervé, al volante di una Peugeot 206 WRC (2001) della squadra Peugeot Total, davanti alla coppia formata dal connazionale Sébastien Loeb e dal monegasco Daniel Elena,…
Waldegaard-Thorzelius, Rally di Sanremo 1983
,

Una Ferrari 308 GTB in prova speciale a Sanremo

A fine anni Settanta, quando iniziava il declino nei rally dell’imbattibile Lancia Stratos, il padovano Michelotto, che godeva di una corsia preferenziale presso la corte di Maranello, decise di preparare per i rally alcune Ferrari 308 GTB…
Lele Pinto, Rally di Sanremo 1976
,

Rally di Sanremo 1976: Waldegård e i 4” a Munari

Al termine della penultima speciale del Rally di Sanremo 1976, il pilota svedese è in testa con appena quattro secondi di vantaggio sul compagno di squadra italiano. Verini è uscito di strada a Passo Teglia, Pinto è ora terzo, otto minuti…
Sébastien Loeb, rally Sanremo 2001
,

Rally Sanremo 2001: la gara che segna il destino di Loeb

Al secondo giro del cronometro di San Romolo (28,64 km), Loeb sembra imperturbabile, a differenza di Gilles Panizzi, che ha mostrato segni di stanchezza facendo avvicinare il suo giovane rivale a 21”7 sotto la pioggia battente. Il pilota…
Rally di Sanremo 1996: o la va o la spacca e Colin va

Rally di Sanremo 1996: o la va o la spacca e Colin va

Istintivo e selvaggio, Colin McRae conosce un solo modo di interpretare le gare: darci dentro finché ce n'è senza far calcoli. Attaccando dall'inizio alla fine senza star lì a chiedersi se ne valeva davvero la pena, ha vinto a Sanremo ed…
Il miracolo del Toyota Team Europe: Sanremo 1991
,

Il miracolo del Toyota Team Europe: Rally Sanremo 1991

Carlos è riuscito miracolosamente ad uscire dai 32 chilometri della PS19, quella di Nerbisci, alle porte di Gubbio. Ha dolori dappertutto ed il collarino che è costretto a portare dopo la rovinosa uscita di strada avvenuta qualche settimana…
Il mio Rally di Sanremo 1986 con la Volkswagen Golf Diesel
,

Il mio Rally di Sanremo 1986 con la Volkswagen Golf Diesel

Mi venne l’idea malsana di partecipare al Rally di Sanremo Campionato del Mondo con una nuova Golf Diesel GTD, che usavo per lavoro. Sarebbe stata l’ultima occasione per correre assieme ai mostri sacri del Gruppo B. Ci pensai un po', lo…
Franco Patria con la Flaminia Zagato al Targa Florio 1963
,

Franco Patria: il coraggio di osare come una stella cadente

Classica faccia con sorriso da bravo ragazzo, pieno di sogni. I capelli scurissimi lo rendevano più simile ad un impiegato che ad un pilota di auto. Vincitore del Rally dei Fiori nel 1963, Franco Patria aveva coraggio di osare, grinta e bravura…