Tag Archivio per: subaru

img 20230501 wa0016
,

Nella terra dei piloti volanti: viaggio al Rally di Finlandia

Tutti sognano una trasferta al 1000 Laghi. Una gara unica, con speciali di terra su cui si corre velocissimi e con dossi dai quali si decolla per più di 50 metri. Il nostro fotografo ci racconta la prima volta che si è recato nella patria…
Richard Burns con la Subaru Impreza WRC nella stagione 2001 del WRC
,

WRC 2001: il Mondiale di Richard Burns

Nel Campionato Piloti ebbe la meglio il velocissimo britannico Richard Burns al volante di una Subaru Impreza WRC2001, che precedette sul podio finale il connazionale Colin McRae, su Ford Focus RS WRC 01, e il finlandese Marcus Grönholm, detentore…
petter solberg, wrc 2003
,

WRC 2003: Solberg alla fine di una stagione pazzesca

Nella classifica Piloti trionfò il norvegese Petter Solberg alla guida di una Subaru Impreza WRC2003, seguito sul podio finale dal francese Sébastien Loeb, su Citroën Xsara WRC e sopravanzato per un solo punto da Solberg proprio all'ultima…
subaru impreza p2 wrc
,

La Subaru Impreza P2 WRC da 430.000 euro

Una vettura davvero speciale quella che debuttò tra le mani di Colin McRae e Nicky Grist al Rally Monte Carlo 1997, vinto poi dalla vettura gemella con a bordo Piero Liatti e Fabrizia Pons. Harry Whale di Silverstone Auctions, presentandola…
colin mcrae, rally nuova zelanda 1993

Quel ”diavolo” di Colin e il Rally Nuova Zelanda 1993

Nella stagione 1993, McRae aveva unito al Campionato del Mondo Rally un programma in quello dell'Asia-Pacifico. Prodrive aveva sfilato lo sviluppo del motore dalle mani dei giapponesi e la sostituta della Legacy, la Impreza, stava aspettando…
possum bourne e richard burns

Possum Bourne e Richard Burns: uniti da Subaru

Due rallysti di talento, Possum Bourne e Richard Burns, entrambi morti, facevano parte della squadra ufficiale Subaru. Finora, solo due piloti britannici hanno vinto il titolo di campione del mondo di rally. Il primo era Colin McRae, l'altro…
1 eak85 vittuli subaru rx turbo 1
,

Subaru, la storia dei rally e il ”ruggito” del Leone

Il 1989 fu l'ultimo anno della RX Turbo e fu un Safari Rally diverso per Subaru, poiché le loro auto vennero iscritte dall'importatore ECTA locale (di proprietà di Mehta). Bourne terminò settimo e Jim Heather-Hayes nono. Ryuichiro Kuze sarebbe…
Il logo Lancia-Martini che campeggia sulla Delta S4 Stradale
,

I 5 più grandi Costruttori della storia del WRC

Sébastien Loeb, Sébastien Ogier, Juha Kankkunen, Tommi Mäkinen e Colin McRae sono diventati tutti campioni del WRC. Altri piloti che sono diventati famosi principalmente attraverso la loro carriera nel WRC includono Michèle Mouton, Henri…
Piero Liatti e Fabrizia Pons al Rally di MonteCarlo 1997
,

World Rally Car: idee semplici e geniali

L'idea originale delle World Rally Car era semplice: consentire ai Costruttori di utilizzare un’auto di cui producevano almeno 25.000 esemplari e 2.500 versioni del motore base. Fondamentalmente, fintanto che l'auto soddisfaceva i requisiti…
Prototipo Lancia Stratos in galleria del vento Pininfarina – foto Lancia

Galleria del vento e auto da rally: una vecchia storia

Sebbene la prima galleria del vento conosciuta sia datata 1871, la storia delle gallerie del vento e dei rally inizia già nel 1911. Quell'anno, il comune di Parigi costringe il signor Gustave Eiffel a spostare la galleria del vento che aveva…
Petter Solberg e la Subaru Impreza WRC03 in Finlandia
,

Subaru Impreza WRC03: prestazioni e aerodinamica

Il processo di progettazione della nuova Subaru Impreza WRC03 ha rappresentato un passo avanti nella collaborazione tra le due entità: è stato un nuovo processo integrato tra Prodrive nel Regno Unito e Subaru in Giappone, che utilizzava sistemi…
Walter Rohrl e Christian Geistdorfer
,

Vittoria all’esordio con un nuovo team nel WRC: nessuno come Rohrl

Sono complessivamente nove i piloti che hanno vinto al debutto con un nuovo team nel WRC. Tra questi, Walter Rohrl c'è riuscito tre volte e detiene il record. Agli altri otto è successo solo una volta in carriera. Tra i tanti record battuti…
Mikko Hirvonen
,

Mikko Hirvonen: dalla Kadett GT/E alla Impreza WRC

Nel 2002 Mikko Hirvonen riesce finalmente a conquistare il titolo finlandese classe F2 con una Volkswagen Golf GTI e il supporto di Miikka Anttila come co-pilota. I due parteciparono anche ad alcune competizioni in Italia alla guida di una…
Chris Atkinson, Deutschland Rally 2008
,

Chris Atkinson: veloce, costante e positivo

Nel 2005 arriva la chiamata da parte di Prodrive per correre al fianco di Solberg: la prima parte di stagione è difficile, ma nel finale si riscatta conquistando il terzo posto in Giappone. Regolare e positivo, viene confermato per l’annata…
Markko Martin, Ford Focus WRC
,

Markko Martin: il vento dell’est nel Mondiale

Comprensibilmente scosso dalla morte del suo co-pilota e amico Park, Martin si ritira definitivamente dalla scena delle competizioni passando a gestire un team di junior rally in Estonia. Tuttavia nel mese di marzo del 2006 partecipa al Rally…
Xavier Pons
,

Xavier Pons: una parentesi tra Citroen e Subaru

Nel 2004 corre in pianta stabile nel Mondiale Rally sia nella serie Junior che in quella Produzione finendo sesto assoluto in Australia. Nel 2005 passa alle WRC piazzandosi quarto nel Catalunya, la gara di casa, mentre nel 2006 firma per il…
Stephane Sarrazin
,

Stephane Sarrazin: storia di una stella francese

Facendo un bel salto indietro nel tempo, è il 1994 quando debutta nei rally ed il primo risultato importante, invece, è del 2001: il successo al Rally du Var con una Subaru Impreza S5 WRC99. Nel 2004 disputa tutto il campionato nazionale…
Simon Jean-Joseph, Citroen Xsara WRC
,

Simon Jean-Joseph: il martinicano del WRC

Le buone prestazioni gli valgono una chiamata da parte del team ufficiale Ford che gli offre una Focus WRC per il Mondiale Rally 1999, miglior risultato il settimo posto a Sanremo. L’anno dopo trova un sedile in Subaru: tre gare appena discrete…
Toshihiro Arai, Rally Japan 2006
,

Toshihiro Arai: esponente del Giappone da rally

Dopo alcune stagioni in patria ed in Oceania, nel 1997 si fa vedere per la prima volta nel WRC dove conquista, come miglior risultato, due quarti posti, all’Acropoli nel 2000 ed a Cipro l’anno dopo. Nel 2001 gareggia nel Mondiale Rally…
Kenneth Erikson
,

Kenneth Eriksson campione del mondo Gruppo A

Alla guida della Kadett GSi vince la gara inaugurale della stagione 1985, il Polar-Bergslagsrallyt, è decimo allo Svezia tra i big del Mondiale Rally, terzo al South Swedish, quinto nella prova dell’Europeo ad Hessen, nono a Hunsrück, si…
Possum Bourne, Rally Nuova Zelanda 1993
,

”Possum” Bourne: l’uomo Subaru in Nuova Zelanda

Viene al mondo a Waikato il 13 aprile 1956, è muore a Dunedin il 30 aprile 2003. Se ne va così, per un banale incidente stradale, a soli quarantasette anni, ''Possum'' Bourne, unanimemente considerato il miglior pilota neozelandese. La sua…
Ken Block, Ford Fiesta WRC
,

Ken Block: rally, imprenditoria e spettacolo

Nel 2007 termina terzo nella competizione nazionale rally e vince la medaglia d'argento agli X Games. Nello stesso anno debutta nel campionato mondiale rally in Messico correndo sempre con una Subaru. Durante la stagione successiva ottiene…
Lorenzo Bertelli
,

Lorenzo Bertelli tra rally e marketing

Bertelli, nella vita di tutti i giorni è direttore marketing dell'azienda di famiglia, e nel 2021 è stato promosso da Forbes come uno dei migliori nel suo settore, uno dei cinquanta direttori marketing più influenti al mondo. Ed è finito…
Piero Liatti
,

Piero Liatti: ultimo appuntamento al successo mondiale

Piero era molto apprezzato per le sue doti velocistiche sull'asfalto, dove spesso era imprendibile. Anche se non ha mai sfigurato nelle gare su fondo sterrato. Prima di diventare pilota ufficiale, Liatti corse per diversi anni nel Campionato…