Tag Archivio per: cesare fiorio

Nuccio Bertone: la genialità nell’umiltà
Sotto la sua supervisione sono nati prototipi strabilianti come le Alfa Romeo B.A.T., la 2000 Sportiva, la Carabo, la Chevrolet Corvair Testudo, la Citroen GS Camargue, la Lamborghini Marzal, la Bravo, la Lancia Stratos Zero, la Sibilo, o la…

Daniele Audetto: dai rally il più grande dirigente italiano
Daniele Audetto è stato direttore sportivo della Ferrari nel 1976 e 1977, per poi essere promosso a capo delle attività sportive della Fiat. Successivamente ha seguito lo sponsor Ragno nel suo ingresso in F.1, finanziava la Arrows, passando…

Lancia: principi di aeronautica per vincere il Safari Rally
Sino a quel momento la concezione di Cesare Fiorio, ma soprattutto di Sandro Munari era che le auto prima o poi si sarebbero rotte, tanto valeva andar forte fino a quando possibile. Tiziano Siviero non è d’accordo e studia approfonditamente…

Alex Fiorio, storia del campione del mondo Gruppo N
Figlio di Cesare e fratello di Giorgia, attrice, cantante e fotografa, Alex ha partecipato a diverse edizioni del Mondiale Rally, la maggior parte delle quali con Gigi Pirollo come navigatore, riuscendo ad andare a punti in nove stagioni (dal…

Il racconto: Cesare Fiorio e il record con Destriero
L’impresa era di conquistare il record di velocità nella traversata atlantica: una promessa mantenuta. Il 6 agosto 1992 Destriero, gioiello della tecnologia navale italiana, si lasciò alle spalle il faro di Ambrose Light a New York, i grattacieli…

Storia della Stratos Gruppo 4 di Orlandis e Ragastas
Tre uomini sono stati determinanti per il successo in gara della Stratos, il team manager Lancia, Cesare Fiorio, l'ingegnere britannico Mike Parkes e il pilota Lancia, Sandro Munari. La Lancia Stratos Gruppo 4 ha ottenuto la sua prima delle…

Un muletto di Lancia 037 in asta: minimo 700.000 euro
L’esemplare di 037 in asta è un prototipo, numero di telaio SE037-00: è stato commissionato e costruito dalla Dallara, mentre le fasi finali dell’assemblaggio sono state eseguite nelle officine Abarth di Torino. A seguire il progetto…

Il battesimo di Mauro Pregliasco con la Grifone
''Dopo 6 mesi conobbi il dottor Luigi Tabaton a Genova e capii che aveva simpatia e stima per me, al punto che mi offrì di fare una gara con la sua Fulvia HF. Alla Coppa Colline di Pistoia vinsi la classe e quando l’indomani glielo comunicai…

Daniele Audetto: tutte le verità sui rally di Fiat
Alen uno dei pochi scandinavi capace di vincere in Corsica. Walter carattere calmo e preciso, vero ''teutonico'', era più costante e sapeva mettere gli assetti più adatti alla sua guida. Quelli di oggi sono piloti eccezionali che non hanno…

Tecnica della Delta S4: belva nata per i rally
Lo staff Lancia-Abarth condotto dall'ingegner Lombardi dà vita alla Delta S4 - S sta per Sovralimentata e 4 per le quattro ruote motrici - con l'obiettivo di vincere nelle competizioni rally internazionali del Gruppo B. Quest'auto è l'unica…

La Lancia Delta S4 di Miki Biasion al Memorial Bettega
La Lancia Delta S4 telaio 227 è in una condizione di conservazione eccezionale, con una storia altrettanto importante alle spalle. Nata come auto ufficiale, vestita con la mitica livrea Martini, si è poi evoluta nelle mani di uno dei migliori…

Intervista ”senza sconti” a Cesare Fiorio da parte dei fans
Cesare Fiorio non ha più interessi nel motorsport e nella sua carriera sportiva ha fatto, forse, anche più di quello che voleva e pensava di riuscire a fare. Nel Gruppo Facebook intitolato a Sandro Munari e Mario Mannucci, gestito da Ariella…