Tag Archivio per: christian geistdorfer

walter rohrl e christian geistdorfer, portogallo 1983

Rally del Portogallo 1983 nei ricordi di Walter Rohrl

La gara portoghese valida per il Mondiale WRC si era conclusa senza scossoni al vertice, Mikkola e Mouton erano riusciti ad assicurarsi la doppietta per il marchio tedesco, davanti alle tre Lancia di Walter Rohrl, Markku Alén (che ha resistito…
la famiglia carenini
,

Carenini Auto Tuning: la passione di Gino e Silvano

Nel 1974, Gino Carenini e suo fratello Silvano furono i fondatori della Tuning Carenini, poi Carenini Motors & Components, azienda specializzata nella preparazione di auto da rally Opel. Originario di Bergamo, nel nord Italia, Gino Carenini…
rohrl geistdorfer, giro 1979

Rohrl, Geistdorfer, Villeneuve e l’illusione del successo al Giro d’Italia 1979

Il 7º Giro d'Italia automobilistico si è svolto dal 14 al 19 ottobre 1979. Questo evento comprendeva un percorso di 2280 km con 480 km di guida competitiva e 1800 km di trasferimenti di regolarità. Il Giro d'Italia nelle sei giornate è…
Lancia Rally 037 Martini da 1,4 milioni
,

Alen, Rohrl, Bettega, Zanussi: la Lancia 037 da 1,2 milioni di euro

Il telaio 319 fa parte di un trio di vetture adornate con la leggendaria sponsorizzazione Martini, che debutteranno al Rally Costa Smeralda del 1982. Markku Alén e il copilota Ilkka Kivimäki hanno corso con il numero 1 e hanno vinto tre delle…
Le 9 curiosità che nessuno conosce su Walter Rohrl
,

Lancia Rally 037: la prova su strada di Walter Rohrl

Nata per correre, monta un due litri quattro cilindri al centro che sprigiona 205 cavalli e supera i 220 km/h. Alla sua guida, nel test di Quattroruote del 1983, un collaudatore d'eccezione, Walter Röhrl, che ne sottolinea le prestazioni super.…
walter rohrl, rallye d'antibes 1981
,

Walter Rohrl e la sua esperienza con la Porsche 924

Capita anche ai migliori di restare disoccupati. E così, nel 1981 capitò anche a Walter Rohrl di restare a piedi. In quella stagione fece qualche gara con la Porsche 924. Il ''Kaiser'' scelse quell'auto da rally solo per curiosità e per…
walter rohrl, tdc 1982
,

Walter Rohrl: ”Mi fa incazzare non aver vinto mai in Corsica”

Al Tour de Corse 1982, Walter Rohrl usò tutta la sua esperienza e non regalò un centimetro a nessuno, guidando il più pulito possibile. Aveva un altro vantaggio: la sua forma. Con quasi 1200 chilometri di prove speciali su asfalto, con mille…
Walter Rohrl con alle note Christian Geistdorfer

Walter Rohrl lascia Fiat per Audi: la fake news e la smentita

E finalmente, quando risponde al telefono e gli viene chiesto "Rohrl passerà alla nuova squadra Audi?", Walter con fare teutonico smentisce categoricamente con una battuta. "Sarebbe più probabile un passaggio alla Mercedes", che in effetti…
Walter Rohrl e Christan Geistdorfer con la Fiat 131 Sport 2000 TC
,

1 ottobre 1977: Rohrl lascia Opel per Fiat

Walter Rohrl - che è considerato un ottimo pilota rally direttamente dall'avvocato Gianni Agnelli - potrà essere utilizzato sia dalla Fiat (che è impegnata nella lotta contro la Ford per la conquista del Campionato del Mondo Rally Costruttori)…
Walter Rohrl, Rally di Svezia 1982
,

WRC, Rally di Svezia 1982: il ricordo di Walter Rohrl

dopo un Rally di MonteCarlo decisamente asciutto, quello svedese era il secondo rally in assoluto per il Rothmans Opel Rally Team. Un rally, tra l’altro, in mano agli scandinavi. Si correva nella natura selvaggia, con tanta neve e ghiaccio,…
Walter Rohrl, Rally del Portogallo 1982

Rohrl, l’incidente e la vittoria della Mouton in Portogallo

Walter Rohrl racconta: ''Henri Toivonen è andato in testa fin dall'inizio. Ha dovuto lottare prima con un problema ad una gomma e poi con altri vari incidenti che, alla fine, hanno fermato la cavalcata del ''diavolo'' finlandese, ma non l'ascesa…
Walter Rohrl e la valle del Glemm: amore a prima vista

Walter Rohrl: compleanno pieno di ricordi in controsterzo

Come sempre, il fanatico degli sport Röhrl festeggerà il suo compleanno sulle racchette da neve: ''Due ore, prima in salita e poi in discesa - fantastico! Se non faccio sport ogni giorno divento irritabile, anche se non sono più in forma…
Walter Rohrl, stagione 1982

Walter Röhrl e i 40 anni del Mondiale con la Opel

Walter Röhrl tornò in Opel nel 1982. Jochen Berger era diventato team manager del reparto motorsport Opel e il nuovo navigatore Christian Geistdörfer contribuì in modo decisivo al successo della “Missione Monte Carlo” a bordo della…
Walter Rohrl e Christian Geistdorfer
,

Vittoria all’esordio con un nuovo team nel WRC: nessuno come Rohrl

Sono complessivamente nove i piloti che hanno vinto al debutto con un nuovo team nel WRC. Tra questi, Walter Rohrl c'è riuscito tre volte e detiene il record. Agli altri otto è successo solo una volta in carriera. Tra i tanti record battuti…
Sébastien Ogier, Monza Rally 2021

Walter Rohrl si complimenta con Ogier e Ingrassia

Il due volte campione del mondo rally ha voluto congratularsi personalmente con Sébastien Ogier e con Julien Ingrassia per l'ennesimo successo di una carriera irripetibile: ''Notevole che abbia anche chiuso la stagione con una vittoria. Nessuna…
Walter Rohrl e Michèle Mouton
,

Walter Rohrl: ”La Mouton doveva vincere quel Mondiale”

''In qualche modo mi dispiace che Michèle Mouton non sia mai diventata campionessa del mondo. Non mi importava tanto del titolo, ma sarebbe entrata nella storia come l'unica campionessa del mondo rally. Meritava davvero il titolo. Ha segnato…
Walter Rohrl e la valle del Glemm: amore a prima vista
,

Walter Rohrl e la valle di Glemm: amore a prima vista

Alla prima visita nella valle di Glemm, è stato amore a prima vista. Le montagne, la tranquillità e la gente gli permettevano di sentirsi abbastanza a suo agio, lì nell'erba color Pinzgauer. Tre anni dopo, Walter Rohrl acquistò una casa…
Walter Rohrl e Christan Geistdorfer con la Fiat 131 Sport 2000 TC

Le 9 curiosità sconosciute sul campione Walter Rohrl

Walter Rohrl è famoso per il suo stile di guida molto pulito che gli ha consentito di mantenere integre le vetture anche in rally massacranti come il Safari o l'Acropoli. Uno stile di guida non innato ma acquisito col tempo. Agli inizi era…
Walter Rohrl e la sua BMW 2002 Ti

Walter Rohrl e l’Edelweiss Rally con la BMW dell’ex fidanzata

Nel 1969 Walter Rohrl, il Rallysta del Millennio, disputa per la prima volta un rally con la sua auto, l’Edelweiss Rally, dopo aver partecipato nel 1968 al Rally di Baviera, con la Fiat 850 Coupé dell’amico Herbert Marecek, che cerca in…
Walter Rohrl in quel Safari Rally più pazzo della storia

Safari Rally 1979: Rohrl racconta l’edizione più folle

Sebbene in quel Safari Rally 1979 avessero ancora un primo posto davanti agli occhi, una lunga sosta forzata in una enorme buca piena di fango gli consegnò un mesto ottavo posto finale. Tanto, a Rohrl non importava. Voleva tornare a casa il…
Walter Rohrl con l'Audi Sport Quattro al Rally Acropoli
,

Walter Rohrl: riflessioni e ricordi sulla Audi Quattro

Walter Rohrl è testimone del fatto che i risultati erano scarsi non per colpa sua: Ci furono diversi problemi sin dall'inizio. Freni, sospensioni, alberi di trasmissione e molto altro ancora. Un nuovo motore in alluminio da 200 cavalli ci…
Walter Rohrl e Christian Geistdorfer è alla sua prima gara in Sudamerica

Debutto sudamericano per Rohrl-Geistdorfer

Daniele Audetto inviò Markku Alen, Walter Rohrl e Christian Geistdorfer su Fiat 131 e alcuni altri equipaggi su Fiat 147, alcune alimentate da carburante derivato dalla canna da zucchero, quindi auto da rally a biocarburanti. Un’ulteriore…
Walter Rohrl
,

Gino Carenini: il genio esaltato dal Walter Rohrl

La carriera professionale come Mago dei motori da corsa ha inizio nel lontano 1974 con la nascita della Tuning Carenini, trasformata poi nel 2016 nella Carenini Gino Srl. Oggi l’azienda è in mano a Silvano Carenini, figlio di Gino, che fu…
Walter Rohrl con alle note Christian Geistdorfer

Rohrl, Carlsson e Pregliasco al Hunsruck Rallye 1979

Hunsruck Rallye 1979, come al solito una gara memorabile. Il teutonico della Fiat, con alle note Christian Geistdorfer, e iscritto dalla filiale tedesca del Costruttore all'epoca torinese si aggiudicò la competizione con 11'10" su Lars Carlsson…