Tag Archivio per: rally car

fiat 131 abarth

La Fiat 131 Abarth secondo Franco Carmignani

La Fiat 131, nata come ''pacifica'' automobile per la famiglia, seppe trasformarsi in una formidabile vettura da corsa, che in questa monografia viene raccontata anche attraverso la testimonianza dei tecnici che contribuirono alla sua realizzazione…
roland gumpert
,

Roland Gumpert, genio rivoluzionario e papà della Audi quattro

Una volta conseguita la laurea, Roland Gumpert ha lavorato dal 1969 come ingegnere sperimentale per lo sviluppo di veicoli presso l'Audi ad Ingolstadt. Successivamente ha lavorato dal 1972 come capo collaudatore e sviluppatore per la progettazione…
ugo gobbato ingiustizia sommaria

Ugo Gobbato: l’ingiustizia sommaria

In un periodo particolarmente difficile, tra il vigoroso affermarsi di ideali autarchici e il secondo conflitto mondiale, resta vittima di una giustizia sommaria invocata per le strade quanto nelle fabbriche da improvvisati e spesso ingiusti…
world rallying 125 years

World Rallying 125 Years – History, Genesis And Evolution

Martin Holmes ha fatto parte di questo sport dagli anni ’50 come giornalista, fotografo e concorrente e, nel 2019, ha totalizzato lo stupefacente numero totale di 500 presenze al Campionato del mondo di rally. Dopo aver debuttato nello sport…
La Fiat X1/9 Abarth guidata da Bernard Darniche nella foto di Alejandro Pérez
,

La Fiat X1/9 Abarth ”affondata” dalla Lancia Stratos HF

In una storia che non ha mai chiarito come mai viene fermato lo sviluppo della Fiat X1/9 Abarth, il punto fermo, che quaranta e passa anni dopo trova riscontro anche nelle parole di Cesare Fiorio, team manager del reparto corse del Costruttore…
wrc 50

WRC 50: The Story Of The World Rally Championship 1973-2022

Il Campionato del Mondo di Rally, che si tiene dal 1973, è entrato nella sua 50a stagione. È ora di guardare indietro a queste leggende automobilistiche e umane dall’Alpine all’Integrale, da Colin McRae a Sébastien Loeb, dalle selvagge…
talbot horizon gruppo b foto declan berridge
,

Progetti fermati: Lotus e la Talbot Horizon Gruppo B

Talbot Lotus iniziò a lavorare su una Horizon, utilizzando il motore posteriore da 2174 cc Lotus e da 250 cavalli. Solo due prototipi sono stati costruiti prima che PSA fermasse il progetto e cancellasse ogni traccia di ambizione del marchio.…
0 To 50: The Barbados Rally Club 1957-2007

0 To 50: The Barbados Rally Club 1957-2007

Sullo sfondo del libro ''0 to 50'' di un mondo che si sta riprendendo dalla crisi di Suez e dalla conseguente penuria di carburante, la formazione di un nuovo club dedicato allo sport automobilistico appare un evento improbabile. Il fatto che…
fabrizia pons
,

Ricordi di Fabrizia Pons su Audi quattro, Col de Turini e San Romolo

Fabrizia Pons, nasce a Torino il 26 giugno 1955 ed è stata pilota rally ed è ancora copilota di rally, unica, insieme al francese Jean-Claude Lefèbvre, ad avere conquistato punti nel mondiale WRC in entrambi i ruoli. Navigatrice dal 1981,…
l'elefantino del logo hf
,

HF, storia torinese di un elefantino volante

Nel 1965, il marchio HF arrivò anche sulla versione stradale della Fulvia. Era una versione differente della coupé standard, più leggera, con sospensioni più resistenti e baricentro inferiore. In particolare erano due le versioni: quella…
alen kivimaki, fiat 131 abarth rally alitalia

Storia della Fiat 131 Abarth Rally Alitalia

Con grande sorpresa dei tifosi, tuttavia, il Gruppo Fiat aveva deciso di ritirare la Lancia Stratos dal World Rally Championship, puntando al nuovo titolo mondiale con la Fiat 131 Abarth Rally Alitalia. L'idea immediata e generale era che la…
Michèle Mouton con l'Audi quattro S1 Gruppo B
,

Trazione integrale: la tecnologia che ha cambiato i rally e non solo

Generalmente, la trazione integrale viene impiegata per agevolare la percorrenza di fondi sconnessi, a forte pendenza o a scarsa aderenza e permettere così di poter proseguire con la marcia, altre applicazioni invece hanno un compito di trasferire…
Timo Salonen, test Mazda 323 del 1987
,

Mazda 323 e le sue sorelle da rally: GTX e 4WD Turbo

La Mazda 323 4WD Turbo (denominata anche GTX in alcuni mercati) è una versione sportiva della Mazda 323 basata sulla quinta serie (sigla BF) prodotta dal 1986 al 1989, costruita con lo scopo di essere omologata per gareggiare nel Campionato…
nissan sunny gti r
,

Nissan Sunny GTi-R: ”arma” Made in Japan

La Nissan Sunny GTI-R è alimentata dal motore Nissan SR20DET, già utilizzato anche sulla Nissan 200SX. Ad esso era collegato un turbocompressore Garrett GT28 operante ad una pressione di con 0,73 bar. Inoltre, è presente un sistema con un…
fiat abarth se030 pininfarina

Fiat-Abarth SE030 Pininfarina alla base del progetto SE037

La X1/8 è stata riconfigurata come X1/20 per diventare "la prima auto interamente sviluppata e costruita da Pininfarina". Il Salone di Torino di fine ottobre 1974 doveva fare da trampolino di lancio per la versione di produzione ma prima che…
progetto se038 mazinga
,

Dalla Lancia Trevi Bimotore a Mazinga per arrivare alla S4

Mazinga o in giapponese マジンガーZ è stato un popolare fumetto manga andato in onda sulla televisione giapponese dal 1972 al 1974, che è diventato anche un grande successo televisivo in Italia, con la sua canzone che spesso viene mixata…
fiat abarth x19 prototipo chassis 23003

La vera storia della Fiat Abarth X1/9 Prototipo chassis 23003

La Squadra Corse Fiat - nel 1974 - aveva portato a termine una stagione di successo, e alla dirigenza Fiat non restava che completare l’espletamento delle formalità di rito per ottenere l'omologazione nel Gruppo 4. Pianta aveva dichiarato…
andrea adamo
,

Intervista verità con l’ingegner Andrea Adamo (VIDEO)

L'ingegnere Andrea Adamo, ex capo di Hyundai Motorsport che portò la squadra coreana da cenerentola del WRC a squadra campione del mondo rally, incontra il direttore di Storie di Rally, Marco Cariati, al quale rilascia un'intervista senza…
miki biasion, the golden age of rally
,

Il Mauto e The Golden Age of Rally (VIDEO)

La nostra visita al Mauto - Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, per l'occasione della presentazione della mostra statica The Golden Age of Rally, diventa lo spunto per raccontarvi di questo straordinario e unico Museo che raccoglie tesori…
Lancia Rally 037 Martini da 1,4 milioni
,

Alen, Rohrl, Bettega, Zanussi: la Lancia 037 da 1,2 milioni di euro

Il telaio 319 fa parte di un trio di vetture adornate con la leggendaria sponsorizzazione Martini, che debutteranno al Rally Costa Smeralda del 1982. Markku Alén e il copilota Ilkka Kivimäki hanno corso con il numero 1 e hanno vinto tre delle…
blomqvist, rally sanremo 1982

Stig Blomqvist mette tutti d’accordo al Rallye Sanremo 1982

Partita nell’ultima frazione con quattro macchine nelle prime quattro posizioni, l’Audi ha dovuto subire il ritorno delle Opel. Dopo avere perso nella prima prova speciale Demuth (rottura al motore) lo squadrone delle macchine a quattro…
colin mcrae, rally nuova zelanda 1993

Quel ”diavolo” di Colin e il Rally Nuova Zelanda 1993

Nella stagione 1993, McRae aveva unito al Campionato del Mondo Rally un programma in quello dell'Asia-Pacifico. Prodrive aveva sfilato lo sviluppo del motore dalle mani dei giapponesi e la sostituta della Legacy, la Impreza, stava aspettando…
the golden age of rally

Al Mauto a Torino arriva ”The golden age of rally”

I modelli provengono dalla collezione di Gino Macaluso, nella cui memoria è stata costituita l’omonima Fondazione per volontà della moglie e della famiglia, con lo scopo di valorizzare l’automobile come oggetto di culto, capace di coniugare…
nerina lancia delta s4
,

Nerina, il restomod S4 che fa impazzire l’America del nord

L'hanno chiamata Nerina la Lancia Delta S4 Gruppo B in livrea total black, appena restaurata nel Torinese, che ora viene apprezzata sulle strade dell'America del nord dal suo nuovo proprietario. Quella che era nata come una S4 stradale è stata…