Tag Archivio per: rally car

citroen ax 4x4 1000 pistes

Storia delle Citroen AX 4×4 1000 Pistes spagnole

Nel corso del tempo questi prototipi sono stati conservati in garage, altri ancora hanno avuto una seconda giovinezza sportiva, sempre sulla terra. Le specifiche originali prevedevano motore 1440 cc, iniezione e cambio a rapporto chiuso DMC…
mazda 323 turbo, svezia 1989

Mazda batte Lancia al Rally di Svezia 1989

Il Rally di Svezia 1989 era il rally numero 187 del Campionato del Mondo, organizzato dall'allora FISA. La partenza e la fine erano poste a Karlstad. A causa dei timori del tempo mite (già alla fine degli anni '80), il rally era stato spostato…
La Saab 96 al Rally Sole di Mezzanotte del 1960
,

Saab 96 V4: sviluppata da Carlsson, Blomqvist ed Eklund

Con il motore Ford quattro cilindri a V si chiude l’epopea della piccola ma veloce Saab 96, grande protagonista dei rally degli Anni Sessanta. Ha avuto un'importante storia nei rally. La vettura, destinata a sostituire la 96 a due tempi (diventata…
lancia delta esposta a rally replay

Rally Replay, la nuova mecca degli appassionati

Di cosa si tratta? È un nuovissimo showroom dedicato alle auto da rally classiche e storiche, alcune delle quali sono anche in vendita. Ma al tempo stesso è un museo, come lo descrive il direttore generale e curatore Adam Midghall. Rally…
albanese con la fiat 127 a nairobi
,

Le Fiat 127 di Albanese al Safari Rally 1981

Le tre Fiat 127 preparate per la gara africana erano, rispettivamente, quella nera di Sandro Molino, il primo pilota a cui Albanese allestì questa berlinetta, e le bianche del genovese Stefano Adani e del varesotto Giancarlo Balestra, che…
Fiat 127 Alitalia, archivio foto Rally Città di Scorzè

Fiat 127: storia di una utilitaria da rally

Rispetto alla sua progenitrice, la 127 si rivela anche molto più moderna e spaziosa all'interno. Anche il bagagliaio è molto più ampio (ben 365dmc). L'interno punta sulla razionalità, sia nello sfruttamento dello spazio (l'abitabilità…
Joginder Singh, suo fratello Jaswant e il loro Volvo PV 544 hanno conquistato il primo posto all'Est African Safari Rally nel 1965
,

Storia delle Volvo PV, tanto amate anche nei rally

La carenza di materie prime durante la guerra spinse la Volvo a rimpicciolire ulteriormente le dimensioni della PV. Quando l'auto fu introdotta, nel 1944, la Volvo ebbe una risposta molto positiva dal pubblico svedese. Però la PV fu messa…
Jean Ragnotti, Opel Kadett
,

Opel Kadett: storia della ”ballerina” dei rally

La Rallye, così come le future generazioni di Kadett sportive, ha il cofano motore parzialmente verniciato di colore nero opaco con le doppie strisce laterali nere; completano la caratterizzazione sportiva le cornici dei finestrini nere, i…
volkswagen maggiolino da rally
,

Volkswagen Maggiolino: scommessa vinta anche nei rally

La storia della Volkswagen Maggiolino ha inizio per scelta di Adolf Hitler, che in un discorso del 1934 annunciò la sua scelta di mettere in produzione un'auto per tutti, dietro al motto: "l'auto non deve essere un privilegio". Così, nel…
Gigi Villoresi con l'Aurelia B20

Storia delle Lancia Aurelia B20 e B20 Competizione

La Lancia Aurelia è una autovettura prodotta dalla Lancia dal 1950 al 1958. Più in particolare la versione ''B20'' coupé viene lanciata nell'aprile del 1951 e termina la sua vita nel 1958. Stando ad una intervista rilasciata anni dopo da…
Un'immagine d'epoca dei test della Peugeot 205 Rallye

Peugeot 205 e rally: quando l’amore parla francese

Per omologare questa vettura per il Campionato Mondiale Rally Gruppo B, però, la Peugeot dovette realizzare anche 200 esemplari stradali, che dovettero "accontentarsi" di una potenza max di 200 CV. Sia la GTI 1.6, sia la 205 T16 sono solo…
Assistenza per strada del Trofeo Fiat Uno, di spalle il babbo e la mamma di Paolo

Fiat Uno e rally: 40 anni di amore diventano leggenda

La Fiat Uno è un'automobile prodotta dalla Fiat Auto in Italia dal 1983 al 1995 e in molti altri paesi fino a tempi più recenti. Dopo 40 anni risulta l'ottava auto più venduta al mondo con quasi 9 milioni di esemplari commercializzati in…
Toyota GR Yaris Rally1

Mondiale a rischio per i costi delle Rally1 Hybrid

Se pensiamo all’impatto sull’ambiente, siamo andati molto avanti. La cosa complicata è che è diventato tutto troppo costoso. Queste auto da rally costano troppo. Le Rally1 sono davvero costose. Non ci sono molti team privati ​​che…
auriol occelli, deltona gruppo a
,

La Deltona Gruppo A del 1992 da 650.000 euro

Il WRC 1992 era la ventesima stagione del World Rally Championship e si articolava in 14 rally. Carlos Sainz vinse il suo secondo Mondiale Piloti con la Toyota Celica GT-Four ST185, davanti a Juha Kankkunen e Didier Auriol, che regalarono insieme…
subaru impreza p2 wrc
,

La Subaru Impreza P2 WRC da 430.000 euro

Una vettura davvero speciale quella che debuttò tra le mani di Colin McRae e Nicky Grist al Rally Monte Carlo 1997, vinto poi dalla vettura gemella con a bordo Piero Liatti e Fabrizia Pons. Harry Whale di Silverstone Auctions, presentandola…
nsu prinz
,

NSU Prinz, TT e TTS: storie di auto da rally un po’ punk

Proprio la 1200, denominata TT e TTS, si fece valere in gare di slalom e anche nel mondiale rally, senza arrivare ad essere campione, ma aggiudicandosi qualche prova speciale negli anni ’60. Rispetto alle auto Italiane poi la Prinz non arrugginiva,…
basso guglielmini, monte 1999
,

La carica delle Seicento al ”Monte” 1999

Una partecipazione, quella della Fiat Auto Corse, che è ormai una tradizione. La prima esperienza risale infatti al 1993, in concomitanza con l'avvio del Trofeo Fiat Cinquecento, e da allora l'iniziativa si è ripetuta 4 volte con le Fiat…
renato monzeglio alla trieste opicina

Renato Monzeglio: dalle Alfa Romeo da pista alle Rally 037

Il banco degli attrezzi e tutte le chiavi del mestiere. Ma Renato Monzeglio - quel preparatore privato che con le sue Alfa tante volte ha “legnato” quelle ufficiali - non ha lasciato eredi in termini sportivi. Ha lasciato un nome che suscita…
la famiglia carenini
,

Carenini Auto Tuning: la passione di Gino e Silvano

Nel 1974, Gino Carenini e suo fratello Silvano furono i fondatori della Tuning Carenini, poi Carenini Motors & Components, azienda specializzata nella preparazione di auto da rally Opel. Originario di Bergamo, nel nord Italia, Gino Carenini…
rohrl, monte 1983

Rally Monte Carlo 1983: parte l’ultima stagione vittoriosa di una 2RM

Il 1983 è l’anno che passa alla storia per l’ultimo titolo Mondiale vinto da una vettura a due ruote motrici nei rally. Campione del Mondo Costruttori nel 1982, Audi si rimette in gioco in quella stagione, con l'omologazione della Audi…
lancia delta s4 prototipo
,

Lancia Delta S4 Prototipo Abarth 1984 Gruppo B (VIDEO)

La Delta S4 era molto più facile da guidare su superfici sterrate o innevate, un po' come un pesce nell'acqua. Ma è stato estremamente complicato sull'asfalto (anche se poi si è rivelata estremamente veloce e manovrabile anche sui fondi…
basil criticos

Storia della Audi 80 quattro perduta in garage per 25 anni

La storia che vi raccontiamo nasce intorno ad un'auto speciale, una Audi 80 quattro da rally perduta nel garage per lungo tempo, oltre 25 anni, sottochiave per un quarto di secolo. Poi ritrovata, restaurata e venduta all'asta... Una Audi…
tom tjaarda
,

Tom Tjaarda, il genio che regalò ai rally la Fiat 124

Suo padre John - emigrato in Usa nel 1923 dopo gli studi inglesi in design aeronautico - realizzò una serie di carrozzerie aerodinamiche conosciute come “Starkenberg”; fu l’autore della Briggs Dream Car per Ford (1933) e della Lincoln…
fiat 131 abarth

La Fiat 131 Abarth secondo Franco Carmignani

La Fiat 131, nata come ''pacifica'' automobile per la famiglia, seppe trasformarsi in una formidabile vettura da corsa, che in questa monografia viene raccontata anche attraverso la testimonianza dei tecnici che contribuirono alla sua realizzazione…