Tag Archivio per: fabrizio tabaton

Toyota Team Europe: lo scacco matto di Fabrizio Tabaton
L’azienda con sede a Colonia, che faceva capo alla Casa giapponese, cambia proprietà. È l’imprenditore Fabrizio Tabaton a rilevare il controllo della congrega di ingegneri e disegnatori che, tra il 1999 e il 2001, hanno continuato a studiare…

Tabaton-Tedeschini travolgenti al Rally Colline di Romagna
La lotta per il successo dell'edizione 1982 del Rally Colline di Romagna è stata particolarmente accesa ed ha avuto per protagonisti Tabaton e Tognana, che si sono dati battaglia specialmente nella prima parte della corsa. Nella seconda frazione…

Il graffio di Cinotto al debutto della 037
I due equipaggi della Martini Racing, dovettero vedersela contro un parterre di avversari di grandissimo livello, visto che le altre Case Costruttrici decisero di mandare in Gallura i loro alfieri più forti. L’elenco iscritti è da pelle…

Fabrizio Tabaton: ”Papà team manager severo”
''Lui era molto severo nel giudicare i piloti e neanche a me perdonava nulla. Per esempio, mio fratello tentò in qualche gara, ma lo fece interrompere e così diventò neurochirurgo. Quando scelsi il Trofeo A112, il primo anno avevo come avversario…

Rally Valle d’Aosta 1978: nel segno di Bettega e Tabaton
In quel 2 dicembre a Saint Vincent c'è il sole. La neve è motivo di spettacolo e la data assegnata al rally avrebbe dovuto assicurare lo show. Peccato che quest'ultima prova di Campionato Italiano offra ben pochi motivi d’interesse, visto…

La Lancia Delta S4 telaio 207 di Alen e Tabaton
La Delta S4 telaio 202, a differenza di quella con telaio 207, oltre che da Toivonen con Neil Wilson che la condussero in scioltezza sul gradino più alto del podio del RAC 1985, fu guidata anche da Alen con Kivimaki e fu usata come muletto…

Perché Michele Cane era chiamato ”Villeneuve dei rally”
Il suo copilota Rolando Maulini ha confermato che "effettivamente Michele in macchina era 'matto', nel senso che prima di tutto veniva lo spettacolo poi tutto il resto, comprese gestioni di gara garibaldine che spesso erano più importanti…

Trofei Fiat nei rally: una grande fucina di campioni
Risale al 1977 la prima edizione del Campionato Autobianchi A112 Abarth, il primo monomarca promosso nell’ambito dei rally. È subito un successo, con 150 piloti iscritti. Vincitore il giovane trentino Attilio Bettega. Poi si fanno spazio…

Campionato Autobianchi A112 Abarth: la scuola di rally
Un semplice kit di preparazione per la sicurezza composto da rollbar, impianto antincendio, cinture di sicurezza, proiettori supplementari, paracoppa dell’olio. Il tutto venduto a prezzo politico grazie all’intervento di sponsor tecnici.…

Biasion, Loubet, Cerrato e la tripletta Lancia del 1989
Il 1989 fu un anno proficuo per il reparto corse Lancia, che regalò ai dirigenti torinesi una fantastica tripletta: a fine stagione arrivarono tre titoli, quello iridato grazie al piede di Miki Biasion, quello nell’Europeo Rally firmato…

Fabrizio Tabaton: pilota, manager e imprenditore
Dire che Fabrizio Tabaton ha speso la sua vita per i rally corrisponde al vero. Prima come pilota, poi come team manager e imprenditore. E non si può parlare di Fabrizio Tabaton senza parlare della Scuderia Grifone. Proprio non si può. Autentico…

I miei primi 40 anni: il libro sul Rally 1000 Miglia
Scritto a quattro mani da Gianni Parolini e Aldo Malchiodi, due che non hanno bisogno di presentazioni, il volume è una meravigliosa passeggiata nella storia del rally. Si comincia con l’equipaggio vincitore della prima edizione del 1977,…