Una rarissima immagine di Stig Blomqvist giovane

Scheda Stig Blomqvist

Stig Blomqvist non ha mai desiderato la fama o la fortuna: detestava anche le interviste televisive, soprattutto se gli impedivano di mettersi al volante di un’auto da rally, cosa che più di ogni altra al mondo voleva fare. Blomqvist è stato uno dei più importanti piloti del Mondiale Rally dall’inizio a metà degli anni Ottanta del Novecento, vincendo la ‘corona’ di campione del mondo rally nel WRC 1984 e rivendicando il secondo posto nella successiva stagione con il modello Quattro di Audi.

Anche se con l’Audi faceva la la parte del leone nel WRC, è stato con Saab che ha creato il suo nome, centrando la prima delle sue sette vittorie nel Rally Svezia nel 1971, due anni prima dell’avvento del Mondiale Rally Costruttori, e vincendolo di nuovo dieci anni dopo.

Con le vittorie al 1000 Laghi e al Rac Rally – i nomi precedentemente usati per il Rally Finland e il Rally GB – Blomqvist era ormai una star universalmente riconosciuta. Quando Saab abbandonò i rally, all’inizio del 1981, la scelta Talbot portò scarsi successi.

Poi arrivò Audi, nella stagione WRC 1982, che gli diede la sua prima vera opportunità di lottare per la gloria nel WRC. Vincitore in Svezia, è arrivato secondo in Finlandia e ha vinto in Italia. Oltre ai suoi exploit nel WRC 1983, Blomqvist ha affrontato il campionato inglese nel 1983 e ha vinto il titolo aggiudicandosi quattro gare su sei. Il titolo iridato è arrivato nel 1984 con cinque vittorie, tra cui il successo in Costa d’Avorio, il suo ultimo rally nel WRC.

Ha iniziato la stagione 1986 gareggiando per la Ford con la RS200, prima di passare a Peugeot, anche se poi torna con la Ford per il suo evento finale dell’era del Gruppo B, il Rac Rally. Blomqvist è stato un pilota Ford per le prime due stagioni dell’era del Gruppo A nel 1987 e nel 1988, dopo è diventato un battitore libero nel WRC. L’ultima apparizione nel WRC è arrivata in Svezia nel 2006 insieme al navigatore Ana Goni. Spesso disputa rally storici, come l’East African Safari Classic.

Carriera nel Mondiale Rally
Esordio1973 Rally di Svezia
ScuderieFord, Audi, Talbot, Saab
Mondiali vinti1 (1984)
Rally disputati122
Rally vinti11
Podi33
Punti ottenuti573
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *