
Scheda Sebastien Loeb
Sebastien Loeb è di gran lunga il pilota di maggior successo dello sport dei rally. Quando si è ritirato nel 2013, lo ha fatto con nove titoli piloti consecutivi e settantotto vittorie assolute nel WRC. Loeb eccelleva come ginnasta prima di dedicarsi allo sport motoristico nel 1995. Nel 1999 vinse il Citroen Saxo Trophy francese che lo portò all’attenzione del capo della Citroen Sport e del mentore della carriera, Guy Frequelin.
Nel 2001 ha sottolineato le sue potenzialità finendo al secondo posto con la Xsara WRC al Rally Sanremo e nel 2002 ha firmato per la Citroen. Loeb ha vinto per la prima volta quell’anno al Rally Deutschland e nel 2003 ha vinto tre gare e ha perso il suo primo titolo mondiale per un solo punto.
Ha vinto sei rally nel 2004 iniziando una straordinaria corsa al titolo, l’anno seguente è diventato l’unico pilota a vincere dieci rally in una stagione in vista della sua seconda corona. Il titolo numero tre è arrivato nel 2006 al volante di una Xsara WRC privata gestita da Kronos, nonostante i tre rally mancanti dopo essere caduto dalla mountain bike ed essersi rotto il braccio.
Nel 2007, Loeb è tornato con Citroen Sport nella nuova C4 WRC e ha vinto la sua quarta corona iridata, aggiungendo un quinto titolo nel 2008, dopo un’altra annata in cui ha vinto undici rally. Il suo titolo 2009 è stato il più difficile. Dopo una burrascosa partenza con cinque vittorie in cinque rally, Loeb ha subito un rallentamento e alla fine ha vinto il titolo per un punto su Mikko Hirvonen.
Nel 2010, dopo altre otto vittorie e un altro titolo, ha aggiunto altri due Mondiali Rally Piloti nel 2011 e 2012. Ha completato un programma parziale nel 2013, inchinandosi in mezzo ai tifosi durante l’evento di casa, in Alsazia, la regione in cui è nato. Quell’anno partecipa, invece, al campionato FIA GT Series dove correrà per la sua stessa scuderia, la Sebastien Loeb Racing, a bordo di una McLaren MP4-12C.
Chiuderà la stagione in quarta posizione, con quattro vittorie nel suo ruolino di marcia. Due, invece, sono le vittorie nel WRC. Dopo aver appeso il casco al chiodo nei rally, ha partecipato con successo anche al Mondiale Rallycross, non prima però di aver messo su su un team proprio con cui ha fatto gareggiare piloti e ha corso anche lui vincendo in pista, a Le Mans e nel Fia WTCC, oltre che nella Dakar Rally. Nel 2019 torna nel WRC per sei gare come pilota ufficiale Hyundai con la i20 WRC.
La storia completa di Sebastien Loeb la trovi qui: clicca
Carriera nel Mondiale Rally | |
Esordio | 1999 Rally di Catalogna |
Stagioni | 1999 – 2013 e 2015 |
Scuderie | Citroën |
Mondiali vinti | 9 (2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012) |
Rally disputati | 242 |
Rally vinti | 102 |
Speciali vinte | 913 |
Podi | 117 |
Punti ottenuti | 1690 |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!