
Scheda Miki Biasion
Nato in Italia nel 1958, Massimo Miki Biasion ha vinto diciassette rally WRC, o come preferisce dire lui “sedici più uno”, nella sua carriera ed è stato campione del mondo nel 1988 e nel 1989. Dopo aver disputato la gara di casa della serie iridata, il Rally Sanremo, nel 1980, 1981 e 1982 è emerso con prepotenza nel 1983, quando ha vinto il Campionato Europeo Rally e il Campionato Italiano Rally con il Jolly Club e la Lancia Rally 037.
Nel 1986 entra a far parte del team ufficiale Lancia. Miki è uno dei piloti della Lancia Delta S4 Gruppo b e ottiene la sua prima vittoria iridata in quella stagione al Rally Argentina. Le vetture del Gruppo B furono bandite alla fine della stagione 1986, ma Biasion eccelleva anche nelle auto del Gruppo A.
Nel 1987 vinse tre rally con la Lancia Delta HF 4WD e finì il Mondiale Rally Piloti come scudiero Juha Kankkunen. Nel 1988 e nel 1989, tuttavia, Biasion dominò totalmente la serie con la Delta Integrale, vincendo dieci rally e il titolo Piloti in entrambe le occasioni.
Dopo questo periodo di successo, tuttavia, Biasion lotta con le unghie e con i denti anche negli anni successivi. Nel 1990 ha segnato due vittorie, ma nel 1991 non è riuscito a vincere neppure una gara. Nel 1992 viene ingaggiato dal team Ford, ma quell’anno non va meglio di quello precedente con la Sierra RS Cosworth. La sua ultima vittoria WRC arriva nell’Acropoli del 1993 con la Escort RS Cosworth. L’anno seguente si separa da Ford e si ritira definitivamente dal WRC alla fine della stagione 1995.
La storia completa di Miki Biasion la trovi qui: clicca
Carriera nel Mondiale Rally | |
Scuderie | Opel, Lancia, Ford |
Mondiali vinti | 2 (1988, 1989) |
Rally vinti | 17 |
Podi | 40 |
Punti ottenuti | 768 |
Podi | 75 |
Punti ottenuti | 524 |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!