
Scheda Marcus Gronholm
I campioni del mondo rally appaiono raramente durante la notte e Gronholm, l’ultimo flying finn a vincere il titolo, è un classico esempio di come la pratica renda perfetti. Il primo rally WRC di Gronholm è stato l’evento di casa, il Rally 1000 Laghi 1989. Nei successivi dieci anni ha disputato altri ventisette rally del WRC, con altre vetture, senza mai salire sul podio. Fortunatamente, le cose andarono meglio per lui nella sua serie nazionale, e quattro titoli finlandesi del Gruppo A (nel 1994, 1996, 1997 e 1998) lo portarono all’attenzione di un certo numero di team ufficiali del WRC.
Il punto di svolta per Gronholm è arrivato relativamente tardi, nel 1999, quando ha firmato per il team Peugeot e si è messo al volante dell’agile Peugeot 206 WRC. La sua prima vittoria nel WRC è arrivata nel 2000 in uno dei suoi eventi preferiti, lo Swedish Rally, e dopo altre quattro vittorie quell’anno è stato incoronato campione del mondo rally.
Nel 2002 lo ha fatto di nuovo, vincendo in Svezia, Cipro, Finlandia, Nuova Zelanda e Australia. Nel 2004, Peugeot passa alla più grande 307 WRC, con cui Gronholm segna solo tre vittorie nel 2004 e nel 2005. Nel 2006 entra in Ford e intraprende un altro periodo di successo, questa volta con la Focus RS WRC. Nelle due stagioni successive ha vinto altri dodici rally WRC, consentendo a Ford di conquistare il titolo di Costruttori entrambi gli anni.
Nel campionati Piloti, tuttavia, è stato battuto da Sebastian Loeb in entrambe le occasioni. Nel 2006 ha perso per un solo punto, mentre nel 2007 per quattro punti. Gronholm si ritirò alla fine della stagione 2007, dicendo che voleva fermarsi mentre in realtà aveva ancora la velocità per vincere i rally.
Da allora ha disputato tre rally di WRC, ma come singoli eventi. È stato invitato nel 2009 su una Subaru Impreza RS WRC al Rally Portogallo. In quell’occasione si è fermato mentre era al quarto posto. Ha fatto meglio nel 2010, al Rally Svezia con la Ford Focus RS WRC. Un problema elettrico e la mancanza di prove lo hanno fatto uscire dalla top venti, ma è riuscito a segnare il miglior tempo sul Sagen, la sua tappa preferita del WRC. Infine, lo si è visto sulla Toyota Yaris WRC Plus nel Rally Svezia 2019, ma in questo caso si è ritirato dopo un’uscita di strada.
La storia completa di Marcus Gronholm la trovi qui: clicca
Carriera nel Mondiale Rally | |
Esordio | Rally di Finlandia 1989 |
Stagioni | 1989 – 2010 |
Scuderie | Lancia, Toyota, Seat, Mitsubishi, Peugeot, Ford, Subaru |
Mondiali vinti | 2 (2000 e 2002) |
Rally disputati | 153 |
Rally vinti | 30 |
Podi | 61 |
Punti ottenuti | 615 |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!