WRC 2023 con tredici prove: nasce il Rally Europa Centrale
Il FIA World Motorsports Council (WMSC), dopo una votazione elettronica per certi versi sorprendente, ha approvato il programma del World Rally Championship per la prossima stagione.
Il tanto atteso calendario WRC 2023, posticipato per motivi tecnici, è stato finalmente reso pubblico dopo una votazione elettronica da parte dei membri del WMSC. Contrariamente alle aspettative e alle voci, il programma prevede ancora 13 tappe che coprono le date da gennaio a novembre. Il nuovo calendario sta finalmente riportando il World Rally Championship nel Nuovo Mondo e include un nuovo round.
La stagione inizierà tradizionalmente con le tappe invernali a Monaco e in Svezia, dopodiché – per la prima volta dal 2020 – si tornerà in Centro America, al Rally del Messico. La serie tornerà poi in Europa per una tappa su asfalto in Croazia, seguita da una serie di sette gare su sterrato: Portogallo, Sardegna, la trasferta africana in Kenya per il Safari Rally, l’Estonia e il Finland Rally, l’Acropolis Rally e il Rally del Cile.
La prossima nel programma è la principale novità del calendario, un rally transfrontaliero su asfalto unico, il cui percorso per la prima volta nella storia del WRC attraversa il territorio di tre nazioni contemporaneamente: Germania, Austria e Repubblica Ceca Repubblica. La stagione si concluderà, come nel precedente anno sportivo, al Rally del Giappone a metà novembre.
Cinque delle tredici tappe avranno validità per il JWRC, una serie giovane e per giovani in cui i partecipanti competono su identiche Ford Fiesta Rally3 a quattro ruote motrici preparate dalla filiale polacca di M-Sport. I giovani e promettenti avranno l’opportunità di mettersi alla prova nelle tappe in Svezia, Croazia, Italia, Estonia e Grecia.
Calendario WRC 2023
- Rally Monte Carlo (19-22 gennaio)
- Rally Svezia (9-12 febbraio)
- Rally Messico (16-19 marzo)
- Rally Croazia (20-23 aprile)
- Rally Portogallo (11-14 maggio)
- Rally Sardinia (1-4 giugno)
- Rally Safari (22-25 giugno)
- Rally Estonia (20-23 luglio)
- Rally Finlandia (3-6 agosto)
- Acropolis Rally ( 7-10 settembre)
- Rally del Cile (28 settembre – 1 ottobre)
- Rally dell’Europa centrale (26-29 ottobre)
- Rally del Giappone (16-19 novembre)