,

WRC 2002: l’anno di Marcus Gronholm

Il Rally di Svezia 2002 e tutta quella voglia di iride

Il titolo Piloti andò per la seconda volta in carriera al finlandese Marcus Grönholm, al suo secondo titolo Mondiale dopo quello ottenuto nel 2000, al volante di una Peugeot 206 WRC, il quale dominò la stagione precedendo sul podio finale il norvegese Petter Solberg, su Subaru Impreza WRC2002, e lo spagnolo Carlos Sainz alla guida di una Ford Focus RS WRC 02, distanziati rispettivamente di 40 e 41 punti.

Il Campionato del Mondo Rally 2002 è stata la 30ª edizione del principale campionato dedicato ai rally internazionali e si è svolto dal 18 gennaio al 17 novembre 2002. La serie iridata era nuovamente supportata dal campionato Mondiale per vetture produzione (PWRC), dedicato alle vetture di Gruppo N strettamente derivate dalla serie, che da quest’anno prevedeva otto appuntamenti durante la stagione, e dal campionato piloti Junior WRC (JWRC), istituito nel 2001, che assegnava il trofeo ai piloti che si cimentavano nella neonata classe Super 1600 ed era costituito invece da sei tappe. Venne abolita la Coppa FIA squadre.

Il campionato piloti vide trionfare il finlandese Marcus Grönholm, al suo secondo titolo Mondiale dopo quello ottenuto nel 2000, al volante di una Peugeot 206 WRC, il quale dominò la stagione precedendo sul podio finale il norvegese Petter Solberg, su Subaru Impreza WRC2002, e lo spagnolo Carlos Sainz alla guida di una Ford Focus RS WRC 02, distanziati rispettivamente di 40 e 41 punti. Il titolo costruttori venne nuovamente vinto dalla scuderia francese Peugeot Total, al suo terzo alloro iridato consecutivo e al quinto della sua storia, davanti alle squadre ufficiali Ford e Subaru. Entrambe le corone iridate vennero vinte con due gare di anticipo in Nuova Zelanda. Il campionato PWRC venne invece vinto dal malese Karamjit Singh su Proton Pert della scuderia Petronas EON Racing Team, mentre nel trofeo piloti Junior WRC si impose lo spagnolo Daniel Solà, alla guida di una Citroën Saxo S1600.

Il campionato, con i suoi quattordici appuntamenti disputatisi in altrettante nazioni, toccò Europa (dieci gare), Oceania (due), Africa e Sud America (una gara ciascuna). Il Rally del Portogallo non venne inserito nel calendario 2002, al suo posto il Rally di Germania, posizionato a fine agosto come decimo appuntamento stagionale. Gli altri cambiamenti principali furono lo spostamento del Tour de Corse da ottobre a marzo e il Rally di Cipro da giugno ad aprile.

I team partecipanti al campionato costruttori non dovettero più designare anticipatamente le due vetture eleggibili a marcare i punti, essi poterono quindi schierare tre equipaggi e quelli che avessero ottenuto i migliori due piazzamenti in classifica avrebbero contribuito ai punti del campionato marche. Un’ulteriore novità riguardò l’ordine di partenza dei primi 15 equipaggi in ogni tappa del Mondiale: durante la prima giornata (venerdì) le auto partiranno in accordo con la classifica del Mondiale piloti vigente (come nella passata stagione) ma nella seconda e nella terza frazione (sabato e domenica) essi partiranno in ordine inverso rispetto alla classifica del rally vigente al termine della giornata precedente. Il campionato per vetture produzione (PWRC) venne limitato a otto eventi selezionati mentre il Junior WRC, introdotto nel 2001, si corse nei restanti sei appuntamenti. Le due serie pertanto non si disputarono mai in contemporanea e i numeri di gara dei relativi equipaggi furono gli stessi per tutte le gare della stagione. La Coppa FIA squadre venne abolita.

Marcus Gronholm è due volte campione del mondo rally
Marcus Gronholm è due volte campione del mondo rally

Le premesse del WRC 2002

I team della stagione 2002 ufficialmente iscritti al campionato furono sei, gli stessi che parteciparono al Mondiale 2001, con Citroën che disputò soltanto parzialmente la stagione e non fu iscritta al campionato marche.

Peugeot Total: Richard Burns lasciò la Subaru per passare alla Peugeot dove, con il numero 1 stampato sulle fiancate, affiancò il campione del Mondo 2000 Marcus Grönholm mentre sulla terza vettura venne si alternarono Gilles Panizzi, nei rally su asfalto, e Harri Rovanperä in quelli su terra. La scuderia del Leone iniziò la stagione con la stessa 206 WRC impiegata l’anno precedente (versione etichettata non ufficialmente come “2001”) e un’evoluzione della stessa, cui Peugeot come di consueto non diede un nome particolare per distinguerla, debuttò al Rally dell’Acropoli, settima gara della stagione, il cui sviluppo si focalizzò soprattutto sull’affidabilità generale, ottimizzando il raffreddamento delle parti meccaniche e rinforzando le sospensioni; vennero inoltre inseriti dei dettagli nell’ala posteriore al fine di aumentare la deportanza aerodinamica e stabilizzare la vettura.

Ford Rallye Sport: La Ford confermò Carlos Sainz e Colin McRae e ingaggiò l’estone Markko Märtin dalla Subaru, mentre un’ulteriore vettura venne affidata al belga François Duval in alcuni eventi selezionati e al britannico Mark Higgins per il Rally di Gran Bretagna. La casa dell’ovale blu cambiò il direttore sportivo, in quanto Günther Steiner venne mandato a dirigere la scuderia Jaguar Racing di Formula 1, e venne sostituito da Christian Loriaux, il quale fu responsabile dell’evoluzione della Ford Focus RS WRC, chiamata RS WRC 02, che venne migliorata soprattutto nel motore e dotata di un sistema elettronico totalmente nuovo; venne inoltre aggiornato il pannello comandi del cruscotto e nel corso della stagione fu introdotto un sistema di cambiata con comandi al volante.

Marlboro Mitsubishi Ralliart: perso Tommi Mäkinen, passato alla Subaru dopo sette anni e quattro titoli mondiali piloti vinti, in casa Mitsubishi arrivano il francese François Delecour dalla Ford e lo scozzese Alister McRae, fratello di Colin, dalla Hyundai, con il finlandese Jani Paasonen schierato su una terza vettura in alcuni eventi. La vettura utilizzata era la Lancer WRC, sviluppata in breve tempo nell’ultima parte della stagione 2001 e principalmente attorno allo stile di guida di Mäkinen, e per questo motivo sia Delecour che McRae faticarono ad adattarsi al comportamento dell’auto. Per il Rally di Finlandia arrivò l’evoluzione della stessa, chiamata WRC step2 o in breve WRC2, ma non si rivelò un grosso passo avanti tant’è che il colosso giapponese, una volta terminata la stagione, decise di prendersi un periodo di pausa dal Mondiale.

555 Subaru World Rally Team: in Subaru Mäkinen trovò come compagno di squadra il norvegese Petter Solberg e una terza vettura venne affidata al giapponese Toshihiro Arai in alcuni rally su terra e all’austriaco Achim Mörtl, specialista dell’asfalto. La casa delle Pleiadi iniziò la stagione con la vettura della precedente annata, la Impreza WRC2001, ma in vista del Tour de Corse arrivò un’evoluzione della stessa (chiamata WRC2002) con minimi aggiornamenti apportati al motore (un nuovo volano alleggerito, piccole migliorie al turbocompressore e un nuovo sistema di distribuzione dell’acqua nel propulsore) e al paraurti anteriore, reso più robusto ed efficiente.

Škoda Motorsport: la casa ceca cedette il tedesco Armin Schwarz alla Hyundai scambiandolo con lo svedese Kenneth Eriksson, che guidò così un team composto da un mix di gioventù ed esperienza, con il finlandese Toni Gardemeister a guidare la seconda vettura mentre la terza auto venne condivisa dallo svedese Stig Blomqvist, campione del Mondo 1984, e il ceco Roman Kresta. La vettura utilizzata era la Škoda Octavia WRC Evo2 impiegata durante la stagione 2001 e per il Rally di Finlandia arrivò l’ultima evoluzione dell’auto, chiamata Evo3, che venne dotata di piccoli aggiornamenti nel motore (nel collettore di aspirazione e nel corpo farfallato) e di modifiche nel paraurti anteriore e nel cofano motore.

Hyundai Castrol World Rally Team: il costruttore sudcoreano a sua volta fece lo scambio con Mitsubishi per prendere il belga Freddy Loix e affidò la seconda vettura ad Armin Schwarz, preso dalla Škoda, mentre il quattro volte campione del Mondo Juha Kankkunen tornò nel Mondiale per guidare la terza auto; in alcuni eventi venne schierato anche il giovane polacco Tomasz Kuchar. Nelle prime due gare stagionali venne impiegata la Accent WRC2 dell’anno precedente e al Tour de Corse debuttò la nuova evoluzione, denominata WRC3, con un nuovo disegno delle sospensioni, nuovi ammortizzatori ma soprattutto radicali modifiche al motore con l’inserimento di nuove parti e l’alleggerimento delle stesse.

Automobiles Citroën: il costruttore francese, come nel 2001, non disputò l’intera stagione e pertanto non poté iscriversi ufficialmente all campionato costruttori. La Xsara WRC venne affidata al fresco campione del Mondo Super 1600, francese Sébastien Loeb, che raggiunse in squadra lo svedese Thomas Rådström e il connazionale Philippe Bugalski, con Jesús Puras che disputò soltanto il Rally di Germania.

Il film del Mondiale Rally 2002

Rally di Monte Carlo

Il Mondiale Rally 2002 prese il via con il classico di inizio stagione, il Rally di Montecarlo, e Sébastien Loeb si rivelò subito protagonista vincendo la gara, ma una penalizzazione di due minuti a causa di un’assistenza irregolare lo privò della gioia del primo successo iridato. La gara andò a Tommi Mäkinen, che conquistò alla prima uscita con la Subaru il suo 24° successo iridato e il quarto consecutivo sulle strade del Principato. Terzo Carlos Sainz con la Ford precedendo il compagno di squadra Colin McRae, quinta la Peugeot di Marcus Grönholm davanti alla seconda Subaru di Petter Solberg e alle altre due Peugeot di Gilles Panizzi e Richard Burns.

Rally di Svezia

In Svezia andò in scena il secondo appuntamento stagionale, e Marcus Grönholm portò a casa la vittoria che valse anche la testa della classifica Mondiale. Il finlandese precedette il vincitore 2001 Harri Rovanperä e lo spagnolo Carlos Sainz, al secondo terzo posto consecutivo; seguirono la Peugeot di Richard Burns, la Mitsubishi di Alister McRae, che per tre decimi vinse la sfida in famiglia con il fratello Colin. Ferme entrambe le Subaru, quelle di Mäkinen e Solberg, entrambe a causa della rottura del motore, così come la sorpresa di questo rally, ovvero Freddy Loix, tradito dalla rottura della sospensione mentre era addirittura quarto con la sua Hyundai.

Rally Tour de Corse

Si ritornò sull’asfalto per il terzo appuntamento della stagione, precisamente in Corsica, dove la Subaru fece debuttare la versione 2002 della Impreza e anche la Hyundai aggiornò la Accent con la terza evoluzione. Al termine della gara la Peugeot collezionò una tripletta con Gilles Panizzi vincitore davanti a Marcus Grönholm e Richard Burns. Quarto posto per la Citroën di Philippe Bugalski, che precedette la Subaru di Petter Solberg e la Ford di Carlos Sainz, mentre l’altra Ford, quella di Colin McRae, fu protagonista di un incidente molto simile a quello di due stagioni prima.

Rally di Catalogna

Sempre sull’asfalto, al Rally di Catalogna, ci fu ancora una vittoria per Gilles Panizzi, che si portò così ad un solo punto dal leader del Mondiale Marcus Grönholm, solo quarto. Il francese precedette l’altra Peugeot di Richard Burns e la Citroën di Philippe Bugalski, che si classificò terzo. Dietro a Grönholm si piazzarono Petter Solberg e Colin McRae, mentre arrivò un altro ritiro per Tommi Mäkinen, il terzo consecutivo, e anche per Carlos Sainz, a causa di un’uscita di strada, spettacolare invece il capottamento di Sébastien Loeb, avvenuto mentre si trovava nelle prime posizioni.

Rally di Cipro

La scena del Mondiale si spostò sull’isola di Cipro, per il primo rally su terra della stagione. Vinse Marcus Grönholm davanti all’altra Peugeot di Richard Burns e alla Subaru di Tommi Mäkinen. Quarto posto finale per Harri Rovanperä, che precedette Petter Solberg e uno sfortunato Colin McRae, il quale gettò via una vittoria che sembrava certa a causa di due capottamenti, il secondo dei quali ancora più spettacolare e vide lo scozzese prendere a calci la sua Focus per tentare di assicurare il portellone posteriore, con la vettura ridotta ormai a una sorta di pick-up[15]. Male invece l’altra Ford, quella di Carlos Sainz, fuori dalla top ten.

Rally di Argentina

La carovana del Mondiale si trasferì in Sudamerica per il sesto appuntamento della stagione, ovvero il Rally d’Argentina e a vincere la gara sarebbe stato Marcus Grönholm, ma venne escluso dalla classifica finale per aver ricevuto assistenza illegale. La prima posizione passò quindi a Richard Burns e sarebbe stato il suo primo successo con la Peugeot, ma la gioia del successo venne meno a causa di una riscontrata irregolarità nel peso del volano della sua 206. Le esclusioni promossero alla vittoria lo spagnolo Carlos Sainz, al suo 24º successo iridato, e sul podio il norvegese Petter Solberg e Colin McRae. Markko Märtin, con la terza Focus, chiuse al quarto posto davanti alle due Škoda di Toni Gardemeister e Kenneth Eriksson. Da segnalare anche lo spettacolare incidente di Tommi Mäkinen, avvenuto nell’ultima prova quando lottava ancora per il vertice.

Rally Acropolis

Si ritornò di nuovo in Europa con il Rally dell’Acropoli per il settimo rally della stagione. Colin McRae vinse il suo 24° rally iridato e raggiunse così Sainz e Mäkinen tra i più vincenti nella storia del Mondiale. Lo scozzese precedette Marcus Grönholm, sempre più leader del campionato, e Carlos Sainz, alla fine terzo dopo una strenua battaglia con Harri Rovanperä, quarto, mentre Petter Solberg e Markko Märtin completarono la zona punti. Ritirato Richard Burns, tradito dalla perdita di una ruota della sua 206. Al giro di boa del Mondiale questa fu la situazione in classifica: Grönholm 37, Sainz 23, McRae e Panizzi 20.

Safari Rally

L’ottavo appuntamento stagionale era il Safari Rally in Kenya, dove Colin McRae portò a casa il suo 25º successo iridato, diventando così il pilota più vincente nella storia del Mondiale e precedendo sul podio Harri Rovanperä e la Citroën di Thomas Rådström. Ottimo quarto posto per Markko Märtin, che arrivò davanti a Sébastien Loeb e a Gilles Panizzi. Numerosi furono i ritiri, caratteristica tipica della dura prova africana: il leader del Mondiale Marcus Grönholm, arrivato in Africa con 14 punti di vantaggio su Carlos Sainz, si ritirò subito per una rottura del motore, e anche il pilota madrileno si aggiunse nella lista degli abbandoni a causa di noie alla pompa della benzina. Ritirate anche le Subaru di Mäkinen e Solberg e la Peugeot di Richard Burns, rimasta insabbiata sul finire della seconda prova con conseguente distacco di una ruota.

Rally di Finlandia

Marcus Grönholm si rifece del ritiro in Kenya vincendo la gara di casa in Finlandia, dove il pilota di casa della Peugeot spiccò il volo in classifica, allungando ulteriormente sugli avversari nella corsa al Mondiale. Secondo posto per il compagno di squadra Richard Burns, mentre Harri Rovanperä, in lizza per la vittoria nel rally di casa con i suoi compagni di squadra, si ritirò per la perdita di una ruota quando era in testa alla classifica. Paura per Colin McRae che vide la sua Ford Focus prendere fuoco nell’ultima prova. Alle spalle di Grönholm e di Burns, si piazzò il norvegese Petter Solberg che precedette le Ford di Carlos Sainz e Markko Märtin e la Subaru di Tommi Mäkinen.

Rally di Germania

Il Mondiale tornò sull’asfalto per il decimo appuntamento della stagione il Rally di Germania, per la prima volta inserito nel calendario Mondiale. Il debutto della gara tedesca coincise con il primo successo iridato di Sébastien Loeb, che vinse davanti alle Peugeot di Richard Burns e Marcus Grönholm, il quale decise di gestire le gare su asfalto, non a lui congeniali, pensando al suo cospicuo vantaggio nella classifica iridata. Seguirono Colin McRae, Bruno Thiry, quinto al traguardo con una 206 privata, e Markko Märtin, che completarono la zona punti. A quattro gare dalla fine la situazione in classifica vedeva in testa sempre Grönholm con 51 punti, davanti a Colin McRae con 33 e Burns a quota 31.

Rally di Sanremo

Dopo la gara tedesca ci si spostò nel Mar Mediterraneo per il Rally di Sanremo, ultima gara su asfalto della stagione, con Gilles Panizzi vincitore per il terzo anno consecutivo davanti a Marcus Grönholm, sempre più vicino al titolo Mondiale. Petter Solberg completò il podio della gara italiana con un altro terzo posto. Quarto Richard Burns, che precedette Markko Märtin e Jesús Puras, sesto al volante della Citroën Xsara WRC, mentre si ritirò Carlos Sainz, tradito dalla perdita dell’olio nelle prime fasi della gara.

Rally Nuova Zelanda

Dopo la parentesi sull’asfalto si ritornò a gareggiare sulla terra per il Rally della Nuova Zelanda, e mentre due contendenti al titolo piloti, ovvero Colin McRae e Richard Burns uscirono di scena a causa di un’uscita di strada, Marcus Grönholm conquistò la quarta vittoria stagionale che valse anche il suo secondo titolo Mondiale con due gare d’anticipo sulla conclusione del Mondiale, in virtù del quarto posto di Carlos Sainz. La squadra Peugeot conquistò altresì il titolo costruttori grazie al ritiro di Markko Märtin nella PS14, essendo l’estone l’unico che poteva portare ulteriori punti in casa Ford oltre a quelli ottenuti da Sainz. Podio finale tutto finlandese con Grönholm che precedette Harri Rovanperä e Tommi Mäkinen, quarto Sainz davanti alle Hyundai di Juha Kankkunen e di Freddy Loix.

Rally di Australia

In Australia, penultimo appuntamento del campionato, Grönholm vinse anche da campione del Mondo, precedendo il compagno di squadra Harri Rovanperä e Petter Solberg. Carlos Sainz, Markko Märtin e Toni Gardemeister completarono la zona punti. Costretti al ritiro il campione uscente Richard Burns, a causa della rottura dello sterzo della sua Peugeot, e Colin McRae, fermo per rottura della sospensione della sua Focus, mentre Tommi Mäkinen, che sarebbe arrivato quarto assoluto, venne squalificato per un’irregolarità nel peso della sua Impreza. A un rally dal termine della stagione, con Grönholm che ha fatto un campionato a parte, ben sei piloti si giocavano il secondo posto finale: Burns 34 punti, McRae 33, Sainz 32, Panizzi 31, Rovanperä 30 e Solberg 27. Il Mondiale Produzione è stato vinto dal malese Karamjit Singh.

Rally di Gran Bretagna

Il Rally di Gran Bretagna, atto conclusivo della stagione, ha visto anche la partecipazione del campione del Mondo della MotoGP Valentino Rossi, al via con una 206 privata della scuderia Grifone, ma il pilota marchigiano abbandonò la corsa molto presto a causa di un’uscita di strada. La gara è stata vinta da Petter Solberg, al suo primo successo iridato, imponendosi inoltre allo sprint nella maxi-sfida per il secondo posto finale nel Mondiale piloti. Il norvegese precedette Markko Märtin, al suo primo podio iridato, e Carlos Sainz, terzo all’ultima gara con la Ford prima del passaggio alla Citroen. Tommi Mäkinen chiuse con un quarto posto una stagione decisamente incolore, mentre Colin McRae, anche lui all’ultima con la Ford prima di seguire lo spagnolo alla Citroen per il 2003, terminò al quinto posto. La zona punti venne completata da un’altra Ford, quella di Mark Higgins, e si ebbero quindi ben quattro Focus nelle prime sei posizioni. Ritirati invece Richard Burns e Marcus Grönholm, con il finlandese che chiuse la stagione con un capottamento che vanificò le speranze di eguagliare il record di vittorie stagionali (sei) ottenute da Didier Auriol nel 1992. Il Mondiale Junior WRC venne conquistato dallo spagnolo Daniel Solà.