Film completo sul World Rally Championship 2017
Hai mai avuto la sensazione di vivere in una nuova epoca d’oro del Mondiale Rally? Noi sì. Dopo il 1986 e il 1997, ci è ricapitato nel World Rally Championship 2017.
Non vanno molto meglio di Sébastien Ogier gli altri del World Rally Championship 2017, ma sicuramente si sono portati a livelli molto alti: Jari-Matti Latvala, Kris Meeke, Thierry Neuville, Ott Tanak e, da ultimo, Esapekka Lappi. Hanno vinto anche loro. Guidavano vetture potenti e interessanti. Velocissime. L’espressione massima dell’evoluzione tecnologica. Questa è stata la cosa più bella della stagione 2017, la cosa che l’ha resta speciale.
Con le nuove regole che consentono motori molto più potenti e una migliore aerodinamica, le velocità sono aumentate e, casualmente, tutto sembra ancora più spettacolare del solito. In questo video ci sono le più belle fasi dei rally più famosi del mondo, tra cui Monte-Carlo, Finlandia, Argentina e Sardegna.
Il Campionato del Mondo Rally 2017 è stata la l’edizione numero 45 della serie iridata, disputata dal 19 gennaio al 19 novembre 2017. La serie iridata era nuovamente supportata dai campionati WRC2, WRC3 e dal neonato Trofeo WRC dedicato alle sole World Rally Car con specifiche 2016 per ogni tappa, mentre il Mondiale Junior (JWRC) si è disputato a turni selezionati.
Il World Rally Championship 2017 ha visto revisioni sostanziali alle normative tecniche volte a migliorare le prestazioni delle vetture e offrendo alle squadre di un maggior grado di libertà tecnica e design, innalzando il limite di potenza delle auto a 380 cavalli, che ha portato ad avere vetture dotate di una sofisticata aerodinamica, in particolare sono aumentate notevolmente le dimensioni dell’ala posteriore ed è stata concessa maggior libertà nella zone del diffusore posteriore.
Inoltre il limite di peso delle auto è stato leggermente abbassato. Per quanto riguarda i partecipanti, Toyota è tornata alle corse con la Yaris WRC, affidando la gestione alla squadra finlandese Gazoo Racing Team guidata da Tommi Mäkinen. Anche Citroën si è ripresentata con la C3 WRC dopo un 2016 in vesti non ufficiali. Sempre presenti Hyundai, con la neonata i20 Coupe WRC e M-Sport con la nuova Ford Fiesta WRC, progettata e costruita interamente dalla scuderia britannica, al contrario Volkswagen ha ufficializzato l’addio alle corse a fine 2016.
Sébastien Ogier e il suo co-pilota Julien Ingrassia erano i campioni in carica, mentre la Volkswagen Motorsport, ritiratasi dalle competizioni al termine della stagione 2016, lo era per i costruttori. Per i francesi la stagione 2017 ha visto la riconferma dei titoli piloti e co-piloti per la quinta volta consecutiva, mentre il campionato marche è stato conquistato della scuderia britannica M-Sport (per cui correvano Ogier e Ingrassia) diretta da Malcolm Wilson, alla sua prima affermazione mondiale per entrambi i titoli, vinti con una gara d’anticipo in Galles.
Il campionato WRC2 è stato invece vinto dalla coppia svedese composta da Pontus Tidemand e Jonas Andersson alla guida di una Škoda Fabia R5 della scuderia Škoda Motorsport, vincitrice del titolo squadre, mentre l’equipaggio spagnolo formato Nils Solans e Miquel Ibáñez Sotos si è aggiudicato sia il WRC3 sia lo Junior WRC. Il titolo WRC3 per le squadre è andato alla scuderia tedesca Adac Sachsen E.V.
Il neonato Trofeo WRC è stato invece vinto dal greco Jourdan Serderidis su Citroën DS3 WRC e dal suo navigatore Frédéric Miclotte. Il campionato, con i suoi tredici appuntamenti, ha toccato Europa, America e Oceania. La Fia decide di apportare spostamenti e variazioni nel calendario della nuova stagione, al fine di aumentare l’alternanza del fondo sul quale si correva. La decisione è stata presa dopo che sono stati espressi dubbi sul calendario del 2016, che in origine conteneva sei eventi su sterrato consecutivi, seguiti da quattro rally su asfalto.
Se è di tuo gradimento, puoi acquistare il dvd direttamente dal blog Storie di Rally al miglior prezzo, oltre che con le garanzie e la formula soddisfatti o rimborsati di Amazon. Al fondo della scheda trovi l’apposita finestra per procedere all’acquisto.