,

World Rally Championship 2015: roba di un altro mondo

World Rally Championship 2015

La stagione si è svolta dal 25 gennaio al 15 novembre, prevedendo un totale di tredici prove in altrettanti Stati, per un totale di quattro Continenti.

Nel World Rally Championship 2015, il signor Ogier sembra aver preso il “mantello” lasciato da Sebastién Loeb. E sembra trovarsici anche a proprio agio, anche se con una tempra diversa. Il suo predominio con la Volkswagen è epico e guardarlo in pieno volo in questi meravigliosi video è un vero piacere. regala emozioni.

Seguirlo gara dopo gara da MonteCarlo al Rally GB, nella rassegna ufficiale del Fia World Rally Championship 2015 è il modo perfetto per apprezzare le capacità di questo straordinario campione. Il rally è uno degli sport più telegenici del pianeta, fondamentalmente fatto per telecamere ad alta definizione, super silos e da maniaci delle riprese di auto. Ecco perché questa rassegna è piena dei filmati più belli.

Dal palcoscenico della Finlandia alle alte, calde e aride montagne del Messico, i meravigliosi fondali rendono il WRC semplicemente stupefacente da guardare: Jari-Matti Latvalla, Mads Østberg, Andreas Mikkelsen, Thierry Neuville e altri combattono contro l’Ogier ma, con oltre un centinaio di punti in mano a tre turni da disputare, Ogier e il copilota Ingrassia hanno siglato il campionato in perfetto stile.

Questa è un’altra brillante recensione, che fa seguito alle straordinarie offerte del 2014 e del 2013 che hanno riportato il marchio WRC a Duke, di cui un cliente ha dichiarato di acquistare questa recensione ogni anno e questo è ancora il migliore. Migliorano di anno in anno. Se sei un fan di rally lo consiglio vivamente.

Il Campionato del Mondo Rally 2015 è stata l’edizione numero 43 del Campionato del Mondo Rally. La stagione si è svolta dal 25 gennaio al 15 novembre, prevedendo un totale di tredici prove in altrettanti Stati, per un totale di quattro Continenti. In questa stagione, sono stati assegnati il titolo Piloti e il titolo Costruttori per le classi WRC, WRC2, WRC3 e Junior WRC.

Sébastien Ogier era il campione in carica, così come il suo team, la Volkswagen Motorsport, lo era per i Costruttori. Entrambi i campionati erano stati bissati. Il calendario del 2015 è stato annunciato in una riunione del Fia World Motor Sport Council a Pechino nel settembre 2014. La stagione ha mantenuto gli stessi rally della stagione 2014 ed è stata disputata tra Europa , Nord e Sud America e Australia.

Il campione del mondo Ogier ha iniziato la stagione con una vittoria a Monte-Carlo , la sua seconda consecutiva nel principato e il venticinquesimo della sua carriera nel WRC. Il nove volte campione del mondo, Sébastien Loeb, è stato il primo leader del rally. Poi ha perso la prima posizione in favore di Ogier nella settima PS, dopo essersi girato in un tornante.

Nella fase successiva, Loeb ha colpito un sasso e ha perso un totale di sei minuti, prima di ritirarsi nel tratto di trasferimento successivo. Questo ha dato ad Ogier un vantaggio di quasi due minuti sul compagno di squadra Volkswagen, Jari-Matti Latvala. Nonostante non sia stato in grado di monitorare i tempi intermedi dei suoi rivali durante le fasi sotto nuove regole, Ogier ha miscelato un ritmo controllato con scelte di gomme sicure negli ultimi due giorni per mettere al sicuro la vittoria.

Latvala è arrivato secondo, con Andreas Mikkelsen che ha completato il podio Volkswagen. Mads Østberg e Citroën hanno concluso l’evento in quarta posizione. Il duo di Hyundai Motorsport, Thierry Neuville e Dani Sordo, ha chiuso al quinto e sesto posto. Elfyn Evans della M-Sport ha concluso al settimo posto, dopo aver perso tempo per aver danneggiato la sospensione posteriore della sua vettura contro un muro. Evans ha concluso davanti a Loeb, che è rientrato sotto le regole del rally 2 e ha vinto due power stage. La top ten è stata completata da Martin Prokop e Kris Meeke.

Successivamente, Ogier vince in Svezia e in Messico, mentre in Argentina vince Meeke su Ostberg ed Evans. In Portogallo, Ogier è secondo, dietro Latvala e davanti a Mikkelsen. In Sardegna, Ogier si impone su Paddon e Neuville. In Polonia, invece, Ogier regola le intemperanze di Mikkelsen e Tänak. In Finlandia, Latvala si distacca dal compagno di squadra Ogier.

Dopo gli anni 2010 e 2014, Latvala vince il rally di casa per la terza volta. Meeke era terzo, fino a quando non ha bucato sulla PS15. Mikkelsen e Paddon si ritirano dopo gli incidenti. E che incidenti a vedere le riprese di questo dvd… Al Deutschland, Sébastien Ogier vince davanti ai compagni di squadra Latvala e Mikkelsen. Un ulteriore importante passo verso il titolo iridato numero tre. Per Volkswagen è stata la terza vittoria tripla della stagione.

In Australia,Ogier si aggiudica il settimo rally dell’anno. Dopo il 2013 e il 2014, vince in anticpo il titolo di campione del mondo rally 2015. La Volkswagen ha vinto anche il suo terzo titolo Costruttori di fila. Il Tour de Corse è un “affaire” di Latvala, Evans e Mikkelsen, che chiudono nell’ordine. In Catalunya il più veloce è Mikkelsen, che si impone su Latavala e Sordo. In Gran Bretagna, sul gradino più alto del podio torna Ogier, a ribadire che lui è sempre lì. Non è un campione per caso. Alle sue spalle terminano Meeke e Mikkelsen.

Se è di tuo gradimento, puoi acquistare il dvd direttamente dal blog Storie di Rally al miglior prezzo, oltre che con le garanzie e la formula soddisfatti o rimborsati di Amazon. Al fondo della scheda trovi l’apposita finestra per procedere all’acquisto.

la scheda

WORLD RALLY CHAMPIONSHIP 2015

Numero dischi: 2

Lingua: inglese

Durata: 400 minuti

Acquista