Un rally a Monza, un libro in nome della solidarietà

Un rally a Monza in nome della solidarietà

La storia e l’evoluzione della kermesse monzese dalle stradine degli inizi fino al Master Show di oggi, come recita il sottotitolo del libro.

Un rally a Monza è stato realizzato con l’obiettivo di celebrare l’edizione numero 15 del “Memorial Lele”, il rally della solidarietà, una delle iniziative dell’Associazione Lele Forever, a cui è destinato l’intero ricavato della vendita del libro. Dunque, un rally a Monza in nome della solidarietà.

Un rally a Monza, nome del libro firmato da Enrico Mapelli e da Ugo Vincenzi, ma anche una lunga storia. La storia di un rally, di una città sileziosa e riservata, una lunga tradizione che si è spostata negli anni dalle stradine tipicamente rallystiche ai tracciati desisamente più innaturali (per un rally) dell’autodromo. Tutto parte da Lele, un ragazzo di ventisette anni scomparso per colpa della leucemia.

Dopo il terribile sconforto iniziale i genitori, seguendo l’esempio di determinazione e dignità con cui Lele ha affrontato la malattia, e supportati proprio dai suoi amici più cari, hanno reagito dando vita alla onlus “Lele Forever”, che dal 2000 ha raccolto oltre ottocentomila euro per iniziative a sostegno delle cure contro la leucemia.

Per festeggiare il traguardo della quindicesima edizione del “Memorial Lele”, e con l’aiuto di Enrico Mapelli e Ugo Vicenzi, viene realizzato il libro Un rally a Monza, che propone la storia del rally dalla sua nascita, nel 1978, al 2017: poco meno di un trentennio.

L’opera è ricca di immagini che esaltano l’ambiente nel quale si muovono le macchine e il pubblico, foto messe a disposizione dai più qualificati fotografi che operano sul circuito monzese. Indirettamente, anche un elogio all’Autodromo e al Parco che ospitano la manifestazione.

L’opera è completata dalle classifiche delle varie edizioni e da testi ricchi di notizie e curiosità, il tutto ordinato secondo uno schema non temporale, che mette in risalto alcuni aspetti del rally, piuttosto che la cronaca dell´evento. Ovviamente, non poteva mancare e non manca la sezione relativa all’associazione Lele forever ed al “Memorial Lele”, nella quale spiccano i ricordi dei piloti che Lele ha navigato in vita sua.

Prestigiose le prefazioni di Edoardo Valli, presidente dell’Ac Milano e della Sias, ma anche di Andrea Monti, assessore allo Sport della provincia di Monza e Brianza ed ed rallysta, oltre che di due protagonisti del Rally di Monza, Gian Paolo Ormezzano, vincitore di alcune delle prime edizioni del rally e Dindo Capello, vincitore di alcune delle ultime.

Quanto raccolto con questa iniziativa, sarà utilizzato per il completamento di Casa Lele e Lory, progetto che viene descritto anche nel libro. Il libro è distribuito dall’associazione Lele Forever ed è edito dalla Fondazione Lele Onlus e può essere ordinato direttamente all’associazione che provvede a spedirlo a mezzo pacco postale del costo di sette euro.

Libri su Storie di Rally

la scheda

UN RALLY A MONZA: DALLE STRADINE DEGLI INIZI FINO AL MASTER SHOW DI OGGI

Autori: Enrico Mapelli e Ugo Vincenzi

Copertina: morbida

Pagine: 190

Immagini: 247 a colori e in bianco e nero

Formato: 22 x 30 centimetri

Editore: Fondazione Lele Onlus

Prezzo: 20 euro + 7 di spedizione

Peso: 650 grammi