Tre giovani italiani nello Junior WRC e uno nel WRC 3?

La deriva moderna dei rally italiani che tende a peggiorare

Aci Sport vuole portare tre giovani italiani nello Junior WRC e uno nel WRC 3. Il progetto federale dovrebbe essere presentato tra pochi giorni, alcune fonti federali parlano di lunedì 13 gennaio 2020.

La federazione italiana di automobilismo, Aci Sport, sta per presentare un progetto ambizioso. Aci Sport vuole portare tre giovani italiani nello Junior WRC e uno nel WRC 3. Una notizia che fa clamore e che giunge il giorno dopo la presentazione del dream team francese tra WRC e WRC 2.

Il progetto federale dovrebbe essere presentato tra pochi giorni, alcune fonti federali parlano di lunedì 13 gennaio, altre più genericamente parlano della prossima settimana. Ma di chi stiamo parlando? Quali sono i talenti italiani ad essere stati scelti da Aci Sport?

Ci sono belle notizie, non ancora ufficializzate, ma quasi definite e quasi certe. “Si stanno definendo gli ultimi importanti dettagli per la composizione del team”, riferisce una delle nostre ben informate fonti. Insomma, se fra pochi giorni il dream team italiano potesse divenire realtà, nel 2020 potremmo trovarci a tifare per persone che conosciamo meglio di altre.

Fabio Andolfi, ligure di Savona, fortunatamente non getterà alle ortiche tutta l’importante bagaglio di esperienza accumulata negli anni scorsi con la squadra Aci Team Italia. Fabio Andolfi sembra essere il primo tra i piloti a restare in orbita federale, seppur facendo un passo indietro, visto che non correrà con la Skoda Fabia ma con la “Fiestina”.

Alla promessa ligure, quasi certamente si aggiungeranno altri due giovani, tra i più meritevoli di avere un’opportunità nel Mondiale Rally. Nel WRC Junior potrebbero arrivare il lombardo Damiano De Tommaso (per il quale in realtà si sta cercando di imbastire un programma WRC 3 con la R5), veloce, determinato e grintoso, e il siciliano Marco Pollara, veloce, divertente e promettente.

Aci Sport sta cercando di portare nel Mondiale Rally anche un quarto giovane e anche in questo caso si lavora per la serie di supporto del WRC con le R5. Ci sono trattative in corso, a breve se ne saprà di più. Invece, tornando a Damiano De Tommaso, va evidenziato come il potenziale programma con le R5 lascerebbe un sedile libero nello Junior per Tommaso Ciuffi, un altro talento di casa nostra.

E che nessuno si dimentichi del bravo e veloce Enrico Oldrati, che cresce sempre più e che dovrebbe partecipare a tutta la stagione 2020 del Junior WRC, ma non con la federazione, bensì con un programma proprio.