The Real McRae: autobiografia madrelingua di Colin
Anche Colin McRae ha scritto un libro. Lo ha scritto da giovane, quando ancora vedeva i suoi difetti. The Real McRae, un campione e un uomo che non si fidava dei giornalisti.
Questa autobiografia è un vero e proprio testamento sul campione inglese e mette in luce l’uomo, con le sue paure e le sue incertezze, oltre che con le sue debolezze. Quello di Colin McRae è un nome leggendario nel mondo del motorsport. Il pilota scozzese aveva uno stile di guida spettacolare, esaltante ed esaltato al tempo stesso e totalmente improntato al massimo risultato.
Colin, nel libro, che è stato realizzato in due versioni, una da collezione con la copertina rigida e una più comune con la copertina morbida, parla delle capacità, della velocità, del pericolo, delle amicizie, delle rivalità e dell’adrenalina. Il 1999 è l’anno in cui il suo copilota diventa Nicky Grist.
Con lui alle note, Colin sbalordisce tutti e regala alla Ford Focus WRC la prima vittoria nel più duro evento del calendario: il Safari Rally, in Kenya. Colin confermò che non si trattava di un colpo di fortuna, vincendo il seguente evento in Portogallo, prima che una serie di guasti meccanici e un paio di incidenti si mettessero per traverso. Ma non solo.
La leggendaria Dakar ha fornito il senso dell’avventura che Colin desiderava ardentemente e al suo primo tentativo di questo raduno maratona segnò due tempi più veloci e raggiunse il terzo posto assoluto prima che i problemi di trasmissione lo lasciassero arenato nel deserto per due giorni.
Dopo aver firmato un contratto con Nissan per la Dakar Rally 2005, Colin e la copilota Tina Thorner hanno portato la debuttante Nissan Pickup alla vittoria della Baja Portalegre, nel mese di ottobre, in pista dell’impegno più duro in terra d’Africa.