Tanak lascia Toyota per un contratto biennale in Hyundai
Qualcosa è andato molto male in Toyota per attirare Ott Tanak e Martin Jarveoja dalla squadra più ricca e meglio finanziata del WRC, che ha anche l’auto più veloce e poteva certamente offrire un futuro più luminoso. Ma cosa può essere andato storto?
Tanak lascia Toyota e Hyundai Motorsport conferma, spiegando che il campione del mondo rally si unirà al suo team per la stagione del campionato mondiale di rally 2020. Il neo campione del mondo, ancora sotto contratto con Toyota, ha firmato un accordo biennale con il team di Alzenau. Ott Tanak sarà uno dei nuovi piloti a disposizione di Andrea Adamo in Hyundai Motorsport a partire dal 1 gennaio 2020.
Qualcosa è andato molto male in Toyota per attirare Ott Tanak e Martin Jarveoja dalla squadra più ricca e meglio finanziata del WRC, che ha anche l’auto più veloce e poteva certamente offrire un futuro più luminoso. Ma cosa può essere andato storto? Perché Tanak se ne sarebbe voluto andare anche prima. Eppure, se si guarda dall’esterno, quanti altri Costruttori hanno un presidente che applaude a bordo prova speciale come fa Akio Toyoda?
I contatti tra Hyundai e Tanak andavano avanti da mesi e per la prima erano emersi pubblicamente all’inizio della scorsa estate, ma Adamo si era affrettato a smentire complimentandosi con il driver estone per le capacità di guida, ma spiegando che Hyundai non avrebbe potuto permettersi un ingaggio elevato, come Tanak merita.
Ovviamente, le parole dell’ingegnere cuneese erano cadute nel vuoto proprio perché avevano dell’incredibile. E infatti, vinto il titolo di campione del mondo rally 2019, interrompendo di netto i quindici anni di dominio di Sebastien Loeb e di Sebastien Ogier, lascerà Toyota a fine stagione e si legherà dal 1 gennaio 2020 al team di Alzenau. L’accorso prevede la disputa del WRC 2020 e del WRC 2021.
Hyundai Motorsport ha reso noto che Tanak completerà quella che sembra essere destinata a divenire una squadra da sogno, con due galli in un pollaio, Tanak e il già confermato Thierry Neuville (contratto che scade a fine 2020), aiutati da Sebastien Loeb e Dani Sordo. L’obiettivo è quello di vincere il titolo Piloti (senza prediligere un pilota tra Tanak e Neuville), con la la terza i20 Coupé WRC divisa tra il campione francese e il driver spagnolo.