Tag Archivio per: wrc

Disco freno Brembo per la Dakar
,

Differenze tra freni auto WRC e Dakar Rally

Gli impianti frenanti per la Dakar si distinguono da quelli impiegati nei rally per la robustezza e la durata. D’altra parte, una WRC raggiunge i 1.200 kg di peso e viene guidata con un costante ricorso ai freni da parte dei piloti che se…
Thierry Neuville, Rally di Svezia 2022
,

Aerodinamica: l’importanza dello scarico delle Rally1

Quando si guarda lo scarico delle nuove auto regine da rally Mondiali, verrebbe da pensare che la sua posizione non abbia molta importanza. Ma in uno sport altamente competitivo come il WRC, dove ogni frazione di secondo conta e ci sono molti…
Petter Solberg e la Subaru Impreza WRC03 in Finlandia
,

Subaru Impreza WRC03: prestazioni e aerodinamica

Il processo di progettazione della nuova Subaru Impreza WRC03 ha rappresentato un passo avanti nella collaborazione tra le due entità: è stato un nuovo processo integrato tra Prodrive nel Regno Unito e Subaru in Giappone, che utilizzava sistemi…
Ford Focus RS WRC01 Martini
,

510.000 euro per la Ford Focus RS WRC01 Martini di McRae

Un’auto eccezionale, la Focus RS WRC01 in livrea Martini con la quale il pilota britannico ha battagliato fino all’ultimo rally in Gran Bretagna contro Richard Burns per il titolo di campione del mondo, poi vinto dall'indimenticato Richard.…
Colin McRae e Nicky Grist, Rally di Argentina 2001

All’asta per 350.000 euro la Focus WRC di Colin McRae

Appena costruita per il Rally dell'Acropoli, settimo round del Campionato del Mondo Rally 2001, la Ford Focus RS WRC ha portato Colin McRae e Nicky Grist alla prima vittoria. In una gara molto combattuta, come il Rally Nuova Zelanda ha piazzato…
Sebastien Ogier con la Ford Fiesta WRC Plus 2017
,

Il WRC 2017 è stato il Mondiale Rally delle sorprese

Quattro vincitori diversi nei primi quattro rally, un equilibrio così mancava dal 1986. Il ritiro del reparto corse di Volkswagen dalla serie iridata, ha permesso al WRC 2017 di ritrovare quel precario ma indispensabile equilibrio degno di…
Bernard Beguin e Jean-Jacques Lenne BMW M3 E30 Rally Tour de Corse 1987
,

Rally Tour de Corse 1987: Béguin e l’ultima vittoria BMW nel WRC

Guardando l'elenco iscritti, Lancia era partita come la grande favorita, nonostante il “boicottaggio” degli scandinavi Kankkunen e Alén alla prova (la maggior parte dei “finlandesi volanti” aveva evitato la Corsica dopo la morte di…
Ford Puma Rally1
,

Ford Puma Rally1: l’arma M-Sport che sostituisce la Fiesta WRC

L'auto è stata presentata in anteprima al Goodwood Festival of Speed nel luglio 2021, per poi venire presentata ufficialmente nel dicembre 2021 e debuttare insieme alla Toyota GR Yaris Rally1 e Hyundai i20 N Rally1 il 15 gennaio 2022 a Salisburgo…
Lancia Delta HF Integrale Evo 3
,

Leggende di ritorno: Lancia Delta elettrica e i rally

La nuova Lancia Delta elettrica del 2026 si baserà, così come la già annunciata Opel Astra-e del 2023, sulla nuova piattaforma nota come eVMP nell'ex gruppo PSA che si evolverà nella STLA Medium. Parliamo di batterie alle stato solido ad…
Walter Rohrl e Christian Geistdorfer
,

Vittoria all’esordio con un nuovo team nel WRC: nessuno come Rohrl

Sono complessivamente nove i piloti che hanno vinto al debutto con un nuovo team nel WRC. Tra questi, Walter Rohrl c'è riuscito tre volte e detiene il record. Agli altri otto è successo solo una volta in carriera. Tra i tanti record battuti…
Peugeot 206 WRC
,

Record di Peugeot ”piglia tutto”: WRC, ERC e CIR

Il successo del finlandese Marcus Gronholm, 32 anni, con il copilota Timo Rautianen (38 anni) al termine di una stagione che ha visto la 206 WRC ottenere nove "doppiette" su 14 gare, nelle prove più diverse, dalla Svezia alla Nuova Zelanda,…
Ford Fiesta WRC 1.6 Turbo 4x4
,

Ford Fiesta RS WRC: geni da combattente

M-Sport e Ford hanno introdotto una versione della Ford Fiesta S2000 agli inizi del 2010, che ha formato la base dell'auto del WRC. I piloti dello Stobart Ford World Rally Team, Matthew Wilson e Henning Solberg hanno svolto gran parte del lavoro…
Citroën DS3 WRC
,

Citroen DS3 WRC: 46 rally e 25 vittorie iridate

La trasmissione della Citroen DS3 WRC è a trazione integrale permanente con differenziale anteriore ZF a slittamento limitato, cambio sequenziale SADEV a sei rapporti e frizione a doppio disco. Le sospensioni sono di tipo MacPherson con ammortizzatori…
Volkswagen Polo R WRC
,

Volkswagen Polo R WRC: nata per vincere

Costruita dal reparto Volkswagen Motorsport sulla base della vettura stradale Volkswagen Polo, la R WRC è stata realizzata per prendere parte al Mondiale Rally con il compito di contrastare il dominio Citroën. Dopo la conferma ufficiale che…
Volkswagen Golf A59 Rally
,

Quando VW pensava al WRC con la Rally Golf A59

Per ottenere l'omologazione della Volkswagen Rally Golf A59 e, quindi, partecipare alle corse, la vettura in questione doveva essere prodotta anche in versione stradale: la FIA chiedeva 2.500 esemplari in totale. Della questione fu investita…
Toyota GR Yaris Rally1

Il futuro del WRC secondo la FIA: elettrico vs ibrido

Parlando di cosa ci riserva il futuro e soprattutto a quelli che per la FIA sono i rally regionali (che per noi sono nazionali), le auto da rally come le conosciamo (col motore endotermico) dovrebbero man mano sparire in pochi anni. Secondo…
Mikko Hirvonen
,

Mikko Hirvonen: dalla Kadett GT/E alla Impreza WRC

Nel 2002 Mikko Hirvonen riesce finalmente a conquistare il titolo finlandese classe F2 con una Volkswagen Golf GTI e il supporto di Miikka Anttila come co-pilota. I due parteciparono anche ad alcune competizioni in Italia alla guida di una…
Simon Jean-Joseph, Citroen Xsara WRC
,

Simon Jean-Joseph: il martinicano del WRC

Le buone prestazioni gli valgono una chiamata da parte del team ufficiale Ford che gli offre una Focus WRC per il Mondiale Rally 1999, miglior risultato il settimo posto a Sanremo. L’anno dopo trova un sedile in Subaru: tre gare appena discrete…
Philippe Bugalski e Jean-Paul Chiaroni
,

Philippe Bugalski regala il primo successo WRC di Citroen

Negli anni 1994, 1995 e 1997 torna alla Renault, nel 1998 firma per la Citroën e nel Campionato del Mondo Rally 1999 guida la Xsara Kit Car, ottenendo due vittorie al Rally di Spagna e al Tour de Corse. Resta con la stessa squadra anche gli…
Pandamonium, la Panda WRc di M-Sport

Pandamonium: la Fiat WRC firmata da M-Sport

Il progetto ribattezzato "Pandamonium", a sottolineare l’audacia e i contenuti della Fiat Panda da rally ricavata dalla scocca della 4x4 italiana di prima generazione – prodotta a partire dal 1983 –, mescola originalità, passione per…
Peugeot 206 WRC, Rally GB 1999
,

La Peugeot 206 WRC 1999 di Panizzi e Gronholm

Il Tour de Corse nel 1999 è stato degno di nota in quanto è stato il primo rally a trasmettere la sua ultima prova speciale in diretta televisiva, un'aggiunta che ha spinto la FIA a offrire punti bonus. Per rafforzare la programmazione, le…
Richard Burns, Peugeot 206 WRC
,

Peugeot 206 WRC: storia delle frecce d’argento francesi

Se la sua capostipite del Gruppo B, la 205 T16, era un'auto per uomini delle caverne, la 206 WRC era il bisturi di un chirurgo. Le maniglie circolari in plastica delle portiere e le cornici dei fari erano tutto ciò che era stato ripreso dalla…
Ogier e Ingrassia, campioni 2017
,

WRC 2017: il quinto sigillo di Ogier-Ingrassia

Ogier al debutto guida da campione e porta a casa subito il Rally di Montecarlo dopo un weeekend a dir poco epico. Poi arrivano altri tre podi consecutivi in Svezia, Messico e Corsica, prima del nuovo trionfo in Portogallo. La Fiesta si dimostra…
Citroen DS3 WRC 2012 Abu Dhabi

20 milioni di euro a Citroën da Abu Dhabi per il WRC 2013

La squadra francese si incontrò con l'Autorità per il Turismo di Abu Dhabi e con le ambizione del ''Principino'', che sarebbe diventato lo sponsor principale di Citroën Sport. All'inizio non c'erano dettagli su nulla, neppure sulla durata…