Tag Archivio per: walter rohrl

Walter Rohrl e la valle di Glemm: amore a prima vista
Alla prima visita nella valle di Glemm, è stato amore a prima vista. Le montagne, la tranquillità e la gente gli permettevano di sentirsi abbastanza a suo agio, lì nell'erba color Pinzgauer. Tre anni dopo, Walter Rohrl acquistò una casa…

Lele Pinto senza rivali in Portogallo al TAP Rally 1974
Nato nel 1967, il Rally del Portogallo (o TAP ) ha acquisito in pochi anni una fantastica reputazione nel mondo dei rally internazionali, grazie alla perfetta organizzazione del suo creatore Cesar Torres. Fino al 1973, la gara inizia con un…

Le 9 curiosità sconosciute sul campione Walter Rohrl
Walter Rohrl è famoso per il suo stile di guida molto pulito che gli ha consentito di mantenere integre le vetture anche in rally massacranti come il Safari o l'Acropoli. Uno stile di guida non innato ma acquisito col tempo. Agli inizi era…

La Audi quattro è una auto da rally rivoluzionaria
La Audi quattro è la prima vettura da rally a sfruttare le regole recentemente modificate che introducono l'uso della trazione integrale nelle corse su strada. Ha esordito nel motorsport all’inizio del 1981, in occasione dello Janner Rallye…

5 marzo 1986 il giorno più nero del Rally del Portogallo
Il 5 marzo 1986 è una data nera per il rallismo di tutto il mondo. Si tratta di un giorno di dramma e morte, che nella storia dei rally comunque non mancano. Tre persone, una donna di 36 anni e due adolescenti, perdono la vita. La vettura,…

Walter Rohrl e l’Edelweiss Rally con la BMW dell’ex fidanzata
Nel 1969 Walter Rohrl, il Rallysta del Millennio, disputa per la prima volta un rally con la sua auto, l’Edelweiss Rally, dopo aver partecipato nel 1968 al Rally di Baviera, con la Fiat 850 Coupé dell’amico Herbert Marecek, che cerca in…

Safari Rally 1979: Rohrl racconta l’edizione più folle
Sebbene in quel Safari Rally 1979 avessero ancora un primo posto davanti agli occhi, una lunga sosta forzata in una enorme buca piena di fango gli consegnò un mesto ottavo posto finale. Tanto, a Rohrl non importava. Voleva tornare a casa il…

Walter Rohrl: riflessioni e ricordi sulla Audi Quattro
Walter Rohrl è testimone del fatto che i risultati erano scarsi non per colpa sua: Ci furono diversi problemi sin dall'inizio. Freni, sospensioni, alberi di trasmissione e molto altro ancora. Un nuovo motore in alluminio da 200 cavalli ci…

Debutto sudamericano per Rohrl-Geistdorfer
Daniele Audetto inviò Markku Alen, Walter Rohrl e Christian Geistdorfer su Fiat 131 e alcuni altri equipaggi su Fiat 147, alcune alimentate da carburante derivato dalla canna da zucchero, quindi auto da rally a biocarburanti. Un’ulteriore…

Gino Carenini: il genio esaltato dal Walter Rohrl
La carriera professionale come Mago dei motori da corsa ha inizio nel lontano 1974 con la nascita della Tuning Carenini, trasformata poi nel 2016 nella Carenini Gino Srl. Oggi l’azienda è in mano a Silvano Carenini, figlio di Gino, che fu…

Rohrl, Carlsson e Pregliasco al Hunsruck Rallye 1979
Hunsruck Rallye 1979, come al solito una gara memorabile. Il teutonico della Fiat, con alle note Christian Geistdorfer, e iscritto dalla filiale tedesca del Costruttore all'epoca torinese si aggiudicò la competizione con 11'10" su Lars Carlsson…

Opel Ascona 400 e le bugie a fin di bene per omologarla
All’interno di Opel Rally Team c’è un pilota già famoso e molto vincente, Walter Rohrl, ereditato dall’epopea della Opel Kadett GT/E, modello ormai da sostituire e non adatto all'obiettivo. I regolamenti prevedono, che per primeggiare…

Michèle Mouton: la regina delle auto da rally Gruppo B
Ma nel 1981, quando il World Rally Championship si avvia a cambiare per sempre, Ari Vatanen vince il titolo, Audi introduce la prima vettura da rally a quattro ruote motrici, la Quattro, e una pilota della Costa Azzurra diventa la prima e unica…

Rally del Portogallo, Rohrl e la PS Arganil a occhi chiusi
''Sapevo che la nebbia stava arrivando sulla PS Arganil al Rally del Portogallo, quindi avevo provato questa prova speciale più di ogni altra. Normalmente provavo con la ricetrasmittente attiva due o tre volte, ma questa l'avevo ripetuta cinque…

La rimonta impossibile della T16 e il MonteCarlo 1985
Le due vetture a trazione integrale hanno avuto vita facile. La Peugeot ha confermato di essere la nuova grande realtà dei rally. L'Audi Quattro, invece, pur in mano ad un grande campione come il tedesco Walter Rohrl ha dimostrato quelli che…

Opel, il motorsport e i rally: decenni di passione e vittorie
Opel è uno dei Costruttori storici del mondo automobilistico. Nel 1899, quattro anni dopo la morte di Adam Opel, Sophie Opel decide di ascoltare il consiglio dei figli Carl, Wilhelm e Friedrich e avvia la produzione di automobili. L’epopea…

Il Rally di Sanremo dal 1985 al 1991: periodo inimitabile
Il Rally di Sanremo in Italia univa centinaia di chilometri di tappe su asfalto e ghiaia per garantire che auto, piloti e team potessero essere testati fino al limite assoluto.
Polvere, nebbia, pioggia, alberi e fans indisciplinati sono…