Tag Archivio per: toyota

WRC 1995, stagione di transizione e sorprese
La vittoria di Colin McRae alla RAC 1994 ha confermato ancora una volta la sua velocità, ma una seconda vittoria consecutiva in Nuova Zelanda ha mostrato anche una grande maturità nella gestione della gara. Il fatto che Colin sia destinato…

WRC 1990: titolo alla Lancia con doppietta a Sanremo
L’alchimia che si vede nel team Toyota per il WRC 1990 porta la Lancia ad aggiornare la sua Delta HF Integrale 16v. Le nuove ''armi'' della Casa italiana finiscono nelle mani dei già due volte campioni del mondo Miki Biasion e Juha Kankkunen…

Rallye Sanremo 1990: Biasion si ritira, Sainz nei guai
L’incidente che ha rivoluzionato la classifica ha una logica ben precisa: Carlos Sainz, primo con la sua Toyota, a un passo dalla conquista del titolo Piloti, è arrivato alla famosa curva scivolando sulla ghiaia e cappottando. Alcuni spettatori…

1974: la crisi petrolifera azzoppa il Mondiale Rally
Clamorosi assenti di quella stagione del Mondiale Rally sono i rally di MonteCarlo e Svezia, che tornano l'anno successivo e che sono destinati a diventare tra i pilastri del Mondiale. Altri rally che sono costretti a dare forfait in quella…

Colin McRae e il lungo sviluppo delle Subaru Impreza 555
La vettura fu denominata Subaru Impreza 555 in onore dello sponsor dell’epoca. Il suo debutto avvenne nel Rally di Finlandia 1993 con Ari Vatanen e Markku Alen. Le restanti gare di quella stagione del WRC furono utilizzate come test in vista…

Andrea Adamo chiede chiarezza sul progetto WRC ibride
Andrea Adamo ha rilasciato un'intervista alla rivista francese Auto Hebdo in cui fa sorgere molte domande, altrettanti dubbi, ma soprattutto dà l'idea che il processo che avrebbe dovuto portare alle WRC ibride stia andando in pezzi. Ovviamente,…

Didier Auriol e la corsa al titolo del WRC 1994 finita al RAC
Si aggiudica il WRC, ma non per la prestazione nella gara che gli consegna la corona iridata. Didier Auriol diventa il primo francese a vincere il Mondiale Rally grazie ai buoni risultati della stagione. Grazie alla regolarità e alla costanza…

La FIA presenta il calendario del WRC 2020 post coronavirus
Scatta l'allarme per la pandemia di nuovo coronavirus e mentre il mondo intero si ferma, in Messico prende ugualmente il via la terza prova del World Rally Championship. Poi, anche il Mondiale Rally si ferma per mesi. A causa dell’incertezza…

Nuova Zelanda 1982, Celica GT: debutto, vittoria, doppietta
A sette prove speciali dal termine del Rally Nuova Zelanda 1982 Bjorn Waldegaard comanda con ben 4'03" su Per Eklund, che a sua volta precede Rohrl di 2'57". Il tedesco appare incapace di recuperare il distacco inflitto dalla Celica GT. L'amaro…

Martin Holmes, decano dei giornalisti purosangue
Era prolifico nello scrivere le sue lettere, ma faceva in modo che il club fosse invitato nei rally di tutto il mondo. Fu con la rivista del club, Spotlight, che Martin Holmes divenne prima giornalista e poi, ad un certo punto, direttore ed…

Il Gruppo S, il Gruppo A, il classico brodino e le WRC
Il proliferare di questi spettacolari prototipi convinse molti, e anche in breve tempo, che tra le due categorie ci sarebbero state enormi differenze, nonostante si dicesse esattamente il contrario. Di auto veramente nuove, almeno per i primi…

Alpine Renault, storia di una piccola grande squadra
La A110 nel mondo dei rally ha lanciato la carriera di importanti piloti come il francese Gérard Larrousse, che sembrava a un passo dalla vittoria nel Rally MonteCarlo già nel 1968, fino a quando non è stato sorpreso da un cumulo di neve…