Tag Archivio per: toyota

Toyota GR Yaris Rally1
,

Toyota GR Yaris Rally1: ibrida con gli occhi a mandorla

La vettura riprende alcuni elementi dalla Yaris WRC, tra cui il motore endotermico che è il da 1,6 litri a quattro cilindri con distribuzione a doppio albero a camme in testa con 16 valvole e iniezione diretta, che eroga una potenza di 280…
Walter Rohrl e Christian Geistdorfer
,

Vittoria all’esordio con un nuovo team nel WRC: nessuno come Rohrl

Sono complessivamente nove i piloti che hanno vinto al debutto con un nuovo team nel WRC. Tra questi, Walter Rohrl c'è riuscito tre volte e detiene il record. Agli altri otto è successo solo una volta in carriera. Tra i tanti record battuti…
Didier Auriol tra le 10.000 curve del Tour de Corse
,

Didier Auriol: solo questione di grinta e classe

Prima di diventare pilota di rally è stato un autista di ambulanze, oltre che il primo pilota francese a diventare campione del mondo rally nel 1994 con la Toyota Celica Turbo 4WD ST185. Ha corso con le principali Case che hanno caratterizzato…
Didier Autìriol, Toyota Celica ST205
,

La squalifica Toyota del 1995: storie di flange

Sul web le informazioni sulla squalifica di Toyota dal WRC 1995 a causa di una modifica che permetteva di bypassare le restrizioni alle flange diventano sommarie. C'è chi dice che Bernard Occelli avesse spifferato tutto. Chi sostiene che sia…
Storia Toyota nei rally: l'inizio con la Toyopet Crown Deluxe
,

Toyota e rally: dalla Toyopet Crown Deluxe in poi

Rimasto a piedi, il pilota finlandese Hannu Mikkola si avvicina alla TTE per chiedere se può prendere una Corolla per il rally di casa sua. Andersson accetta. E Mikkola va a vincere la gara, assicurando così la prima vittoria di un'auto giapponese…
Toyota GR Yaris Rally1

Il futuro del WRC secondo la FIA: elettrico vs ibrido

Parlando di cosa ci riserva il futuro e soprattutto a quelli che per la FIA sono i rally regionali (che per noi sono nazionali), le auto da rally come le conosciamo (col motore endotermico) dovrebbero man mano sparire in pochi anni. Secondo…
Jari-Matti Latvala potrebbe non trovare posto nel WRC 2020

Latvala risponde alle speculazioni su Fowler e Hyundai

Secondo il sito dello sponsor di Tanak, Hyundai avrebbe ambito al direttore tecnico della Toyota, ma secondo il team manager della Toyota Jari-Matti Latvala questo è un discorso utopico. E lo è anche secondo noi, perché di team manager preparati…
Hyundai i20 Rally1

Come cambia il Mondiale Rally dal 2022

Prima dell'inizio della stagione, la FIA ha annunciato che ci sarebbe stato un limite di dodici partecipanti alla Rally1 a causa del ridotto numero di nuovi propulsori ibridi disponibili per i Costruttori nell'ambito di misure di risparmio…
Freddy Loix, Mitsubishi Lancer VI 2001
,

Freddy Loix: kart e poi subito rally

Del 1999 è il passaggio di Freddy Loix e Sven Smeets alla squadra ufficiale Mitsubishi, affiancando il tre volte campione del mondo Tommi Mäkinen alla guida della Lancer Evo VI e dovendo affrontare grandi difficoltà a causa di un brutto…
Didier Auriol, Rally di Cina 1999
,

WRC, Rally di Cina 1999: Toyota vince e sfata un mito

Il secondo giorno del Rally di Cina 1999 è stato degno di nota per il ritiro di Tommi Mäkinen dal rally, che significava ritiro consecutivo per l'allora tre volte campione del mondo rally. L'ultimo giorno del Rally di Cina del 1999 ha visto…
Andersson al Safari del 1972 con la Datsun
,

Ove Andersson, l’uomo chiave di Toyota nei rally

Cresce in una fattoria nelle vaste foreste della Svezia. Impara presto ad essere autosufficiente, perché la sua famiglia visita la città di Uppsala solo una o due volte l'anno. Ormai maggiorenne, lascia il corso di ingegneria e inizia a lavorare…
Il motore Triflux della Lancia ECV2 Gruppo S da rally
,

Il Gruppo S e i rally mai nati: ecco tutti i prototipi

Nel 1986, i Costruttori non persero tempo e, una volta intuita la strada tracciata dalla Federazione, non tardarono a sviluppare auto che potessero risultare competitive anche in Gruppo S e fin dal 1986 iniziarono a costruire i primi prototipi…
Hannu Mikkola
,

Hannu Mikkola e quei numeri da rally of fame

Laureato in ingegneria, Hannu Mikkola sin da ragazzo ambisce a diventare pilota di rally. Suo padre è amico di Osmo Kalpala, pilota di vertice negli anni Cinquanta. Nel 1958, i due si conoscono e Mikkola tenta la carriera di pilota. Attivo…
Il miracolo del Toyota Team Europe: Sanremo 1991
,

Il miracolo del Toyota Team Europe: Rally Sanremo 1991

Carlos è riuscito miracolosamente ad uscire dai 32 chilometri della PS19, quella di Nerbisci, alle porte di Gubbio. Ha dolori dappertutto ed il collarino che è costretto a portare dopo la rovinosa uscita di strada avvenuta qualche settimana…
Toyota Yaris WRC Plus: tecnologia applicata a 400 CV
,

Toyota Yaris WRC Plus: fantascienza applicata alla realtà

La Toyota Yaris WRC Plus è un’auto da rally di nuova generazione messa a punto in conformità con i regolamenti tecnici per le auto da rally del mondo FIA 2017. Sotto il cofano, il suo motore turbo a iniezione diretta di 4 cilindri in linea…
Elfyn Evans tenta la scalata al titolo del Mondiale WRC

Elfyn Evans tenta la scalata al titolo del Mondiale WRC

Elfyn Evans sta entrando in acque inesplorate. Sebbene in passato abbia mantenuto la calma per vincere sia il titolo JWRC nel 2012 che il British Rally Championship nel 2016, il gallese non ha mai sperimentato la pressione psicologica generata…
Tommi Makinen lascia il programma Toyota nel WRC

Tommi Makinen lascia il programma Toyota nel WRC

Tommi Makinen ha detto che il suo lavoro di costruire la squadra è stato fatto. L'obiettivo del progetto Toyota WRC era quello di riavviare l'attività nei rally del Mondiale in modo efficace con un’organizzazione flessibile. Il team WRC…
WRC Plus vs Gruppo B e tutti i miti da sfatare

WRC Plus vs Gruppo B e tutti i miti da sfatare

Per uscire vivo da un incidente frontale in velocità con una Gruppo 2 piuttosto che una Gruppo B ci voleva davvero San Rally, sinonimo di fortuna, revisione tutta al maschile di “Dea Bendata”. Nell’era delle WRC Plus, la fortuna non…
Colin McRae nella stagione 1995 del WRC

WRC 1995, stagione di transizione e sorprese

La vittoria di Colin McRae alla RAC 1994 ha confermato ancora una volta la sua velocità, ma una seconda vittoria consecutiva in Nuova Zelanda ha mostrato anche una grande maturità nella gestione della gara. Il fatto che Colin sia destinato…
Brivido Lancia al Sanremo 1990: Biasion si ritira e Sainz è nei guai

Rallye Sanremo 1990: Biasion si ritira, Sainz nei guai

L’incidente che ha rivoluzionato la classifica ha una logica ben precisa: Carlos Sainz, primo con la sua Toyota, a un passo dalla conquista del titolo Piloti, è arrivato alla famosa curva scivolando sulla ghiaia e cappottando. Alcuni spettatori…
1974, la crisi petrolifera azzoppa il Mondiale Rally

1974: la crisi petrolifera azzoppa il Mondiale Rally

Clamorosi assenti di quella stagione del Mondiale Rally sono i rally di MonteCarlo e Svezia, che tornano l'anno successivo e che sono destinati a diventare tra i pilastri del Mondiale. Altri rally che sono costretti a dare forfait in quella…
La Subaru Impreza è una delle vetture più importanti nella storia di Colin McRae

Colin McRae e il lungo sviluppo delle Subaru Impreza 555

La vettura fu denominata Subaru Impreza 555 in onore dello sponsor dell’epoca. Il suo debutto avvenne nel Rally di Finlandia 1993 con Ari Vatanen e Markku Alen. Le restanti gare di quella stagione del WRC furono utilizzate come test in vista…
Secondo Andrea Adamo il progetto WRC ibride va a pezzi

Andrea Adamo chiede chiarezza sul progetto WRC ibride

Andrea Adamo ha rilasciato un'intervista alla rivista francese Auto Hebdo in cui fa sorgere molte domande, altrettanti dubbi, ma soprattutto dà l'idea che il processo che avrebbe dovuto portare alle WRC ibride stia andando in pezzi. Ovviamente,…
Didier Auriol e la corsa al titolo del WRC 1994 finita al RAC

Didier Auriol e la corsa al titolo del WRC 1994 finita al RAC

Si aggiudica il WRC, ma non per la prestazione nella gara che gli consegna la corona iridata. Didier Auriol diventa il primo francese a vincere il Mondiale Rally grazie ai buoni risultati della stagione. Grazie alla regolarità e alla costanza…