Tag Archivio per: timo makinen

Timo Makinen vince il Rally 1000 Laghi 1967 nonostante il cofano
Il Rally 1000 Laghi ha da sempre offerto grande spettacolo e clamorosi episodi, come fu quella di Timo Makinen nel 1967 in quello che ancora si chiamava Jyväskylän Suurajot. Una vera impresa quella di vincere una corsa come quella e per di…

Al RAC Fiat è vice campione del mondo rally
Per il Gruppo Fiat la stagione sportiva non poteva chiudersi in modo migliore, anche se la corsa britannica avrebbe potuto forse riservare maggiori soddisfazioni alle squadre torinesi. Comunque, il dominio della Lancia-Fiat nei rally è totale:…

Pauli ”Pali” Toivonen: Flying Finn campione d’Europa 1968
Il papà di Harri e dell’indimenticabile Henri, vittima del tragico incidente del Tour de Corse 1986, esordisce nelle corse, e più precisamente nei rally, nel 1953 con una Volkswagen Bubble 1500 S. Debutta proprio nella sua gara, dove finisce…

Storie di Porsche e di rally: dal progetto 356 al progetto 911
È il 1947 quando Ferdinand e Ferry Porsche decidono di tornare a lavorare nell’officina di Stoccarda. La seconda guerra mondiale è finita. Dietro c'è terra bruciata, davanti un futuro da scrivere. Padre e figlio decidono di sfruttare il…

Jean-Claude Andruet e quel rallismo romantico anni ’60-’80
Jean-Claude Andruet debutta nel mondo dei motori a ventiquattro anni, a marzo del 1965, al Cote Fleurie con la Renault 8 Gordini. Riesce a mettersi subito in luce per le sue doti velocistiche e acrobatiche tant’è che i giornalisti dell’epoca…

Flying Finn: da appassionati a professionisti dei rally
Nella storia dei Flying Finn il 1965, divenne forse la stagione di maggiore successo di sempre. Tutto iniziò con la fantastica vittoria di Timo Makinen al Rally di MonteCarlo, superato poi da Rauno Aaltonen incoronato campione europeo dopo…

Storia delle Mini escluse al Rally di MonteCarlo 1966
Le Mini Cooper S targate GRX 5D, GRX 55D e GRX 555D, squalificate con la scusa dei fari irregolari, sono un mito tra gli appassionati di rally e raccontano la storia dell'esclusione dal Rally di MonteCarlo 1966. La vittoria, in quell’edizione,…

Juha Kankkunen, storia dell’uomo dei record a quattro ruote
È stato campione del mondo rally con tre diversi Costruttori. Prima, nel 1986, l'anno corso con le vetture del Gruppo B, vinse con Peugeot 205 Turbo T16. Un anno dopo, Kankkunen era un campione con Lancia Delta HF WD. Un altro titolo con Lancia…

Il Monte dà, il Monte toglie: storie di vincite e rivincite
Citroen, per la prima volta, disputa il Mondiale Rally in pianta stabile con un’auto da assoluta, la Xsara WRC appunto, ancora acerba su terra, ma sul passo delle cugine 206 su asfalto, se non oltre. Al comando del Monte c’è l’astro…

Paddy Hopkirk e i Tre Moschettieri del Rally di MonteCarlo
Da quella storica vittoria sono passati tanti anni, eppure nessuno ha mai dimenticato quel primo posto conquistato da quell’auto piccola e potente, che sfidò i grandi nomi dell’automobilistica, vincendo una delle competizioni più famose…

Timo Makinen, storia di un leggendario ”Flying Finn”
Timo Makinen è uno dei più leggendari ''Finlandesi Volanti'', o ''Flying Finn'' che dir si voglia, e dà maggiore dimostrazione del suo talento tra gli anni Sessanta e Settanta. Inizia a correre e a vincere nei rally internazionali, quando…

Destra 3 Lunga Chiude: storie di Carlo Cavicchi
Cinquanta storie incredibili, cinquanta racconti per fissare momenti che la memoria non potrà cancellare. Tutte raccolte in Destra 3 Lunga Chiude.
Destra 3 Lunga Chiude - Quando i rally avevano un'anima. O meglio, quando i rally erano…

Ford Escort, macchine vincenti a cura di Davenport
Markku Alén usa cinque parole per descrivere la Ford Escort: ‘È l'auto del vincitore’. Infatti, è l'auto a trazione posteriore che ha trionfato in tutto il mondo.
Prima di presentarti una delle ultime tre opere realizzate dal team…

Peall Trophy per Elfyn Evans, Seb Ogier e Jari-Matti Latvala
Da un campione del mondo di biliardo, un prestigiosissimo premio per i campioni del mondo di rally: il Peall Trophy. Il trofeo sarà presentato sul lungomare di Llandudno, quando terminerà il rally iridato inglese.
Da un campione del mondo…

Austin Healey 100-6 & 3000 nella collana Rally Giants
Dal 1957 al 1965 la Austin Healey con motore a 6 cilindri si evolse fino a diventare una formidabile auto da rally. La storia sportiva di queste vetture.
Graham Robson racconta i segreti delle Austin Healey 100-6 & 3000 in un bel libro…