Tag Archivio per: rally targa florio

Andrea Aghini, Rally Lana 1999
,

Aghini-Roggia sono campioni italiani rally 1999

Scudetto per i due piloti, per la Toyota Corolla WRC, per la scuderia genovese Grifone-Esso di Fabrizio Tabaton e per la casa di pneumatici Michelin. Tanti i vincitori di questo titolo, ma indubbiamente la parte preponderate l'hanno avuta Aghini…
Walter Rohrl, Rally Portogallo 1980

9 marzo 1980: il giorno d’oro di Fiat tra WRC e CIR

In quel magico weekend si registra il secondo successo consecutivo della Casa torinese nel Mondiale Marche. Ma proprio mentre Walter Rohrl e Markku Alén fanno ''strage'' di prove speciali vinte al rally portoghese, Mario Aldo Pasetti si aggiudica…
Parco chiuso Rally Targa Florio 1985

L’auto diventa una camera a gas al Rally Targa Florio 1985

Sandro Picone e Michele Russo, a bordo di un'Alfasud Sprint con il numero di targa 34, avevano appena terminato la prima notte di gara. Un attimo dopo il navigatore è svenuto. I primi soccorsi e poi la scoperta: Sandro Picone, immobile sul…
André Boillot, Peugeot L25
,

Targa Florio: il successo di André Boillot nel 1919

In Italia, nello stesso anno, si correva la prima competizione, la Torino-Asti-Torino. Nel nostro Paese, però, la prima gara alla quale la casa transalpina partecipa e vince è la corsa in salita del Moncenisio dedicata alle vetturette, nel…
Dario Cerrato, Traga Florio 1986
,

Cerrato, la S4, la mucca e il cofano di kevlar

In quei giorni Dario Cerrato e Geppi Cerri sulla loro Delta S4 muletto stanno provando sulla speciale di Montemaggiore, una prova con degli allunghi pazzeschi, sui quali Dario inserisce la quinta e la Delta vola fino ai 200 chilometri orari.…
Vittorio Caneva, rally Targa Florio 1986
,

Caneva, la Targa Florio 1986 e la missione impossibile

La traversata durava 26 ore, Genova-Palermo, mi tornava in mente mia nonna e mio nonno emigrati negli Stati uniti nel 1902 e ritornati verso il ‘20 con una cassa di dollari d’oro sotto il sedere sulla quale restarono seduti a turno per…
La Ford Escort MK1 impegnata in un rally nazionale in inghilterra

Rally snaturati e non è colpa della benzina troppo cara

I rally non erano per tutti, ma non erano uno sport esclusivamente per ricchi. Come mai nomi come Munari, Ballestrieri, Patria, fino a Biasion, Cerrato e Cunico resteranno nomi di sportivi conosciuti bene anche al di fuori dei rally? Perché…
Targa Florio 1974: Ballestrieri-Larrousse sul prototipo Lancia Stratos Marlboro

Quanto vale la Targa Florio che tutti vogliono?

Quanto vale davvero la Targa Florio? Poche centinaia di migliaia di euro, oppure 6 e più milioni? Pagarla 4,3 milioni è un affare o un “credito tossico” che potrebbe esplodere in pancia all’acquirente? Domande che si saranno fatti anche…
Jean-Claude Andruet sulle PS del Targa Florio

In vendita la Targa Florio: Aci offre 4,3 milioni di euro

Il Comitato Esecutivo Aci, massimo organo decisionale dell’ente, ha confermato un interesse verso la Targa Florio e deliberato un’offerta massima di acquisto del marchio della gara messa in vendita. A gestire la situazione sarà direttamente…
Quel Targa Florio in cui il Prete non riesce ad evitare Vuda

Botto alla Targa Florio 1980: il ”Prete” centra Vuda

“Il Prete”, che è il soprannome di Pregliasco, arriva subito dietro, in quel momento è secondo, e non riesce in nessun modo ad evitare Adartico Vudafieri, finendo per schiantarsi ad alta velocità addosso alla sua Fiat 131 Abarth Rally.…
Mauro Pregliasco con l'Alfa Romeo GTV al Rally Sanremo 1980
,

Alfa Romeo: dalla Targa Florio ai rally, fino alla Formula 1

La storia sportiva vede l'Alfa Romeo partecipare con successo a molte tipologie di competizioni, inclusi Gran Premi di Formula 1 e i Campionati Sport Prototipo, Turismo e Rally. Gli anni Sessanta sono soprattutto caratterizzati dai primi successi…