Tag Archivio per: peppino zonca

Nuccio Bertone: la genialità nell’umiltà
Sotto la sua supervisione sono nati prototipi strabilianti come le Alfa Romeo B.A.T., la 2000 Sportiva, la Carabo, la Chevrolet Corvair Testudo, la Citroen GS Camargue, la Lamborghini Marzal, la Bravo, la Lancia Stratos Zero, la Sibilo, o la…

Da Porsche a Porsche passando per Lancia e Fiat
Bianchini ha raccolto in un’autobiografia intitolata “Da Porsche a Porsche” la sua storia cominciando il racconto da quando era un bambino intelligente e vivace per poi passare al servizio militare nella Folgore ed arrivare alle auto…

1973: Peppino Zonca, Nurit Kemal e la Tam Auto
Tam deriva dal turco: giusto. Tam Auto significa: auto giusta. Peppino Zonca crea una struttura che si occupava di preparare le Porsche di Kemal. La tecnica si è affinata le mitiche Porsche hanno lasciato il posto ad altre vetture ma le fotografie…

Virgilio Conrero prepara l’assalto al CIR
A Moncalieri, in provincia di Torino, si lavora alacremente nell'officina del Mago dai capelli bianchi, Virgilio Conrero. Dopo una stagione più che buona, che ha fruttato alla Opel e al suo preparatore torinese la vittoria del Campionato Italiano…

Nel 1969 nasce un binomio di successo: Conrero e Opel
Diciassette irripetibili anni durante i quali le vetture Opel, più note allora per la loro tranquilla immagine di auto da famiglia che non per la loro vocazione sportiva, conquistarono allori su allori grazie a Virgilio Conrero. L'avventura…

Virgilio Conrero trasformava bagnarole in auto vincenti
La turbina esplode, distruggendo l’azienda e provocando tredici morti e tanti feriti. Tra questi anche Francesco Conrero che non ce la fa a sopravvivere e muore il giorno successivo all'incidente. La carriera di Virgilio cambia a partire…

La vita di Virgilio Conrero, libro sull’uomo e sul Mago
La vita di Virgilio Conrero, uomo e "mago" dei motori è raccolta in un'opera rara e, ormai, oggetto di culto da parte dei tantissimi estimatori.
Oggetto di culto da parte dei tantissimi estimatori, specialmente quelli che hanno vissuto…