Tag Archivio per: mario mannucci

Ariella Mannucci, la moglie del Maestro delle Note
Ariella era una donna empatica, coinvolgente, motivata, energica. Era ben voluta da tutti i tifosi e con loro ha sempre comunicato. Ha comunicato anche in questi ultimi anni, utilizzando i social e sempre e solo per non fare appassire la memoria…

28 gennaio 1972: il miracolo di Munari-Mannucci
La Fulvia HF 1600 di Munari-Mannucci era una piccola auto sportiva 100% italiana, progettata e costruita a Torino ed elaborata via via per cercare di essere più competitiva (la prima serie era una 1300 e disponeva di 140 CV mentre quella del…

Rapina al Safari: il cronometro scippato a mano armata
''Rimasi pietrificato dalla brutta sorpresa e dalla paura, ma comunque ho reagito cercando di spiegargli che il cronometro era uno strumento indispensabile per il mio lavoro e che avrei avuto dei problemi a finire la gara. Questi parlava solo…

Imbattibili Munari-Mannucci alla ”prima” Mondiale
Sandro Munari, veneto, sposato, con un bimbo, aveva 35 anni, ed era alla Lancia dal 1966. Era stato campione europeo nel 1973. Mario Mannucci, milanese, aveva 43 anni e correva dal 1968. la coppia Munari-Mannucci era nata nel 1971 ed era destinata…

In Spagna il debutto ”segreto” della Stratos HF Prototipo II
Il motore V6 della Ferrari Dino 246 nasce da esperienze di corse che si tramandano dagli anni Sessanta. Furono prodotte diverse monoposto da F1 dotate di motore Dino tra cui la Ferrari Dino 246 S del 1960, mentre l'anno successivo fu approntata…

Un Rally MonteCarlo di difficoltà e sorprese
Lo stupore di tutti, in quel Rally di MonteCarlo ricco di difficoltà e di sorprese, si era a poco a poco tramutato in timore, in paura che il ''Drago'' facesse il miracolo, che ''Il Maestro'' gli segnalasse senza errori le traiettorie vincenti.…

Mario Mannucci, la storia del maestro delle note
Non c'è bisogno di una ricorrenza precisa per raccontare la storia di Mario Mannucci. Mario, che è andato via il 17 dicembre 2011, ha costruito la ''Leggenda Lancia''. Era abituato a stare in secondo piano, lontano dai riflettori. Peccato…

Rally Monte Carlo 1972: il racconto della Notte dei lunghi coltelli
Se c'è una notte in particolare che è rimasta celebre nella storia dei rally è quella del 28 gennaio 1972, la prima vera ''notte dei lunghi coltelli'', che Mattia Losi ha raccontato divinamente in un libro, cioè la notte in cui avvenne…

Rally MonteCarlo 1976: cronaca di un successo
La prova era lunga 38 chilometri. La neve, in quel Rally MonteCarlo 1976, comparve dall’ottavo equipaggio in avanti. Era la prima volta che Sandro Munari correva con Silvio Malga come navigatore ed eravano in testa con 4’30” su Guy Frequelin,…

L’incredibile corsa: poesia di Matteo Losi sul MonteCarlo 1972
L'autore del libro L'incredibile corsa - una storia vera diventata leggenda, non è un 'giornalista qualunque' e i contenuti della sua opera sono un viaggio nei sogni di un appassionato.
Mattia Losi, giornalista professionista che lega…

Mario Mannucci: ”Attilio? Ho rivisto guidare il Drago”
Aveva 48 anni Mario Mannucci quando Cesare Fiorio gli chiese di correre il "Monte" con Attilio Bettega. Il navigatore più esperto che doveva stare accanto al pilota di belle speranze.
Mario Mannucci tornò a casa per Natale. Pochi giorni…