Tag Archivio per: jean todt

Andersson al Safari del 1972 con la Datsun
,

Ove Andersson, l’uomo chiave di Toyota nei rally

Cresce in una fattoria nelle vaste foreste della Svezia. Impara presto ad essere autosufficiente, perché la sua famiglia visita la città di Uppsala solo una o due volte l'anno. Ormai maggiorenne, lascia il corso di ingegneria e inizia a lavorare…
Bruno Saby con la Peugeot 205 T16
,

Nicolas e le differenze tra 205 T16 Evo1 ed Evo2

La Peugeot 205 T16 ha ricevuto l'omologazione l'1 aprile… Un mese prima il Tour de Corse del 1984, la T16 stava già mostrando tutto il suo potenziale: Nicolas è arrivato quarto, esattamente venti anni dopo il suo debutto nel Tour de Corse…
Ari Vatanen con la Peugeot 205 T16 al Rally GB 1984

Ari Vatanen e l’incidente al Rally di Argentina 1985

L'incidente più violento della storia sportiva di Ari Vatanen avviene nel 1985 in Argentina. Fa caldo quel giorno. La polvere si attacca al sudore. E il sole non accenna a dare tregua. Il tempo passa e Ari Vatanen non arriva si vede sul palco…
Francois Piot e Jean Todt con la Ford Escort Twin Cam
,

Jean Todt, l’uomo dei miracoli che arriva dai rally

Il giovane Jean Todt era affascinato dai rally. Adorava Jim Clark e Dan Gurney. Prendeva la Mini Cooper dei genitori per correre. E presto decise che la sua più grande aspirazione era quella di diventare copilota. Sale in un'auto da rally,…
La Peugeot 205 T16 di Timo Salonen
,

Timo Salonen, il Flying Finn Re del Gruppo B

Solo quattro piloti sono stati incoronati campioni del mondo con le vetture del Gruppo B: Hannu Mikkola, Stig Blomqvist, Timo Salonen e Juha Kankkunen. Per quel che riguarda i numeri, Timo Salonen è stato il migliore tra loro. Salonen è uno…
Nel 1986 vengono bandite le vetture Gruppo B
,

Fine dell’epopea delle auto da rally Gruppo B

La breve era del Gruppo B rappresenta ancora l’irripetibile età dell’oro del WRC: un periodo di 4 anni, dal 1982 al 1986, in cui le auto potevano disporre di potenza illimitata, e il rally arrivò a rivaleggiare in popolarità con…
Andreza Zanussi e Popi Amati nel Cir 1986 con la Peugeot 205 T16
,

Peugeot 205 Turbo 16: una storia che ruggisce

Peugeot 205 Turbo 16, presentata in contemporanea con la GTI di serie, a sua volta è destinata a diventare un’icona delle berlinette ad alte prestazioni. Nel 1986, il Mondiale Rally è caratterizzato dalla forte rivalità fra Peugeot e Lancia.…
Ari Vatanen con la Peugeot 205 T16 al Rally MonteCarlo 1985

La rimonta impossibile della T16 e il MonteCarlo 1985

Le due vetture a trazione integrale hanno avuto vita facile. La Peugeot ha confermato di essere la nuova grande realtà dei rally. L'Audi Quattro, invece, pur in mano ad un grande campione come il tedesco Walter Rohrl ha dimostrato quelli che…
Andrea Zanussi impegnato con la Peugeot 205 T16

Quel folle Campionato Italiano Rally 1986 finito in Valle d’Aosta

Per Andrea Zanussi, pilota friulano affiancato da Paolo ”Popi” Amati, il Campionato Italiano Rally 1986 rappresenta il debutto al volante della vettura campione del mondo 1985. Zanussi è un talento puro e ha già alle spalle diverse esperienze…
Andreza Zanussi e Popi Amati nel Cir 1986 con la Peugeot 205 T16
,

Andrea Zanussi: dai rally alla Dakar passando tra i chiodi

Non è mai stato particolarmente fortunato in certe imprese Andrea Zanussi. Certo, non si può dire che sia stato sfortunato. Ha raccolto meno di ciò che poteva, di ciò che gli spettava, o rispetto a ciò che erano le sue potenzialità. Con…