Tag Archivio per: Ilkka kiwimaki

rohrl, monte 1983

Rally Monte Carlo 1983: parte l’ultima stagione vittoriosa di una 2RM

Il 1983 è l’anno che passa alla storia per l’ultimo titolo Mondiale vinto da una vettura a due ruote motrici nei rally. Campione del Mondo Costruttori nel 1982, Audi si rimette in gioco in quella stagione, con l'omologazione della Audi…
lancia delta s4 prototipo
,

Lancia Delta S4 Prototipo Abarth 1984 Gruppo B (VIDEO)

La Delta S4 era molto più facile da guidare su superfici sterrate o innevate, un po' come un pesce nell'acqua. Ma è stato estremamente complicato sull'asfalto (anche se poi si è rivelata estremamente veloce e manovrabile anche sui fondi…
Olympus Rally 1986: Markku Alen campione per 11 giorni

Olympus Rally 1986: Markku Alen campione per 11 giorni

Una bellissima lotta per la supremazia si stava preparando sulle prove dell'Olympus Rally tra due finlandesi titanici: Juha Kankkunen e Markku Alén. Kankkunen aveva battuto il campione in carica Timo Salonen e guidava la carica di Peugeot…
Lancia Rally 037 Martini da 1,4 milioni
,

Alen, Rohrl, Bettega, Zanussi: la Lancia 037 da 1,2 milioni di euro

Il telaio 319 fa parte di un trio di vetture adornate con la leggendaria sponsorizzazione Martini, che debutteranno al Rally Costa Smeralda del 1982. Markku Alén e il copilota Ilkka Kivimäki hanno corso con il numero 1 e hanno vinto tre delle…
Markku Alén, Rally 1000 Laghi RSF Motorsport

31 agosto 1980 giorno magico grazie ad Alén e Cerrato

31 agosto 1980 giorno "magico" per gli appassionati di rally italiani. Già. Perché? Markku Alen e Illka Kivimaki si sono affermati con la Fiat 131 Abarth Rally a Jyvaskala, nella Finlandia centrale, nel 1000 Laghi, una delle gare più spettacolari…
Patrese-Alen, Giro d'Italia Automobilistico - foto Cattani
,

Giro d’Italia Automobilistico: la seconda tappa di Patrese-Alen

La seconda tappa del Giro Automobilistico d'Italia 1980 conferma la superiorità delle Lancia. Patrese-AIen si rafforzano al comando. Le macchine torinesi partono per il giorno successivo nelle prime tre posizioni della classifica. Ritirata…
Markku Alen, Rally 1000 Laghi 1979
,

WRC, Rally 1000 Laghi 1979: la fatica di Markku Alén

Nella ottava prova speciale, il successo della Fiat era stato messo in forse da un lieve incidente nel quale era appunto incappata la vettura di Alén. Il pilota finlandese aveva rimediato una botta alla schiena che gli ha causato violenti…
De-Piccoli-Marangon, Montebelluna 1993 by Fotosport
,

Montebelluna Rally: la prima volta a San Valentino

Il 1° Montebelluna Rally si corse domenica 14 febbraio 1993, San Valentino, con tutti i migliori auspici della festa degli innamorati. Quattro prove speciali da ripetere due volte, Monte Tomba, Mostaccin, Combai e Montello, subito in grado…
Quelle le due dita umane nel radiatore della 205 di KKK
,

Kankkunen beffa Alén al Rally Acropoli 1986

Le principali squadre del Campionato, anche al Rally Acropoli 1986, la prima gara dopo la tragedia del Tour de Corse, sono: Peugeot (con tre 205 Turbo 16 Evo 2 affidate a Salonen-Harjanne, Kankkunen-Piironen e Saby-Fauchille), Lancia (con tre…
Markku Alen, Rally 1000 Laghi

Un masso ferma Alén al Rally 1000 Laghi 1977

L'atterraggio ha provocato danni (scoppio dei due pneumatici destri e rottura della sospensione destra) che I meccanici dell'assistenza hanno riparato a tempo di record, facendo perdere a Markku soltanto 420 secondi. Poi, mentre il finlandese…
Markku Alen, Rally Portogallo 1978
,

Alén e quel ”pazzesco” Rally del Portogallo 1978

Ormai è chiaro: sarà una tappa finale di fuoco, una delle più combattute di tutti i tempi. Nel pomeriggio Markku non riesce a dormire, Mikkola invece sembra molto sicuro di sé: la sua Ford ha un vantaggio di una quarantina di cavalli e…
Alén e il test con la WRC Plus come regalo di compleanno

Alén e il test con la WRC Plus come regalo di compleanno

''Ho sempre desiderato guidare una di queste macchine. Non importa quale macchina sia. Può essere discusso in seguito, ma grazie a tutti per l'offerta. Le auto di oggi sono bellissime, davvero veloci e sorprendenti. Come le Gruppo B, ma in…
La Delta S4 di Henri Toivonen che va all'asta nella foto di Motorsport ImageLa Delta S4 di Henri Toivonen che va all'asta nella foto di Motorsport Image

All’asta la S4 telaio 202 di Henri Toivonen e Markku Alen

Il numero di telaio del modello battuto all'asta a fine ottobre è il 202, proprio quello con cui il pilota finlandese vince assieme al suo navigatore Neil Wilson nel 1985. L’anno dopo, la stessa Lancia Delta S4 viene usata da Markku Alen…
Fabrizio Tabaton con la Lancia Delta S4 Gruppo B

La Lancia Delta S4 telaio 207 di Alen e Tabaton

La Delta S4 telaio 202, a differenza di quella con telaio 207, oltre che da Toivonen con Neil Wilson che la condussero in scioltezza sul gradino più alto del podio del RAC 1985, fu guidata anche da Alen con Kivimaki e fu usata come muletto…
Markku Alen con la Lancia Delta S4

La Lancia Delta S4 di Markku Alen al RAC 1985

Per questa S4, che per metà del RAC 1985 è stata in testa alla gara con Alen, che a causa di un’uscita di strada critica (furono Kankkunen e il suo copilota a rimetterli in strada), fu scelto il numero di telaio 207. Il prezzo richiesto…
Al RAC 1985 Juha Kankkunen aiuta il rivale Markku Alen

Al RAC 1985 Juha Kankkunen aiuta il rivale Markku Alen

L'arrivo del RAC 1985 previsto a Nottingham per metà pomeriggio di quella domenica vedrà confermare le posizioni con Toivonen vincitore al debutto della S4 e Alen sfortunato secondo, in una gara che oltre a confermare le potenzialità della…
Markku Alen e Ilkka Kivimaki in una foto del 1976

Markku Alen sfortunato navigatore di José Pinto

Markku Alen fece da copilota, suo malgrado, al giornalista e amico Jose Pinto? Nel 1978, però, era stato il pilota finlandese a far fare un giro al cronista di RTP. Un giro in cui Pinto svenne tra le braccia di Alen. Il giornalista giura vendetta…
Markku Alén al Rally 1000 Laghi del 1978
,

Markku Alen: vera superstar di varie epoche dei rally

Una carriera strepitosa quella di Markku Allan Alen. Suo era il record delle vittorie di tappa (801) nel World Rally Championship, fino a quando un verto Sebastien Loeb l'ha superato nel 2011. È soprannominato Maximum Attack, perché sostiene…
Alen raccontato da Carlo Cavicchi

Alen raccontato da Cavicchi: storie vere e di prima mano

Il ritratto del grande pilota che è Markku Alen in un libro ricco di splendide illustrazioni. L'autore è Carlo Cavicchi, direttore di Autosprint, SportAutoMoto e Quattroruote, ma prima ancora rallysta. L'apprezzato giornalista,…