Tag Archivio per: gruppo s

La Russia alla conquista dei rally: Moskvitch 2141-KR
Le dimensioni e le motorizzazioni della Moskvitch 2141-KR erano ottimali per una vettura da rally. E siamo proprio nel 1986. A ciò si aggiunga, come accennato, che l'Unione Sovietica di quegli anni punta all'esportazione in massa sul mercato…

A Villa d’Este spunta la Lancia ECV2 Fiat Heritage
Un gran bel premio di consolazione rispetto alle limitazioni di Villa d’Este, per chi ha potuto rifarsi gli occhi con la rarissima Porsche 956 Group C concessa dal Museo Porsche e il prototipo della Bugatti EB 110 SS proveniente da una collezione…

Storia dell’Audi Quattro Gruppo B mai vista
Cosa successe dopo? L'incidente in Portogallo del 1986 che coinvolse un gran numero di spettatori, l'incidente di Toivonen e Cresto in Corsica, più le continue pressioni da parte dei costruttori videro le Gruppo B bandite dalle competizioni.…

Il Gruppo S, il Gruppo A, il classico brodino e le WRC
Il proliferare di questi spettacolari prototipi convinse molti, e anche in breve tempo, che tra le due categorie ci sarebbero state enormi differenze, nonostante si dicesse esattamente il contrario. Di auto veramente nuove, almeno per i primi…

Peugeot Quasar Gruppo S raccontata dal papà
Jean-Claude Vaucard è il papà della Peugeot Quasar Gruppo S, la belva mai nata perché, a causa della pericolosità raggiunta dalle auto da rally del Gruppo B, su questa nuova categoria l’allora FISA posa il veto. Vaucard racconta come…

Gruppo S: evoluzione mai nata delle auto da rally Gruppo B
Nelle intenzioni della Federazione Internazionale, il Gruppo S (prototipi da corsa) avrebbe dovuto sostituire il Gruppo B nei rally di più alto livello, diventando così la nuova categoria di vertice. Quella del Gruppo S è anche la storia…

La storia completa delle categorie nei rally dalle origini
Scorrendo le pagine delle riviste dedicate alle vetture da rally, inevitabilmente ci si imbatte in termini come: Gruppo 1, Gruppo 4, Gruppo B, Gruppo A, Gruppo N. E la storia, ad esempio, ricorda che la Stratos si presentò come un lupo in…

Storia della Dakar Rally: dall’Africa al Sud America e ritorno
La storia della Dakar Rally è la storia di una gara che si trasforma in un marchio di assoluto prestigio e che diventa itinerante a causa del terrorismo, spostandosi dall'Africa al Sud America, per poi approdare in Arabia. La Dakar Rally,…

Come si pratica lo sport più pazzo del mondo (i rally)?
Cosa sono i rally? Come si pratica lo sport più pazzo del mondo? Questo articolo è riservato a molti neofiti che approcciano alla specialità sportiva più avvincente delle corse su strada.
Il rally, dall’inglese “raduno”, o rallye,…