Se non ci fossero state loro, le Fiat 124 berlina e spider da corsa portate in gara da clienti appassionati di rally, forse la Fiat non avrebbe iniziato a correre nella specialità. L’antesignana della Fiat dei rally è lei, la 124 berlina, seguita poi dalla 125 berlina e poi dalla più sportiva 124 spider. Ed è qui che ritroviamo l’attento Antonio Biasioli che fotografa e racconta con il suo particolare punto di vista.
La Fiat 124 Special, una berlina per tutti i giorni, è stata l’artefice di grandi imprese nei rally degli anni Settanta. Questo libro integra la già generosa bibliografia dedicata alla 124 Spider Abarth dando finalmente spazio anche alla berlina che l’autore, il fotoreporter Antonio Biasioli, ha catturato in una notevole quantità di immagini in anni di esperienza al seguito di innumerevoli gare.
Il volume ha quasi cento e settanta pagine con quasi quattrocento fotografie. Fiat 124: berlna & spider da corsa è un affascinante reportage (non tecnico) sulla prima vettura che faceva correre i piloti privati: la Fiat 124 berlina (e a seguire la veloce Special T) mamma della potente e raffinata Fiat 124 Spider. Un avvincente libro. Un particolare punto di vista. La storia dello spider, disegnato da Tom Tjarda, che “punto” dallo Scorpione Abarth diventa 124.
https://www.storiedirally.it/wp-content/uploads/2018/03/fiat-124-berlina-e-spider-da-corsa-e1522252178474.jpg671895Storie di Rallyhttps://www.storiedirally.it/wp-content/uploads/Storiedirally-900x327.pngStorie di Rally2018-07-28 17:51:012021-01-03 18:03:12Fiat 124 berlina e spider da corsa in una monografia
Lanciata nel 1975, la 308 GTB fu la seconda Ferrari a motore centrale a utilizzare un V8. Un’auto adatta a correre nel Gruppo B, storica categoria di rally.
Quando pensiamo alle sportive del Cavallino Rampante diventa difficile associarle a competizioni in cui a dominare sono macchine più tradizionali, più familiari e da città. Però, i mitici anni Ottanta portano questo e altro. Infatti, nell’epopea dei rally, quando il Gruppo 4 viene sostituito dal Gruppo B, anche le Rosse hanno avuto la loro parte, in special modo la Ferrari 308 GTB Rally Car.
Dove nasce questa splendida Ferrari da rally? In Italia nasce a Padova. E infatti, solo un reporter vintage padovano – con l’aiuto dell’amico giornalista Fabrizio De Checchi – poteva realizzare questo omaggio alla più incredibile auto da rally, che debutta nel lontano 1978, forgiata da Michelotto.
I rally non sono mai stati un terreno favorevole alle gran turismo di Maranello, eppure anche loro si sono cimentate, e con successo, in questa specialità estrema per delle berlinette concepite soprattutto per l’asfalto e che, se impiegate in corsa, prediligevano l’asfalto dei circuiti piuttosto che la terra e la neve dei rally.
Il libro ha cento e ottantaquattro pagine, con oltre trecento e cinquanta immagini, quasi tutte inedite. Un caleidoscopio di magnifiche fotografie che fanno scoprire la storia di una macchina stradale trasformata in rally car in mezzo a tanti e inediti racconti di vita nei rally per bocca dei protagonisti.
L’affascinante storia del progetto, il debutto con un giovane Liviero alla guida, i problemi di gioventù, l’arrivo di Altoè a far strada per migliorare, Pinto e la sua prima vittoria, le gare di campionato e poi Andruet “Cavallo Pazzo” che la porta al successo e alla fama mondiale.
Interviste speciali a Lele Pinto e Fabio Penariol. Notizie e fatti inediti, racconti dei protagonisti, interviste e rivelazioni: un super libro che poi arriva fino al Terzo millennio, con la rinascita del progetto grazie a“Lucky”, che decide di guidarla. A proposito, ci sono tutte le le immagini delle Ferrari del Terzo millennio fatte preparare da “Lucky”, che già aveva corso nel 1984 con la Ferrari 308 Gruppo B.
Tutte le auto che hanno portato il Cavallino Rampante a vincere nei rally sono ben rappresentate in questo speciale volume: dalla rossa iniziale di Liviero alla livrea Olio Fiat di Nico, dalle livree Pioneer-Entremont di Andruet alle bianche Pro.Motor.Sport di Zanini, vincitore del Campionato Spagnolo nel 1984. Antonio Biasioli ripercorre i traguardi del palermitano “Bronson” come del bresciano Nick Busseni, il debutto spettacolare di Waldegaard con la bianca 308 sponsorizzata Saba e le gare di Henri Toivonen al Rally di Monza e a quello di San Marino.
https://www.storiedirally.it/wp-content/uploads/2018/03/new-cover-ferrari-308-gtb-e1522404597495.jpg650900Storie di Rallyhttps://www.storiedirally.it/wp-content/uploads/Storiedirally-900x327.pngStorie di Rally2018-03-30 12:20:302021-01-03 14:15:56La Ferrari 308 GTB Rally Car raccontata in un’opera
Dopo aver ripercorso la storia delle più note auto da rally dei “tempi d’oro”, con Porsche 911 Rallying Art è il turno della Porsche 911, una delle vetture più prestigiose della storia dell’automobile. Libri sulla Porsche e sulla sua storia ne sono stati pubblicati molti, ma Antonio Biasioli con questa opera, è l’unico italiano che prende in considerazione le auto che hanno fatto i rally dal 1968 ad oggi.
Seguendo lo schema già collaudato nelle precedenti monografie, ancora una volta usa le fotografie per comunicare. Comincia dalla fine degli anni Sessanta fino a quelle attuali per raccontare la carriera sportiva italiana delle 911, le scuderie e i suoi piloti. Porsche 911 Rallyng Art è una monografia, unica in Italia, dedicata alle Porsche 911 nei rally.
Una prima parte, molto speciale, dedicata alla storia del debutto 911 nei rally europei e mondiali – ricca di immagini rare e inedite, donate dal Museo Porsche – e il resto che passa in rassegna le avventurose gare dei primi anni Settanta, fino al 1985. Poi, come fa sempre l’autore nei suoi libri, c’è una piacevole carrellata sulle vetture che corrono nel Terzo Millennio.
Racconti originali di Fulvio Bacchelli, Leo Pittoni e altri piloti che hanno guidato la vettura prodotta a Stoccarda. Oltre duecento e trenta coloratissime pagine con più di seicento e cinquanta foto. Il libro è bilingue, italiano e inglese. Come ho avuto modo di scrivere in una precedente recensione sulla storia di Porsche nei rally,
https://www.storiedirally.it/wp-content/uploads/2018/03/copertina-porsche-light-e1522359941298.jpg663895Storie di Rallyhttps://www.storiedirally.it/wp-content/uploads/Storiedirally-900x327.pngStorie di Rally2018-03-29 23:54:362021-01-03 14:14:16Porsche 911 Rallying Art di Antonio Biasioli: opera bilingue
RISPETTIAMO LA TUA PRIVACY
Ciò che guadagniamo dalle nostre bellissime pubblicità ci aiuta a pagare le bollette. È per questo che possiamo permetterci di offrire il nostro servizio gratuitamente.
Storiedirally.it fa uso di cookie che garantiscono il funzionamento del sito e ci permettono di analizzare come tu interagisci con esso, per aiutarci a migliorarne le prestazioni.
Acconsenti anche all'uso dei cookie dei nostri partner pubblicitari per poter personalizzare le pubblicità che vedi e promuovere i nostri prodotti dei nostri partner sul nostro sito web?
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità. Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Altri servizi esterni
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts e fornitori di video esterni.
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.